la societa' ha per oggetto la titolarita' nelle sedi farmaceutiche come previsto dall' art. 7 l. 362 dell' 8/11/1991. L' attivita' comprende la vendita di specialita' medicinali, prodotti galenici, prodotti parafarmaceutici, omeopatici, presidi medico-chirurgici, articoli sanitari, alimenti per la prima infanzia, prodotti dietetici speciali, complementi alimentari, prodotti apistici, integratori della dieta, erboristeria, apparecchi medicali ed elettromedicali, cosmetici ed altri prodotti normalmente in vendita nelle farmacie; la produzione di prodotti officinali, omeopatici, di prodotti di erboristeria, di profumeria, dietetici, integratori alimentari e di prodotti affini ed analoghi; l effettuazione di test di auto-diagnosi e di servizi di carattere sanitario, rivolti all' utenza; la prestazione di servizi utili, complementari e di supporto all' attivita' farmaceutica. La societa', nei limiti fissati dalle leggi vigenti, potra' svolgere tutte le altre attivita' commerciali, industriali, finanziarie, mobiliari ed immobiliari che saranno ritenute dagli amministratori strumentali, accessorie, connesse, necessarie od utili per la realizzazione delle attivita' che costituiscono l'oggetto sociale. La societa' potra' acquisire (nei limiti previsti dalla legge) la titolarita' di sedi farmaceutiche ovvero di esercizi di vicinato (parafarmacie). La societa' inoltre potra' assumere interessenze e partecipazioni in altre societa' od imprese aventi per oggetto attivita' analoghe, affini o connesse alle proprie, sia direttamente che indirettamente, sia in italia che all'estero, nonche' rilasciare garanzie e fidejussioni anche a favore di terzi, il tutto purche' non nei confronti del pubblico e purche' tali attivita' non vengano svolte in misura prevalente rispetto a quelle che costituiscono l'oggetto sociale. Viene espressamente esclusa ogni attivita' finanziaria vietata dalla legge.