56.10.20:
Ristorazione senza somministrazione con preparazione di cibi da asporto
Dipendenti
882
Età
~ 1 anno
Azienda operativa dal 2022
Esponenti
Leonardo Rossi
L'azienda
Descrizione
Articolo 2: oggetto ---la societa' ha per oggetto le seguenti attivita': a) la somministrazione al pubblico di alimenti e di bevande e l'attivita' di ristorazione in genere, anche attraverso la gestione di bar, di ristoranti, di pizzerie, di pasticcerie e di similari esercizi nel campo alimentare; b) la conduzione, l'acquisto e la vendita di alberghi, di ristoranti, di discoteche, di villaggi turistici, di strutture ricettive per anziani (r. S. A. ) anche con intervento di personale medico-infermieristico specializzato; di bar e di tavole calde; il commercio e la gestione di tutte le merci, le risorse ed i materiali atti allo sviluppo delle attivita' turistiche e ricettive e collegate alle stesse; c) la predisposizione di sistemi informatici aziendali, lo sviluppo di sistemi a calcolatore, l'elaborazione dei dati, dei metodi e delle procedure relative all'organizzazione aziendale; la produzione di programmi informatici ("software") specifici e generici da cedere o da concedere a terzi; la vendita di prodotti elettronici e di elaboratori attinenti ai servizi nel settore aziendale in senso lato e dell'informatica in particolare; d) le ricerche di mercato in italia e/o all'estero, nonche' la fornitura di programmi per l'analisi e lo studio di bilanci e di bilanci specifici ("budgets") finalizzati all'individuazione della redditivita' delle aziende interessate; in ogni caso con l'esclusione dello svolgimento di qualsiasi attivita' professionale; e) l'acquisto, anche in leasing, la vendita, anche frazionata, la permuta, la locazione, l'affitto, la gestione, la conduzione e la trasformazione di immobili sia propri che di terzi; la costruzione e la ricostruzione, anche in economia e/o per appalto, di edifici e di opere edilizie in genere e per qualsiasi destinazione d'uso, sia in italia che all'estero. ---la societa' potra' affidare a terzi, anche temporaneamente, la disponibilita' degli immobili acquistati in leasing ovvero presi in locazione in forza di qualsiasi contratto quali, a titolo esemplificativo, l'affitto d'azienda, il noleggio, l'usufrutto e la sublocazione; f) l'attivita' di holding con acquisizione di partecipazioni sociali di altre societa' riferite ai settori in oggetto o affini o connessi; g) il commercio elettronico ("on-line") e al dettaglio ("off-line") di prodotti alimentari e non, sempre riferiti ai settori in oggetto, con vendita al dettaglio e all'ingrosso, intendendo anche la vendita di informazioni tecniche sui prodotti ovvero manuali "on-line"; h) l'attivita' di commercio elettronico ("trading on-line") tramite l'utilizzo di piattaforme ("forex") per l'acquisto e la vendita di azioni; servizi di assistenza per valute virtuali ("cryptovalute"); corsi di formazione di "trading" relativi a queste ultima attivita'. ---la societa' potra' inoltre compiere tutte le attivita' commerciali, industriali, finanziarie, mobiliari ed immobiliari necessarie od utili alla realizzazione degli scopi sociali, nei limiti di legge. Potra' assumere interessenze, quote e partecipazioni, anche azionarie, a scopo di stabile investimento e non di collocamento sul mercato e comunque mai nei confronti del pubblico, in altre societa', consorzi ed associazioni, aventi scopi affini o connessi al proprio, sia direttamente che indirettamente. ---sono escluse dall'oggetto sociale le attivita' riservate agli intermediari finanziari di cui al d. Lgs. N. 385/1993, quelle riservate alle societa' di intermediazione mobiliare di cui alla legge n. 1/1991 e al d. Lgs. N. 415/1996, le attivita' di mediazione e consulenza di cui alla legge n. 108/1966, nonche' l'attivita' delle imprese di investimento di cui al d. Lgs. N. 58/1998; e comunque con espressa esclusione di ogni attivita' che abbia ad oggetto la raccolta di risparmio tra il pubblico o per il cui esercizio e' richiesta l'iscrizione in albi e/o ruoli professionali.