43.39.01:
Attività non specializzate di lavori edili (muratori)
Dipendenti
882
Età
26 anni
Azienda operativa dal 1997
Esponenti
Leonardo Ferrari
L'azienda
Descrizione
La societa' ha per oggetto: - la progettazione, la costruzione, la conduzione, la manutenzione, la gestione e la compravendita di opere, complessi, strutture, impianti e servizi, appresso indicati ed in particolare: - lavori di movimento terra con eventuali opere connesse in muratura e cemento armato di tipo corrente, demolizioni e sterri; - costruzioni di edifici civili, industriali, monumentali, completi di impianti e di opere connesse e accessorie; - lavori di restauro di edifici monumentali, nonche' scavi archeologici; - impianti di opere murarie per la produzione e distribuzione di energia; - costruzione e pavimentazione stradale, rilievi aeroportuali e ferroviari; - opere speciali in cemento armato compresi ponti e viadotti e gallerie; - lavori idraulici-acquedotti, impianti di irrigazione, fognature, gasdotti, ed oleodotti - e di difesa e sistemazione idraulica incluse le dighe; - lavori marittimi e portuali compresa la costruzione di moli, bacini, banchine. Ecc. ; - carpenteria metallica; - impianti di telecomunicazione; - impianti di trattamento dei rifiuti urbani speciali ed industriali anche tossici e nocivi; - lavori di sistemazione agraria e forestale e di verde pubblico; - fondazioni speciali e consolidamenti; - lavori di sollevamento, potabilizzazione e depurazione delle acque; - pavimentazione con materiali speciali; - lavori ferroviari; - lavori di intonacatura ed impermeabilizzazione. Nell'ambito dell'oggetto sociale la societa' potra' operare nel settore degli appalti privati che in quello degli appalti pubblici, con l'unica limitazione per quanto attiene agli appalti pubblici delle categorie di iscrizione all'albo nazionale dei costruttori ed all'albo delle imprese artigiane. La societa' potra' compiere ogni altra operazione mobiliare, immobiliare, finanziaria e commerciale che fosse ritenuta utile o necessaria al conseguimento dello scopo sociale; essa potra' altresi' assumere partecipazioni anche azionarie ed interessenze in altre societa' aventi oggetto affine o analogo o complementare al proprio; la societa' potra', al fine del conseguimento dell'oggetto sociale, concedere garanzie e fidejussioni a favore di terzi o dei soci stessi.