68.10.00:
Compravendita di beni immobili effettuata su beni propri
Dipendenti
882
Età
17 anni
Azienda operativa dal 2006
Esponenti
Lorenzo Sala
L'azienda
Descrizione
l'esercizio dell'attivita' edilizia in genere, civile, industriale e stradale, sia per conto di enti pubblici, che di privati, che per conto proprio, nonche' la costruzione, la permuta, la vendita, la locazione, la gestione e l'amministrazione di beni immobili, la stipula di contratti d'appalto e di tutte le attivita' direttamente o indirettamente connesse con l'attivita' edilizia in genere; ogni forma di investimento fondiario ed edilizio; costituisce inoltre oggetto sociale: l'assunzione, la gestione, e la cessione di partecipazioni sia nell'ambito del gruppo di imprese (societa' controllate e collegate) e in societa' aventi oggetto affine ed analogo con esclusione di qualsiasi attivita' rivolta al pubblico, nonche' in societa' avente oggetto diverso; l'assunzione di finanziamenti di qualsiasi genere, anche a lungo termine, presso banche, soci, societa' controllanti, controllate o collegate ai sensi dell'articolo 2359 del codice civile e presso controllate da una stessa controllante con esclusione della raccolta di risparmio presso il pubblico; - la concessione di finanziamenti a societa' controllanti, controllate e collegate, ai sensi dell'articolo 2359 del codice civile o a controllate da una stessa controllante. Essa puo' anche garantire obbligazioni delle societa' di cui al comma precedente sia in forma di fideiussioni che in forma ipotecaria o cambiaria, nonche' mediante costituzione in pegno di proprie partecipazioni societarie. La societa' puo' compiere, esclusivamente al fine di realizzare l'oggetto sociale e quindi non nei confronti del pubblico ed in ottemperanza a quanto disposto dal decreto legislativo 1 settembre 1993, n. 385, della deliberazione c. I. C. R. 3 marzo 1994, del d. M. 6 luglio 1994, della deliberazione banca d'italia 12 dicembre 1994 e della successiva normativa in materia, anche tutte le operazioni finanziarie, commerciali, industriali e immobiliari. In tale contesto la societa' ha facolta' di reperire presso i propri soci nel rispetto delle leggi e dei regolamenti vigenti, i finanziamenti necessari per il conseguimento dell'oggetto sociale. Essa puo' assumere quote o partecipazioni, anche azionarie, in altre societa' od imprese aventi oggetto analogo o affine al proprio. La societa' pu prestare fideiussioni ed avalli, nonche' ogni altra garanzia, anche reale, compresa la costituzione di ipoteche e pegni di proprie partecipazioni societarie, nell' interesse di terzi, indipendentemente dall'attivita' che questi svolgono; puo' altresi' operare in veste di agente o rappresentante.