Valuta la capacità di un soggetto di onorare gli impegni finanziari, aiutando a prevedere il rischio di inadempienza nei pagamenti.
Accedi a tutte le informazioni di Fiorista Elvezia Srl Semplificata, di altre 6 milioni di imprese e 13 milioni di contatti con i prodotti Cerved pensati per te!
La societa' ha per oggetto le seguenti attivita': - il commercio, all'ingrosso, al dettaglio e online, e importazione di fiori freschi, secchi ed artificiali, piante ornamentali, fiorite, grasse, fruttifere, bonsai; - il commercio, all' ingrosso, al dettaglio e online, e importazione di oggettistica, articoli per la casa, bomboniere; - il commercio, all' ingrosso, al dettaglio e online, e importazione di articoli per feste ed eventi, quali confezioni, festoni, candeline, palloncini, piatti, posate, bicchieri in plastica, materiale di cartoleria, vassoi di carta e plastica, formine per dolci, decorazioni per torte confezionate, fiocchi per nascite, confetti e tutti i materiali similari di addobbi ed allestimenti per feste ed eventi di ogni genere; - l'organizzazione, promozione e gestione di feste ed eventi, spettacoli, concerti, festival, rassegne, cerimonie, convegni, meeting, congressi, conferenze, ricevimenti ed eventi di ogni genere, inclusa la fornitura di tutti i mezzi e materiali necessari ed utili; - lavorazione, trasformazione e assemblaggio di palloncini e addobbi vari, nonche' di confettate e caramellate per feste ed eventi; - lavori di giardinaggio. In via strettamente strumentale al conseguimento dell'oggetto sociale e non in via prevalente, secondo quanto anche prescrive l'articolo 2361 c. C. E nel pieno rispetto delle norme vigenti in materia di intermediari abilitati, potra' compiere operazioni commerciali, industriali, mobiliari, immobiliari e finanziarie in qualsiasi specie (esclusa la raccolta del risparmio e l'esercizio del credito) ivi compreso l'affitto di aziende svolgenti attivita' analoghe e comunque non nei confronti del pubblico, compreso il rilascio di garanzie reali e personali a favore proprio e di terzi, assumere partecipazioni e cointeressenze in altre societa' od enti, consorzi, ecc. Aventi scopo analogo o complementare al proprio. La societa', per lo svolgimento dei fini sociali, si avvarra', ove necessario, di professionisti abilitati e richiedera' preventivamente tutte le autorizzazioni amministrative che le disposizioni applicabili dovessero renderle obbligatorie. La societa' puo' chiedere ai soci versamenti in conto capitale o a fondo perduto senza obbligo di rimborso. La societa' puo', altresi', acquisire fondi presso soci, con obbligo di rimborso nei limiti e con i criteri stabiliti dal comitato interministeriale per il credito ed il risparmio (c. I. C. R. ) ai sensi dell'art. 11 del d. L. 1/09/1993 n. 385.
Parole chiave