56.30.00:
Bar e altri esercizi simili senza cucina
Dipendenti
882
Età
~ 1 anno
Azienda operativa dal 2022
Esponenti
Leonardo Marino
L'azienda
Descrizione
La societa' ha per oggetto: - il commercio all'ingrosso e al dettaglio di prodotti alimentari e non attraverso il commercio elettronico, e-commerce, new economy ed anche operando con il sistema drop shipping. La societa' potra' svolgere attivita' di importazione ed esportazione, la rappresentanza con o senza deposito, la consulenza e la commercializzazione dei prodotti trattati; - l'allestimento di manifestazioni varie e convegni, congressi, mostre, fiere e rassegne anche con traduttori ed interpreti e servizi di traduzione simultanea; - la promozione interna ed internazionale di enti, aziende ed eventi; - lo studio e la promozione delle tecniche di comunicazione di messaggi e la loro realizzazione; - attivita' di strategia e campagne commerciali e pubblicitarie, marketing, web marketing e merchandising. La produzione, vendita, rappresentanza e distribuzione, sia all'ingrosso che al dettaglio e in qualunque forma prevista dalla legge ed anche mediante distribuzione automatica, di prodotti alimentari, infusi in genere, caffe' sfuso e confezionato e sua torrefazione, anche in cialde e capsule, con particolare riguardo ai prodotti locali e tipici, di bevande e alimenti in genere, nonche' di macchine da caffe', attrezzature per bar e ristoranti, con possibilita' di esercitare attivita' di import-export sia per marchi propri che di terzi. Potra' inoltre svolgere attivita' di produzione, commercializzazione, noleggio, comodato e assistenza tecnica di macchine da caffe' e distributori automatici e la produzione di infusi in genere, di caffe' in cialde e capsule e/o in ogni altra forma presente e futura sul mercato. Le suddette attivita' potranno essere svolta in sede fissa e/o mobile ed in tutte le altre forme, comprese le vendite su catalogo e/o per corrispondenza e mediante l'utilizzo di reti telematiche (internet). Inoltre la societa' potra' gestire e/o concedere aziende in affitto in italia e/o all'estero sotto qualunque forma giuridica (esempio: franchising) ed effettuare trasporto in conto proprio e di terzi. - l'attivita' di gestione per l'esercizio di bar, alberghi, ostelli, b&b, affitta camere, camping, agriturismi, impianti sportivi, stabilimenti balneari, centri ricreativi in genere, ristorante, tavola calda, pizzeria, birreria, pub, gelateria; la vendita di bevande, prodotti gastronomici e di rosticceria, dolciumi, generi di gelateria e pasticceria; la lavorazione e vendita di cibi caldi e freddi, pasta all'uovo, carni insaccate e pasticceria in genere; gestione di servizio di catering, prodotti da asporto. Inoltre la societa' potra' svolgere attivita' di acquisto, gestione, amministrazione, locazione e vendita di beni immobili e di imbarcazioni. La societa' puo' assumere e concedere agenzie, commissioni, rappresentanze, con o senza deposito, e mandati, acquistare, utilizzare e trasferire brevetti, marchi, know-how e altre opere dell'ingegno umano, compiere ricerche di mercato ed elaborazioni di dati per conto proprio e per conto terzi, concedere e ottenere licenze di sfruttamento commerciale nonche' compiere tutte le operazioni commerciali, finanziarie, mobiliari e immobiliari, necessarie o utili per il raggiungimento degli scopi sociali. In particolare la societa' potra', con i limiti di cui sopra, prestare o ricevere garanzie di qualsiasi genere, comprese le garanzie reali e le fideiussioni anche a garanzia di obbligazioni di terzi e a qualsiasi titolo e stipulare o accollarsi contratto di mutuo ipotecario, di mutuo fondiario, di leasing e di finanziamento in genere; fermo restando che sono tassativamente escluse tutte le attivita' riservate a particolari categorie di soggetti e subordinate a particolari autorizzazioni. La societa' potra' accedere a finanziamenti agevolati di qualsiasi natura, regionali, nazionali ed europei. La societa' potra' inoltre acquistare - non a titolo prevalente ma solo allo scopo di stabile investimento e non di collocamento - titoli e partecipazioni in societa' aventi scopo analogo o affine al proprio, partecipare ad associazioni e/o raggruppamenti di imprese e svolgere tutte quelle attivita' connesse con lo scopo sociale o necessarie per il raggiungimento del medesimo. Potra' partecipare a consorzi e ad associazioni di imprese; stipulare polizze assicurative per il trattamento di fine mandato a favore degli amministratori. Sono tassativamente esclusi la raccolta del risparmio per l'erogazione del credito, l'attivita' professionale riservata, la sollecitazione del pubblico risparmio, ai sensi dell'art. 18 del d. L. 8 aprile 1974 n. 95, convertito nella legge 7 giugno 1974 n. 216, e successive modifiche, l'esercizio nei confronti del pubblico delle attivita' di cui all'art. 106 del d. L. Gs. 1? settembre 1993 n. 385 e l'erogazione del credito al consumo, sia pure nell'ambito dei propri soci, le attivita' riservate dalla legge alle societa' di intermediazione mobiliare. Sono escluse tutte le attivita' che le leggi presenti e future riservano a soggetti in possesso di particolari requisiti.