10.41.10:
Produzione di olio di oliva da olive prevalentemente non di produzione propria
Dipendenti
882
Età
21 anni
Azienda operativa dal 2001
Esponenti
Sofia Ferrari
L'azienda
Descrizione
la societa' ha per oggetto: - la produzione, la lavorazione, l'imbottigliamento e la commercializzazione di olio e dei suoi sottoprodotti, sia in italia che all'estero; la gestione di frantoi oleari; la lavorazione, trasformazione e commercializzazione di olive da mensa e da olio; la vinificazione e trasformazione dell'uva, la produzione e l'imbottigliamento di vino, mosto ed olio d'oliva e di semi, concentrato e rettificato; la coltivazione olivicola, vitivinicola, frutticola, cerealicola e di altri seminativi, la coltivazione di semi e frutti oleosi, la coltivazione di ortaggi, la coltivazione floricola e di piante ornamentali e prodotti di vivai anche in strutture protette e in idroponia; la lavorazione, la trasformazione e la commercializzazione di prodotti e sottoprodotti della vinificazione anche confezionati, di tutti i prodotti e sottoprodotti ortofrutticoli, di prodotti e sottoprodotti cerealicoli e di prodotti del suolo di origine vegetale ed agricola in genere; la trasformazione, conservazione e commercializzazione di frutta e di ortaggi in liquido e solido (succhi di frutta, conserve, marmellate, etc. ); l'allevamento zootecnico in genere (di ovini, caprini, bovini, bufalini, struzzi, animali da cortile, etc. ) ; la lavorazione, trasformazione e commercializzazione dei prodotti di origine zootecnica; coltivazioni agricole associate all'allevamento; la commercializzazione di prodotti fitosanitari, di servizi e attrezzature per l'agricoltura e la zootecnica, di mangimi, concimi e prodotti antigrittogamici, di macchine agricole, trattori, carrelli, arnesi e strumenti da lavoro agricolo; la rappresentanza con o senza deposito, dei prodotti sopra elencati; la gestione di strutture, impianti e servizi di agriturismo e di turismo rurale e di tutte le attivita' strumentali destinate al migliore sfruttamento delle vocazioni turistiche delle aziende agricole della sicilia. La societa' per il migliore raggiungimento degli scopi sociali potra' altresi' acquistare, vendere e permutare beni mobili ed immobili, costruire e gestire impianti, capannoni, strutture da adibire ad oleifici, cantine, sansifici, strutture agroturistiche e di turismo rurale, stabilimenti zootecnici e stabilimenti per lavorazione e trasformazione di prodotti agricoli e zootecnici, ed effettuare tutte le operazioni commerciali, mobiliari ed immobiliari che si rendessero necessarie per il raggiungimento degli scopi sociali. Potra', inoltre, assumere partecipazioni sociali in altre societa', nazionali ed estere, aventi scopi affini, compiere tutte le operazioni bancarie e creditizie necessarie al normale svolgimento dell'attivita' sociale e chiedere ed ottenere contributi e finanziamenti sia a tasso agevolato che ordinario.