Featuring Srl Societa Benefit In Forma Abbreviata Featuri...
Viale Trento E Trieste, 29, 26100, Cremona (CR)
70.22.09:
Altre attività di consulenza imprenditoriale e altra consulenza amministrativo-gestionale e pianificazione aziendale
Dipendenti
882
Età
16 anni
Azienda operativa dal 2006
Esponenti
Sofia Ferrari
L'azienda
Descrizione
La societa', ai sensi e per gli effetti della legge del 28/12/2015, articolo unico, commi da 376 a 284 (legge di stabilita' 20116), oltre allo scopo di dividerne gli utili, persegue la felicita' di tutti quanti ne facciano parte, sia come soci che in altri ruoli, attraverso un motivante e soddisfacente impegno in una prospera attivita' economica. In qualita' di societa' benefit la societa' intende perseguire una o piu' finalita' di beneficio comune e operare in modo responsabile, sostenibile e trasparente nei confronti di persone, comunita', territori e ambiente, beni e attivita' culturali e sociali, enti e associazioni ed altri portatori di interesse. La societa' ha per oggetto le seguenti attivita': - l'attivita' di affiancamento e guida strategica e operativa a soggetti privati e pubblici, di design implementazione di percorsi di innovazione sociale finalizzati allo sviluppo della consapevolezza in materia di etica e responsabilita' sociale in genere; - lo sviluppo di idee, progetti imprenditoriali e attivita' di design guidati da principi di etica, innovazione sociale e responsabilita' sociale; - le seguenti specifiche finalita' di beneficio comune: --- la promozione e diffusione di modelli e sistemi economici e sociali a prova di futuro, in particolare il bollino etico sociale in diversi settori economici italiani; --- il design e l'introduzione di pratiche e modelli di innovazione sostenibile nelle imprese e nelle istituzioni per accelerare una trasformazione positiva dei paradigmi economici, di produzione, consumo e culturali, in modo che tendano verso la sistematica rigenerazione dei sistemi naturali e sociali; --- la collaborazione e la sinergia con organizzazioni non profit, fondazioni e simili il cui scopo sia allineato e sinergico con quello delle societa', per contribuire al loro sviluppo e amplificare l'impatto positivo del loro operato; - le attivita' di training e coaching; - la promozione e realizzazione di conferenze, seminari, corsi, workshop, campagne di comunicazione, dialoghi ed eventi correlati; - le ricerche di mercato, sondaggi d opinione, studi di tendenza e tutto quanto idoneo a supportare il posizionamento strategico sul mercato proprio o dei clienti; - la promozione e realizzazione di contenuti editoriali multimediali e altri strumenti di comunicazione; - l'ideazione, sviluppo, diffusione e distribuzione di piattaforme informatiche e prodotti software; - l'attivita' di ricerca finalizzata al perseguimento dell oggetto sociale; -- l'ideazione e produzione di materiale informativo e divulgativo; - l'ideazione, la realizzazione e la promozione di materiale e prodotti per la promozione dello scopo sociale anche destinati alla vendita all ingrosso ed al dettaglio; - la realizzazione di studi e progetti di design di prodotti e servizi, concept di business, architettonici, il cui scopo sia in linea con i principi di innovazione sociale; - l attivita' di fornitura di servizi di consulenza e di supporto per aziende, imprese, enti e professionisti (con esclusione di tutte le attivita' riservate in via esclusiva a societa' o persone aventi requisiti e/o iscrizioni in elenchi, albi, ruoli di cui la societa' sia sprovvista); - l'ottimizzazione delle risorse interne e della gestione aziendale anche attraverso la somministrazione di test personali e non e la misurazione del clima aziendale interno, attraverso strumenti individuati in funzione delle necessita'; - i controlli e check up aziendali a livello tecnico, organizzativo e produttivo, sistemi di controllo della produzione e della qualita' ed in generale dei processi aziendali ai fini della gestione dell efficacia e dell'efficienza; - redazione di domande di finanziamento/agevolazioni/contributi regionali e statali per le finalita' dell oggetto sociale oltre all'implementazione sistemi di gestione, innovazione sociale, innovazione di processo, prodotto e progetti di risparmio energetico, anche attraverso l'utilizzo di sistemi e piattaforme di crowfounding; - l'attivita' di consulenza verso imprese ed aziende relative all'implementazione ei sistemi di gestione ed alla certificazione dei prodotti, oltre che in materia di etica e responsabilita' sociale anche attraverso attestazioni e prodotti proprietari e/o in concessione; - la consulenza in materia di responsabilita' amministrativa ovvero ai fini della redazione dei modelli organizzativi previsti dal d. Lgs. N. 231/01 e successive modificazioni ed integrazioni, oltre alla partecipazione alle attivita' di organismo di vigilanza previsto ai sensi del medesimo decreto; - l'attivita' di consulenza aziendale volta al marketing, alla pubblicita', alla progettazione, realizzazione, gestione di siti internet, spazi pubblicitari, crm e banche dati, alla gestione manageriale e amministrativa, alla creazione di reti vendita anche attraverso istituzione di agenzie (anche franchising) o filiali in italia o all'estero, alla formazione del personale, allo sviluppo di risorse umane, alle pratiche volte ad ottenere certificazioni ed accreditamenti di varia natura; - l'attivita' di consulenza volta alla valutazione di progetti innovativi, di nuove societa' allo start-up e la creazione di nuove aziende partecipate, che possano utilizzare know-how nuovo o quello gia' acquisito dalla societa', compreso il suo avviamento, la sua banca dati per lanciare nuovi prodotti/servizi in italia o all estero; - la creazione, realizzazione e organizzazione di meeting, mostre, convegni, manifestazioni, serate ed eventi in genere, anche finalizzati alla promozione, divulgazione e sviluppo dei prodotti e servizi di cui sopra, nonche' la realizzazione di scuole di formazione, intendendo lo svolgimento di attivita' scolastiche in senso lato; - la promozione e realizzazione di progetti di utilita' sociale o di beneficenza inerenti o meno l attivita' caratteristica della societa' stessa, promuovendo anche iniziative di raccolta fondi anche attraverso piattaforme dedicate ed abilitate a tale scopo; - la locazione di immobili di proprieta' della societa' e sub- locazione di immobili di terzi; - la vendita, assistenza e manutenzione, all ingrosso e al dettaglio, di apparecchiature per uso aziendale e familiare; - il commercio al minuto, all'ingrosso e tramite mezzi speciali di vendita dei prodotti rientranti nelle attivita' di cui sopra, di cui al d. Lgs. N. 114/98 e relativi regolamenti di esecuzione o modificazione; - la fornitura, distribuzione e rappresentanza dei prodotti commercializzati dalla societa', la relativa formazione e l'attivita' di import-export degli stessi; - la creazione di reti commerciali di venditori per i servizi e prodotti di cui sopra, previo ottenimento delle necessarie autorizzazioni e conformemente alla normativa vigente in materia; - l'attivita' di noleggio di attrezzature professionali di vario genere; - la partecipazione, anche in associazione temporanee d'impresa, a progetti, bandi di gara e iniziative anche di carattere internazionale; - l'attivita' di assistenza, intermediazione, consulenza e coordinamento nella gestione, conduzione, manutenzione ordinaria e/o straordinaria, arredamento e/o home staging, attivita' materiale e/o giuridica connessa alla proprieta' immobiliare e agli impianti di produzione di energia, sia della stessa societa' sia di terzi, fornite sia dalla societa' direttamente, sia tramite terzi; il tutto con espressa esclusione delle attivita' riservate alle categorie professionali protette. La societa' potra' inoltre costituire, registrare e utilizzare propri marchi per distinguere propri prodotti. La societa' potra' altresi': - assumere, con attivita' esercitata non nei confronti del pubblico e non in via prevalente, interessenze, quote e partecipazioni in altre societa' o imprese costituite o costituende, con espressa esclusione del fine di collocamento e nei limiti previsti dall'articolo 2361 del codice civile; - concedere e/o prendere in affitto aziende commerciali, artigianali, industriali; - acquistare e/o cedere diritti reali, aventi ad oggetto aziende, o rami di aziende commerciali, artigianali ed industriali. La societa' ha l obiettivo di conseguire sufficiente profitto dall attivita' oggetto del proprio operato per sostenerne la vitalita' commerciale, per finanziarne il continuo miglioramento, per effettuare attivita' di beneficenza, per sostenere iniziative o persone svantaggiate per distribuire una parte di questi profitti annualmente ai propri soci e per rendere possibile l avviare altre attivita' che siano coerenti con il suo scopo ultimo. La societa' ricerca opportunita' di cooperazione attraverso rapporti di partnership non esclusivi con organizzazioni che perseguono analoghi obiettivi su progetti comuni o attraverso la strutturazione di gruppi di lavoro qualificati. Nel proprio operato la societa' rispetta, applica e diffonde i principi e le metodologie per lo sviluppo dell innovazione sociale ed in generale della cultura dell etica aziendale e della responsabilita' sociale. La societa' si impegna, nello svolgimento delle proprie attivita': - a non causare danno; - a ricercare e applicare le modalita' per arrivare a non prendere alcunche' dai sistemi naturali e - a non sprecare nulla; - a sostenere iniziative per le persone svantaggiate, malate ed in generale in difficolta', - con la visione di generare un beneficio netto per le persone e l ambiente circostante. La societa' assegna la massima priorita' a investimenti in ricerca e innovazione, finalizzate allo sviluppo continuo di know-how, alla individuazione di soluzioni sempre piu' efficaci alle principali sfide ambientali, sociali ed economiche del nostro tempo. La societa' pone particolare enfasi sul contribuire alla possibilita' delle persone che la compongono di soddisfare i propri bisogni umani fondamentali (sussistenza, riposo, comprensione, identita', partecipazione, affetto, creazione, liberta', protezione) come base per la felicita' delle persone, e ricerca soluzioni che tendano verso la possibilita' di soddisfare i bisogni umani fondamentali delle persone che siano impattate dalle attivita' in cui e' coinvolta. La societa', in particolare, si impegna a perseguire la creazione delle migliori condizioni possibili per attrarre, fare crescere e trattenere persone di talento. Nel perseguimento del proprio oggetto sociale e nel rispetto dei principi che ispirano i propri obiettivi, la societa' crea, sostiene e sviluppa progetti e partnership con entita' nazionali o straniere, pubbliche o private. Per il conseguimento del proprio oggetto sociale e non in via prevalente, la societa' potra' curare, gestire, concedere ed assumere rappresentanze commerciali ed industriali, potra' svolgere, tutte le attivita' commerciali, industriali, mobiliari, immobiliari e finanziarie (investimenti mobiliari, stipulazione in qualita' di richiedente con qualsiasi persona fisica o giuridica, societa', ente, nazionale od estero, di aperture di credito, anticipazioni bancarie, sconti, fidi bancari, mutui ed in genere ogni operazione di finanziamento ed assicurazione), che saranno ritenute necessarie o utili, compreso il rilascio di fidejussioni, nonche' concedere avalli, fidejussioni, ipoteche ed in genere garanzie anche a favore di terzi, il tutto ad eccezione di ogni atto od attivita' per la cui effettuazione norme inderogabili richiedano requisiti, provvedimenti autorizzativi od iscrizioni in albi, registri od elenchi di cui la societa' sia sprovvista. La societa' potra' altresi', nei limiti di legge e non agendo nei confronti del pubblico e senza fini di collocamento, assumere partecipazioni a scopo di stabile investimento in altre societa' di capitali costituite o costituende le cui finalita' siano connesse e/o strumentali con l'attivita' sociale prevalente prevista nello statuto.
Parole chiave
Prodotto (economia)PromozioneProduzioneCommercioConsulenza
Info Legali
Ragione sociale
Featuring S.R.L. Societa Benefit In Forma Abbreviata Featuring Sr L Sb
Codice Fiscale
91197876608
Partita IVA
91197876608
Sede legale
Viale
Trento E Trieste,
29 ,
26100,
Cremona
(Cremona)
Settore prevalente
ATECO InfoCamere
- 70.22.09:
Altre attività di consulenza imprenditoriale e altra consulenza amministrativo-gestionale e pianificazione aziendale
Digital Marketing Score
Descrizione
Punteggio di visibilità digitale che valuta i livelli SEO, SEA e UX di un sito