Valuta la capacità di un soggetto di onorare gli impegni finanziari, aiutando a prevedere il rischio di inadempienza nei pagamenti.
Accedi a tutte le informazioni di Fourbet Srl, di altre 6 milioni di imprese e 13 milioni di contatti con i prodotti Cerved pensati per te!
La societa' ha per oggetto: - l'esercizio della raccolta ed accettazione, anche per via telematica delle scommesse ippiche e sportive, a totalizzatore e a quota fissa, di concorsi pronostici e di qualsiasi altro tipo di scommessa e gioco pubblico ammesso dalla legge e dai relativi regolamenti; - la gestione dei punti vendita dei concorsi pronostici e di sale di accettazione delle scommesse, la gestione di sistemi di conti di gioco; - l'attivita' di prestazioni di servizi per la commercializzazione di giochi pubblici sportivi ed ippici; - l'acquisto, la gestione, la commercializzazione ed il noleggio di apparecchi di cui all'art. 110 comma 6 t. U. L. P. S. (r. D. 18/06/1931 n. 773 come modificato dalla l. 289/2002) e di ogni apparecchio da divertimento e intrattenimento purche' normativamente previsto e autorizzato; - la fornitura di servizi informatici per il settore delle scommesse ippiche e sportive e dei giochi pubblici; - lo svolgimento di qualsiasi altra attivita' nel settore del gioco lecito ritenuta necessaria e/o opportuna dall'organo amministrativo, nel rispetto della normativa applicabile e delle concessioni dell'amministrazione autonoma dei monopoli di stato; - l'organizzazione e la gestione di un sistema di distribuzione di servizi commerciali attinenti il settore delle scommesse ippiche e sportive e dei giochi pubblici, - la gestione di sale da gioco ed internet point; - l'esercizio e la gestione di bar,paninoteche,ristorante,pizzeria, la somministrazione di bevande ed alimenti anche per il tramite di distributori automatici e simili. Per il raggiungimento dello scopo sociale, la societa' potra' compiere qualsiasi operazione industriale, commerciale, mobiliare, immobiliare e finanziaria, quest'ultima in via non prevalente e comunque non nei confronti del pubblico, ritenuta dall'organo amministrativo necessaria ed utile per il conseguimento dell'oggetto sociale, compreso il rilascio di fideiussioni, avalli, cauzioni ed ogni altra garanzia reale o personale a favore proprio di soci o di terzi, ed ancora in via non prevalente e comunque non nei confronti del pubblico, assumere direttamente ed indirettamente interessenze quote e partecipazioni in altre societa', imprese, consorzi o enti e condurre in locazione aziende aventi oggetto analogo, affine o connesso al proprio, sempreche', per la misura della partecipazione, non risulti modificato il proprio oggetto sociale. La societa' potra' avvalersi di ogni e qualsiasi agevolazione legislativamente prevista anche a livello comunitario. Sono espressamente escluse le attivita' di cui alle leggi 23 marzo 1983 n. 77, 2 gennaio 1991 n. 1 e 5 luglio 1991 n. 197, come modificata dal d. L. N. 385/1993, nonche' tutte le attivita' soggette a speciali autorizzazioni, senza che prima queste siano state ottenute
Parole chiave