46.45.00:
Commercio all'ingrosso di profumi e cosmetici
Dipendenti
882
Età
17 anni
Azienda operativa dal 2006
Esponenti
Leonardo Santoro
L'azienda
Descrizione
La societ ha per oggetto la produzione, la commercializzazione e la distribuzione, all ingrosso e al dettaglio, di prodotti di profumeria e cosmetici, articoli per la cura e la bellezza del corpo e dei capelli. In particolare la societ svolger attivit di: - studio, ricerca e realizzazione di preparati innovativi da utilizzare nei trattamenti per la cura e la bellezza del corpo, con particolare riferimento alla estetica dei capelli; - distribuzione e commercializzazione, con marchio proprio o di terzi, in italia o all estero, all ingrosso e al dettaglio, di prodotti per la cosmesi e la cura dei capelli; - ideazione, organizzazione e realizzazione di corsi di aggiornamento o formazione e dimostrazioni per parrucchieri, estetisti, consulenti tecnici e agenti. - consulenza e assistenza a parrucchieri, saloni di bellezza ed imprese operanti nel settore della cosmesi, per la realizzazione di procedure organizzative, gestione di processi produttivi e sviluppo di strategie aziendali. - organizzazione e promozione, per conto proprio e/o di terzi, di attivit di intermediazione commerciale di beni e servizi tramite mezzi istituzionali o strutture informatiche, gestendo anche strategie di sviluppo di mercati, piani aziendali e di marketing, business plan per iniziative inerenti mercati europei ed internazionali nel settore produttivo e del terziario. La societ ha inoltre per oggetto: - la conduzione, la gestione, l'arredo e la manutenzione di immobili. - la realizzazione di studi e ricerche di mercato per conto proprio o di terzi; - l'erogazione di servizi ed assistenza alle imprese ed aziende in tutte le materie di impiego della loro relativa produzione, industriale od artigianale, commercio e servizi, agricoltura; rilevazione automatizzata dei fatti di gestione, razionalizzazione dei processi interni di impresa e delle risorse umane, ottimizzazione delle politiche e strategie aziendali interne ed esterne; - la fornitura di servizi a distanza a mezzo collegamenti rete telematica; la videoriproduzione; la fornitura di servizi telematici; la societ inoltre potr acquisire concessioni per la vendita di prodotti distribuiti da altre imprese coordinando anche le attivit di assistenza e messa in opera di progetti di natura finanziaria in ordine ad operazioni e piani di impresa finalizzati allo svolgimento delle attivit sopra indicate. Quali attivit strumentali, ed al solo ed esclusivo fine di conseguire lo scopo sociale indicato al presente articolo, la societ potr porre in essere tutte le attivit commerciali, finanziarie, mobiliari e immobiliari necessarie e/o utili, potr prestare garanzie di qualsiasi genere, personali, reali, cambiarie anche a favore di terzi, nonch assumere mutui anche con garanzia ipotecaria. La societ potr - sempre in via strumentale ed al solo ed esclusivo fine di conseguire lo scopo indicato al presente articolo - assumere interessenze e partecipazioni, anche azionarie, in altre societ e/o enti aventi oggetto affine e/o analogo al proprio. E comunque vietato l esercizio - sia in conto proprio che per conto di terzi - di attivit di sollecitazione al pubblico risparmio ovvero di raccolta del risparmio ovvero di intermediazione mobiliare; altres vietato l esercizio di qualsiasi tipo di attivit finanziaria nei confronti del pubblico nonch l esercizio di attivit di consulenza riservate a specifiche categorie professionali.