La fondazione non ha scopo di lucro, persegue esclusivamente finalita' di solidarieta' sociale, e si prefigge di promuovere una cultura della solidarieta' verso i piu' deboli quali gli anziani, i bambini e i giovani che si trovino in situazioni di svantaggio fisico, economico, sociale, psichico o familiare. La fondazione svolge la prorpia attivita' nel settore della beneficenza, compresa la beneficenza indiretta di cui all'art. 10, co. 2bis del d. Lgs. N. 460/1997, attraverso la concessione di erogazioni gratuite in denaro con utilizzo di somme provenienti dalla gestione patrimoniale o da donazioni appositamente raccolte, a favore di enti senza scopo di lucro operanti prevalentemente nei settori di cui al medesimo co. 1 lett. A) del citato decreto legislativo, per la realizzazione diretta di progetti di utilita' sociale. In particolare, la fondazione intende porre in essere, per le persone che versino in uno stato di svantaggio come evidenziato nel precedente comma: a) attivita' di sostegno agli anziani attraverso il finanziamento di progetti volti al loro mantenimento e alle loro cure; b) attivita' di sostegno dei bambini attraverso la promozione di progetti di accoglienza, mantenimento e sviluppo psico-sociale; c) attivita' di sostegno dei giovani al fine della diffusione della cultura attraverso istituzione di borse di studio o di progetti culturali. La fondazione non potra' svolgere attivita' diverse da quelle istituzionali ad eccezione di quelle ad esse direttamente connesse, in conformita' al disposto dell'art. 10, co. 1 lett. C) del d. Lgs. 460/97. La fondazione esaurisce le proprie finalita' nell'ambito della regione lombardia. ******************************************************************************** il patrimonio iniziale e' pari a euro 52. 000,00