- la gestione e la conduzione, diretta o indiretta, di bar, ristoranti, pizzerie, tavole calde o fredde, latterie, gelaterie, nonche' la somministrazione al pubblico di alimenti e bevande, comprese quelle alcooliche di qualsiasi gradazione, nonche' la produzione e la vendita di generi di pasticceria e gelateria e di prodotti di gastronomia; - l'organizzazione di eventi di intrattenimento musicale e svago nonche' di servizi di allestimento e preparazione di ricevimenti, buffet, cockatil party e meeting; - l'espletamento di servizi di ristoro, anche a domicilio, ove richiesti, e di cosiddetto "catering"; - l'organizzazione di corsi di formazione e di perfezionamento legati all'ambito culinario e alimentare; - l'acquisto e la vendita di aziende e di partecipazioni in societa' operanti nei settori di attivita' sopra descritte. La societa' potra' altresi' compiere tutte le operazioni commerciali, industriali, economiche, finanziarie e bancarie, mobiliari ed immobiliari necessarie e/o utili per il conseguimento dell'oggetto sociale; puo' prestare avalli, fideiussioni ed ogni altra garanzia, anche reale, a qualsiasi titolo, anche a favore di terzi; puo' anche assumere, sia direttamente che indirettamente, interessenze e partecipazioni in altre societa' od imprese aventi oggetto analogo, affine o connesso al proprio non a scopo di successiva collocazione. Con la precisazione che tutte le attivita' qualificate dalla legge come finanziarie non saranno svolte nei confronti del pubblico.