47.19.20:
Commercio al dettaglio in esercizi non specializzati di computer, periferiche, attrezzature per le telecomunicazioni, elettronica di consumo audio e video, elettrodomestici
Dipendenti
882
Età
13 anni
Azienda operativa dal 2010
Esponenti
Sara Colombo
L'azienda
Descrizione
la societa' ha per oggetto: principale 1. Il commercio, la distribuzione, la rappresentanza, l'importazione, l'esportazione di elettrodomestici, televisori, radio e materiale elettrico e quant'altro affine, annesso e complementare, ivi comprese apparecchiature e componenti elettrici, elettronici, elettromeccanici, strumenti, sistemi per l'elaborazione dei dati e relativi supporti periferici, software, componenti e apparecchiature a fibre ottiche, sistemi o apparecchiature elettroniche su disegno; la realizzazione di sistemi informativi e sviluppo di sistemi edp; 2. L'acquisto e la vendita di prodotti nei settori: solare termico, solare fotovoltaico, eolico, geotermico, termo-idraulici, idro-termo-sanitari, climatizzazione, rivestimenti, prodotti di ferramenta, materiale antinfortunistico, isolanti termoacustici, materiali fonoassorbenti e quanto altro specificato alla tabella merceologica xiv allegata al d. M. 4 agosto 1988 n. 375 di cui alla legge 11 giugno 1971 n. 426 il tutto senza alcuna limitazione ivi compresi articoli da regalo, mobili e arredi, oggettistica varia per la casa; 3. Il commercio al dettaglio e all'ingrosso di prodotti alimentari e di dolciumi, di cui alle tabelle merceologiche i, ia, vi, vii, viii, allegate al d. M. 4 agosto 1988 n. 375 di cui alla legge 11 giugno 1971 n. 426; 4. L'assunzione di mandati d'agenzia e rappresentanza, con o senza deposito, nei settori trattati; 5. L'apertura, l'allestimento e la gestione di punti di vendita dei prodotti e servizi trattati, sia per conto proprio, sia per conto di terzi ivi compreso il commercio all'ingrosso e al dettaglio dei prodotti trattati anche per corrispondenza o in via telematica. Secondario immobiliare 6. L'esecuzione e manutenzione di costruzioni edilizie e stradali in genere sia da ottenersi in appalto, in concessione da amministrazioni pubbliche o private sia in conto proprio; 7. L'acquisto e/o la vendita, la permuta e locazione (non finanziaria) di immobili sia rustici che urbani e di aree agricole e/o fabbricabili; 8. La progettazione, costruzione, installazione e manutenzione di impianti: elettrici, elettronici, condizionamento, riscaldamento, solare termico, solare fotovoltaico, minieolico ed eolico, geotermico, idrico-sanitario, radiofonici, televisivi, ponti radio. Ove fossero riscontrate attivita' per legge riservate a soggetti muniti di necessari titoli professionali o autorizzati all'esercizio di specifiche attivita' in forza di particolari disposizioni di legge, la societa' si obbliga sin d'ora a demandare, in ogni caso, l'esecuzione di dette attivita' ai suddetti soggetti, i quali opereranno sotto la propria responsabilita'. Internet e telefonia 9. La gestione e la produzione di siti internet, la vendita di spazi, servizi e accesso, la produzione dei software relativi; 10. I servizi alle imprese in materia d'internet; 11. La gestione di call-center; servizi 12. L'attivita' di consulenza ad imprese e professionisti finalizzata al conseguimento della certificazione di qualita', e/o ambientale, e/o etica, secondo le normative vigenti nei settori di applicazione, ed il supporto all'implementazione dei sistemi stessi. 13. L'attivita' di elaborazione, implementazione ed installazione di sistemi software, e la correlata attivita' di supporto e di assistenza tecnica; 14. L'assunzione di licenze e sublicenze, la assunzione di contratti di franchising, la concessione in franchising (master franchising) dei servizi e dei prodotti trattati, contratti di licenza e concessione di beni immateriali, in tutti i settori sopra descritti. Per il raggiungimento degli anzidetti scopi e finalita' sociali, la societa' potra' compiere in proprio (esclusa ogni forma di intermediazione finanziaria), tutte le operazioni commerciali industriali mobiliari ed immobiliari che saranno ritenute necessarie o utili al conseguimento dell'oggetto sociale; potra' anche assumere interessenze ed acquistare partecipazioni, anche azionarie, sia direttamente che indirettamente, in altre societa' o centri aventi scopo analogo, affine o comunque connesso al proprio e potra' prestare fidejussioni, avalli ed ogni altra forma di garanzia (anche ipotecaria) anche a favore di terzi, contrarre prestiti e mutui di ogni genere con o senza garanzia ipotecaria, nell'ambito delle finalita' sociali. Il tutto in italia e all'estero e con facolta' dell'organo amministrativo di compiere tutte le operazioni che saranno ritenute utili al conseguimento dello scopo sociale. E' espressamente esclusa dall'attivita' sociale la raccolta di risparmio tra il pubblico e l'acquisto e la vendita mediante offerte al pubblico di valori mobiliari diverse dalle azioni e di altre attivita' finanziarie di cui all'articolo 12 legge n. 77/83 nonche' ogni attivita' di cui all'art. 106 t. U. L. B. (d. L. Gs. 385/1993). Quanto sopra nei limiti e nel rispetto di cui alla legge 197/1991 al d. L. 1. 9. 1993/385 ed alle altre disposizioni di legge in materia.
Commercio al dettaglio in esercizi non specializzati di computer, periferiche, attrezzature per le telecomunicazioni, elettronica di consumo audio e video, elettrodomestici
Digital Marketing Score
Descrizione
Punteggio di visibilità digitale che valuta i livelli SEO, SEA e UX di un sito