Valuta la capacità di un soggetto di onorare gli impegni finanziari, aiutando a prevedere il rischio di inadempienza nei pagamenti.
Accedi a tutte le informazioni di Fe Mar Srl Semplificata, di altre 6 milioni di imprese e 13 milioni di contatti con i prodotti Cerved pensati per te!
La societa' ha per oggetto le seguenti attivita':- l' edificazione, anche per conto di terzi committenti, l' acquisto, la vendita, la permuta, la locazione, in attesa della vendita, e la manutenzione di immobili civili, industriali, monumentali, pubblici o privati, di qualsiasi genere e destinazione, dimensione o grado di completamento;- la demolizione, il restauro, la miglioria o trasformazione dei predetti fabbricati, nonche' l' installazione, la manutenzione, il rifacimento, la sostituzione di ogni genere di loro impianti elettrici, idraulici e meccanici, o dotazioni;- l' esecuzione di scavi, sterri, movimentazione terre ed inerti, lavori di consolidamento o impermeabilizzazione del suolo, la sua esplorazione, l' impianto di fondazioni speciali, la trivellazione di pozzi ed il compimento di opere idrauliche, la costruzione di acquedotti, fognature ed impianti di irrigazione;- l' esecuzione di opere murarie di qualsiasi tipo e/ o di pavimentazione per strade, strutture aereoportuali, ferroviarie e marittime, inclusa la perforazione e la costruzione di gallerie;- tutte le sistemazioni agrarie, forestali e di verde pubblico;- l' esecuzione di lavori di carpenteria metallica ed in legno;- il commercio ed il noleggio di materiali ed attrezzature per l' edilizia in genere;- l' esecuzione, fatte salve le competenze degli iscritti in albi tutelati dalla legge, di studi, progetti e calcoli per la realizzazione di opere pubbliche e private in genere. Le predette attivita' potranno essere svolte anche a seguito di partecipazione a gare pubbliche. La societa' potra' compiere tutte quelle operazioni mobiliari, immobiliari e commerciali che saranno ritenute utili o necessarie per il raggiungimento dello scopo sociale, nonche' operazioni finanziarie sempre nel rispetto e nei limiti della legge 2 gennaio 1999 numero 1 e della legge 5 luglio 1991 numero 197 del t. U approvato dal d. L. 1 settembre 1993 numero 385. La societa' al fine del raggiungimento degli scopi sociali potra' concedere garanzie personali e reali di ogni genere, con particolare riguardo al rilascio di fidejussioni e alla concessione di ipoteche, anche nell' interesse di terzi, assumere interessenze e partecipazioni in altre societa' ed imprese aventi oggetto analogo, similare o complementare al proprio, senza fini di collocamento presso terzi, nonche' contrarre mutui, purche' non in via prevalente rispetto all' oggetto sociale e nel rispetto della vigente normativa. Il tutto con esclusione delle attivita' non consentite dalle vigenti disposizioni di legge, ed in particolare con esclusione delle attivita' di raccolta del risparmio e dell' attivita' prevista dall' articolo 18 della legge 216/ 1974, cosi' come modificato dall' articolo 12 della legge 77/ 1983 e con espressa esclusione dell' esercizio di attivita' professionali e/ o protette e con la precisazione che le attivita' suddette, o qualsiasi attivita' e prestazione in genere che la societa' dovesse fornire nell' ambito del complessivo finale prodotto o risultato richiestole, qualora riguardino prestazioni professionali per le quali sono richiesti titoli di abilitazione professionale ovvero autorizzate in forza di particolari disposizioni legislative saranno affidate personalmente a singoli professionisti iscritti negli appositi albi professionali ed agli stessi imputate a norma degli articoli 2229 e seguenti del codice civile.
Parole chiave