43.32.02:
Posa in opera di infissi, arredi, controsoffitti, pareti mobili e simili
Dipendenti
882
Età
3 anni
Azienda operativa dal 2020
Esponenti
Leonardo Russo
L'azienda
Descrizione
Articolo 2 - la societa' ha per oggetto le seguenti attivita': - tinteggiatura interna ed esterna, installazione controsoffittature e pareti in cartongesso, fibra e/o altro materiale; - montaggio mobili ed arredi; - installazione e manutenzione impianti elettrici, industriali e civili; - lavori edili di ristrutturazione fabbricati civili e industriali, posa in opera di pavimenti; - lavori di pulizia di edifici civili ed industriali; la manutenzione del verde, facchinaggio; - vendita all'ingrosso ed al dettaglio di materiale edile; - installazione e lavorazione mobili, arredi, pareti attrezzate e simili; per il raggiungimento dell'oggetto sociale la societa' potra' compiere tutte le operazioni commerciali, industriali, mobiliari ed immobiliari che si rendano utili o necessarie sempreche' siano connesse e attinenti con gli scopi sociali potra' svolgere altresi' tutte le operazioni bancarie mediante apertura di conti correnti anche allo scoperto; la stipulazione di mutui con istituti di credito autorizzati; l'assunzione e la concessione di garanzie reali e personali (fidejussioni) anche a favore di terzi e puo' anche assumere direttamente o indirettamente interessenze e partecipazioni in altre societa' aventi oggetto analogo affine o connesso al proprio. Tutte tali attivita' devono essere svolte nei limiti e nel rispetto delle norme che ne disciplinano l'esercizio; in particolare le attivita' di natura finanziaria debbono essere svolte in ossequio al disposto delle leggi in materia e, in specie: - della legge 23 novembre 1939 n. 1966, sulla disciplina delle societa' fiduciarie e di revisione; - della legge 7 giugno 1974 n. 216, in tema di circolazione di valori mobiliari e di sollecitazione al pubblico risparmio; - della legge 5 agosto 1981 n. 416, in tema di imprese editoriali; - della legge 23 marzo 1983 n. 77, in tema di fondi comuni di investimento mobiliare; - della legge 10 ottobre 1990 n. 287, in tema di tutela della concorrenza e del mercato; - della legge 2 gennaio 1991 n. 1, in tema di attivita' di intermediazione mobiliare; - del d. Lgs 1 settembre 1993 n. 385, in materia di attivita' bancaria e finanziaria; - dell'articolo 26 legge 7 marzo 1996 n. 108 in tema di mediazione e consulenza nella concessione di finanziamenti; - del d. Lsg 24 febbraio 1998 n. 58 in materia di intermediazione finanziaria; - del d. Lgs 25 settembre 1999 n. 374 (e dm. 13 dicembre 2001 n. 485) in tema di attivita' finanziarie suscettibili di utilizzo ai fini di riciclaggio e in tema di agenzia di attivita' finanziaria; nonche' nel rispetto della normativa in tema di attivita' riservate ad iscritti a collegi, ordini o albi professionali.