Valuta la capacità di un soggetto di onorare gli impegni finanziari, aiutando a prevedere il rischio di inadempienza nei pagamenti.
Accedi a tutte le informazioni di F.lli Pappalardo Group Ss…, di altre 6 milioni di imprese e 13 milioni di contatti con i prodotti Cerved pensati per te!
la societa' ha per oggetto esclusivamente lo svolgimento dell'attivita' agricola in ogni sua forma e manifestazione senza alcuna limitazione e in particolare la coltivazione di fondi rustici, la produzione e la commercializzazione di agrumi, frutta ed ortaggi, sia a pieno campo che sotto serra, nonche' lo svolgimento delle attivita' agricole connesse, ai sensi e per gli effetti dell'articolo 2135 c. C. Per la realizzazione del suddetto scopo la societa' potra': - acquistare e/o ottenere il godimento a qualsiasi titolo di terreni agricoli, fabbricati, aziende agricole, attrezzature e quant'altro necessario e/o utile allo svolgimento dell'attivita' sociale; - prendere in affitto, acquisire in leasing o in comodato macchinari, attrezzature agricole, autovetture ed autocarri, fabbricati, mobili, fondi rustici ed aziende agricole; - effettuare sui fondi di cui abbia a qualsiasi titolo la disponibilita' o il godimento, tutti gli interventi e trasformazioni e sperimentazioni che riterra' utili e necessari al raggiungimento degli scopi sociali, quali interventi di miglioramento fondiario sugli interi fondi o su parti di essi, anche con mutamento delle destinazioni culturali, con facolta' di richiedere e riscuotere le eventuali provvidenze previste. La societa' potra' altresi' compiere tutte le operazioni contrattuali di natura immobiliare, mobiliare e commerciale necessarie per la realizzazione degli scopi sociali, con l'esclusione della raccolta del risparmio tra il pubblico di cui al decreto legislativo 1 settembre 1993 n. 385 e delle attivita' finanziarie, nonche' di tutte le altre attivita' vietate alla stregua della vigente legislazione o comunque subordinate a specifiche autorizzazioni. Per il conseguimento degli scopi sociali la societa' potra' richiedere ed utilizzare finanziamenti e contributi disposti dalla comunita' economica europea, dallo stato o da altri enti pubblici e privati. Ove nella superiore elencazione fossero riscontrabili attivita' riservate per legge a soggetti muniti di necessari titoli professionali autorizzati all'esercizio di specifiche attivita' in forza di particolari disposizioni di legge, la societa' dovra' demandarne in ogni caso la esecuzione a questi i quali opereranno sotto la loro responsabilita'.
Parole chiave