3) la societa' ha per oggetto sociale l'esercizio delle seguenti attivita': a) la gestione e l'esercizio di minimarket, supermercati, ipermercati e centri commerciali con rivendita di tutti i beni alimentari e non alimentari tipicamente commercializzati in detti esercizi, il tutto anche in via indiretta mediante concessione in godimento a terzi di aziende o rami d'aziende organizzati dalla societa' stessa nel detto settore; b) commercio di abbigliamento, casalinghi profumeria, elettro domestici, articoli di drogheria, il tutto anche in via indiretta mediante concessione in godimento a terzi di aziende o rami d'aziende organizzati dalla societa' stessa nel detto settore; c) l'attivita' immobiliare ed in particolare: a) acquisto, vendita, commercio, locazione, affitto, gestione, concessione o accettazione in comodato, ristrutturazione e costruzione di immobili e di opere edilizie in genere; b) la gestione di rapporti di locazione di immobili, anche di proprieta' altrui e concessi alla societa' in godimento, a titolo gratuito od oneroso; c) la gestione di condomini, non riservata a professionisti abilitati; d) operazioni economiche in genere volte alla valorizzazione e gestione di immobili e patrimoni immobiliari; e) servizi di consulenza nel settore immobiliare, non riservati a professionisti abilitati; d) assunzione e gestione, al solo scopo di stabile investimento e non di collocamento e mai verso il pubblico, di titoli e partecipazioni, anche maggioritarie, in altre societa' o enti aventi scopo ed oggetto anche diverso dal proprio, ma con l'obbligo di ottenere le prescritte autorizzazioni e di provvedere alle dovute iscrizioni, come previsto dalla normativa pro-tempore vigente, ove la detta attivita' assuma prevalenza, e sempre nel rispetto della normativa pro-tempore vigente ed in particolare nel rispetto del d. Lg. N. 385/1993 e dei connessi provvedimenti e decreti ministeriali. La societa' intende avvalersi di tutte le agevolazioni fiscali, finanziamenti e provvidenze, da chiunque concessi e/o erogati, previsti per le societa' che operano nel mezzogiorno d'italia ed in aree comunque svantaggiate e depresse. La societa', inoltre, puo' compiere tutte le operazioni necessarie per il conseguimento dello scopo sociale ed in particolare potra': - in via secondaria e non principale e comunque strumentale e non prevalente rispetto al conseguimento dell oggetto sociale, compiere tutte le operazioni commerciali, industriali, finanziarie (ma non nei confronti del pubblico), mobiliari ed immobiliari, che saranno ritenute dall organo amministrativo necessarie o utili per il conseguimento dello scopo sociale; - con i limiti di cui sopra concedere garanzie reali e personali per debiti della societa' ed anche a garanzia di debiti contratti dai soci e/o loro familiari e/o societa' da questi partecipate (ma non verso il pubblico o in via prevalente), ed a garanzia di obbligazioni di terzi (ma sempre ove vi sia un interesse della societa' e mai nei confronti del pubblico o in via prevalente); - partecipare ad associazioni e/o raggruppamenti di imprese e/o a consorzi e/o a reti d'imprese e svolgere tutte quelle attivita' connesse con lo scopo sociale o necessarie per il suo raggiungimento. Il tutto nel rigoroso rispetto della normativa vigente e con esclusione di ogni operazione di raccolta del risparmio tra il pubblico sotto qualsiasi forma e di ogni operazione riservata a societa' finanziarie.