la societa' ha per oggetto: == la produzione artigianale di pizza e suoi derivati, panini, rosticceria, gastronomia varia, gelati, dolciumi freschi, secchi, tradizionali e non; == l'attivita' di ristorazione, la gestione di ristoranti, trattorie, tavole calde, pizzerie, birrerie, mense pubbliche e private; == l'esercizio per la somministrazione al pubblico di alimenti e bevande alcoliche e superalcoliche; latte, generi di pasticceria, gelateria, dolciumi e prodotti di gastronomia (bars, caffe', gelaterie, pasticcerie ed esercizi similari); == la somministrazione al pubblico di alimenti e bevande anche alcoliche e di qualsiasi gradazione; == l'attivita' di intrattenimento e svago (sale da ballo, sale da gioco, locali notturni ed esercizi similari); == pizzeria e rosticceria da asporto con le relative bevande. La societa', per il conseguimento dell'oggetto sociale, puo': - contrarre mutui ed in genere ricorrere a qualsiasi forma di finanziamento pubblico o privato con istituti di credito, banche, societa' e privati, concedendo tutte le garanzie mobiliari ed immobiliari reali o personali anche a favore di terzi e per debiti di terzi, in modo non prevalente e comunque, nel rispetto dei divieti sanciti dalla legge n. 157/91 e dal decreto legislativo n. 385/93; - compiere tutte le operazioni commerciali e industriali; - partecipare a consorzi o a raggruppamenti di imprese; - assumere direttamente od indirettamente, interessenze e partecipazioni in altre imprese o societa' costituende o gia' costituite con oggetto analogo, affine o connesso al proprio. Infine la societa' intende avvalersi di tutte le agevolazioni ed incentivazioni di natura creditizia, contributiva, tariffaria ed altre, che siano previste in favore delle aziende produttive che vanno ad ubicarsi nei territori del mezzogiorno d'italia, potendo utilizzare tutti gli strumenti legislativi previsti da norme regionali, nazionali e comunitarie.