47.52.40:
Commercio al dettaglio di macchine, attrezzature e prodotti per l'agricoltura; macchine e attrezzature per il giardinaggio
Dipendenti
882
Età
2 anni
Azienda operativa dal 2021
Esponenti
Leonardo Marino
L'azienda
Descrizione
La societa' ha per oggetto le seguenti attivita':- il commercio al dettaglio e all' ingrosso, sia in italia che all' estero, anche tramite importazione e/ o esportazione, di di materiale per l' edilizia, macchine e attrezzature, ferramenta e accessori, legnami, compensati e affini, colori, vernici, idraulica, materiale elettrico e varie, mangimi, macchine, attrezzature e prodotti per l' agricoltura, sementi e foraggi; di materiali da costruzione, laterizi, coibentati, materiali siderurgici, travi, laminati mercantili, elettroutensili, prodotti per l' idraulica, arredamento da giardino; di prodotti e articoli idrotermosanitari, edili e comunque connessi all' edilizia sia civile che industriale, acquedottistica, impianti di depurazione, pompe e sistemi di sollevamento in genere, macchine e macchinari per movimento terra e automezzi in genere, smalti, terre coloranti, pannelli, ceramiche, mobili, apparecchi igienico- sanitari e accessori, apparecchiature e materiali per impianti idraulici, a gas, elettrici, di riscaldamento e condizionamento, macchinari, attrezzature e prodotti per l' edilizia, l' installazione e la manutenzione dei relativi impianti e macchinari;- la commercializzazione di articoli e prodotti per la zootecnica, l' agricoltura e il giardinaggio. La societa' potra' prendere e/ o concedere in affitto e/ o a noleggio e/ o in comodato beni immobili e/ o mobili per lo svolgimento dell' attivita' sociale. La societa' potra' compiere attivita' di autotrasporto sia per conto proprio che per conto terzi. La societa' potra' compiere qualsiasi operazione mobiliare, immobiliare, commerciale e industriale che sara' ritenuta utile e/ o necessaria, per il conseguimento dello scopo sociale, anche con l' assunzione di mutui ipotecari, con l' apertura di c/ c con tutti gli istituti di credito, anche con scopertura e l' emissione di titoli di credito in genere; potra' inoltre presentare pratiche di finanziamento e accedere al credito agevolato; potra' altresi' assumere appalti e subappalti sia con privati che con enti pubblici e privati. Per il conseguimento dello scopo sociale, la societa' potra' usufruire di contributi, sussidi, finanziamenti agevolati e di tutte le provvidenze in genere, statali, regionali, comunitarie e di ogni altro ente; potra' assumere partecipazioni in societa' aventi, anche in parte, scopo analogo o affine o complementare a quello sopra indicato, ma non ai fini del collocamento, e potra' aderire alla partecipazione o costituzione di consorzi con altre imprese operanti nello stesso settore, partecipare ad associazioni temporanee di imprese o altre forme collaborative sia in italia che all' estero; accedere ai fondi disponibili messi a disposizione da eventuali leggi regionali, nazionali o comunitarie.