- l'esercizio di imprese commerciali nel settore turistico, alberghiero e della ristorazione quali la gestione di bar, ristoranti, gelaterie, pizzerie, alberghi, fast-foods, campeggi, complessi turistici ricettivi, sportivi e di occupazione del tempo libero, di impianti ed attrezzature complementari alle attivita' turistiche nonche' l'attivita' di catering; - l'assunzione di contratti di agenzia e deposito relativamente a prodotti di qualsiasi gamma merceologica; - l'assunzione e la concessione in affitto di aziende o rami di esse, importazione ed esportazione nel settore alimentare e non, la diffusione e la commercializzazione di marchi e brevetti propri e di terzi relativi ai prodotti di cui sopra; - il commercio all'ingrosso e al dettaglio di prodotti alimentari e non; il tutto nel limite delle leggi vigenti. Nei limiti di cui alla legge 2 gennaio 1991 n. 1 e del d. L. 3 maggio 1991 n. 143 (convertito in legge 5 luglio 1991 n. 197) la societa' potra' compiere tutte le operazioni commerciali, mobiliari, immobiliari e finanziarie aventi attinenza con l'oggetto sociale o utili per il suo conseguimento. La societa' potra' inoltre assumere, purche' non a fini di collocamento e nei limiti posti dalla legge, interessenze e partecipazioni in altre imprese e societa' e potra' concedere fidejussioni, avalli e ipoteche e altre garanzie reali o personali anche per debiti di terzi.