la societa' ha per oggetto le seguenti attivita': - la costruzione di edifici civili ed industriali e la loro ristrutturazione e manutenzione; il restauro e la manutenzione degli immobili sottoposti a tutela dalla legge 1089 del 1 giugno 1939; a costruzione di strade e la loro ristrutturazione e manutenzione; la posa in opera di manufatti in materiali lignei, plastici, metallici, vetrosi; la posa in opera di pavimenti, rivestimenti interni e esterni di manufatti, muratura, intonacatura, rasatura, tinteggiatura, verniciatura, plafonatura, stucchi e decorazioni; impermeabilizzazioni, isolamenti termici, acustici e barriere antirumore, antincendio; installazione e manutenzione di pubblica illuminazione e segnaletica stradale verticale, orizzontale e complementare; dispositivi strutturali, giunti di dilatazione, apparecchi di appoggio, ritegni antisismici; costruzione, assemblaggio e posa in opera di carpenteria metallica; movimento terra, demolizioni, sterri, sistemazione agraria e forestale, verde pubblico e relativo arredo urbano; rilevamenti topografici speciali, esplorazioni del sottosuolo con mezzi speciali; commercio al minuto e all'ingrosso di materie e macchinari relativi all'edilizia in genere e loro eventuale noleggio; pulizie civili ed industriali. Per il conseguimento dell'oggetto sociale la societa' potra' inoltre compiere qualsiasi operazione mobiliare, immobiliare, commerciale, industriale e finanziaria che sara' ritenuta dall'organo amministrativo necessaria od utile, anche avvalendosi di tutte le provvidenze finanziarie (contributi sia in conto capitale che in conto interessi) ed agevolazioni fiscali e tributarie; il tutto come previsto dall'attuale e futura legislazione regionale, nazionale e comunitaria; potra' assumere partecipazioni e cointeressenze in imprese, societa' od enti con oggetto affine o complementare al proprio. Potra', infine, stipulare contratti di consorzio nonche' aderire a societa' consortili e ad associazioni temporanee d'imprese.