Valuta la capacità di un soggetto di onorare gli impegni finanziari, aiutando a prevedere il rischio di inadempienza nei pagamenti.
Accedi a tutte le informazioni di Forneria Cortinovis S.n.c. Di…, di altre 6 milioni di imprese e 13 milioni di contatti con i prodotti Cerved pensati per te!
La societa' ha per oggetto: - la gestione, in proprio o per conto terzi, di bar, caffe', gelaterie, piano-bar, pub e disco-pub, ristoranti, birrerie, rosticcerie e simili, con somministrazione al pubblico di alimenti e bevande anche alcoliche e superalcoliche; - il commercio, all'ingrosso e al minuto, di qualsiasi prodotto alimentare e non alimentare; - l'attivita' di pastificio e panificio per la produzione di pane, paste alimentari e prodotti di pasticceria; - la gestione di sale giochi, sale "bingo" e di luoghi di intrattenimento culturale, sportivo e ricreativo, anche con esercizio di pubblico spettacolo; - la lavorazione di prodotti alimentari e tutte le operazioni relative e connesse al servizio "catering", con organizzazione di ricevimenti e rinfreschi anche presso la sede dei committenti; - l'organizzazione di manifestazioni, sagre, fiere, spettacoli, e pubblici eventi in genere; - l'attivita' di gestione, nell'ambito di apposite strutture aperte al pubblico presso stazioni ferroviarie, portuali o aeroportuali, stazioni di servizio stradali ed autostradali, di bar, ristoranti, autogrill, rivendita di generi alimentari e non alimentari, giornali, riviste, libri, articoli per fumatori e articoli per il tempo libero; nell'ambito dell'attivita' che la societa' svolge all'interno delle strutture sopra indicate sara' possibile provvedere altresi' al servizio di vendita di tabacchi ed al servizio di ricevitoria di giochi ammessi e gestiti dallo stato o da enti da questo autorizzati, a condizione che per tali attivita' sia stata rilasciata apposita licenza al soggetto persona fisica che ricopre l'incarico di amministratore e legale rappresentante della societa' e che tale attivita' sia da quest'ultimo svolta personalmente o per il tramite di coadiutori nei limiti ammessi e consentiti dalla legge. Inerentemente al detto oggetto e solo strumentalmente al conseguimento degli scopi sociali e quindi in ogni caso non in via principale, la societa' potra' compiere, non nei rapporti col pubblico e con tassativa esclusione delle attivita' riservate dalla legge agli intermediari finanziari di cui all'art. 106 del d. Leg. N. 385/93, nonche' alle societa' di intermediazione mobiliare di cui al d. Lgs. 24 febbraio 1998 n. 58, operazioni immobiliari, mobiliari e finanziarie, potra' assumere non allo scopo del loro collocamento, interessenze e partecipazioni in altre imprese aventi scopi uguali od affini ai propri e potra' altresi' costituire, anche a favore di terzi, garanzie reali e/o personali, anche cambiarie.
Parole chiave