46.31.10:
Commercio all'ingrosso di frutta e ortaggi freschi
Dipendenti
882
Età
2 anni
Azienda operativa dal 2021
Esponenti
Lorenzo Sala
L'azienda
Descrizione
La societa' ha per oggetto, previo ottenimento degli eventuali, relativi, titoli amministrativi, con esplicita esclusione delle attivita' riservate per legge a liberi professionisti iscritti in albi, nonche' di qualsiasi forma di intermediazione a qualsiasi settore riferita, lo svolgimento delle seguenti attivita' sia in italia che all'estero: - la commercializzazione al dettaglio ed all ingrosso di prodotti ortofrutticoli di qualsivoglia natura, compresa l'importazione e l esportazione; - la commercializzazione al dettaglio ed all ingrosso di prodotti del settore alimentare freschi o conservati di qualsivoglia natura, compresa l'importazione e l esportazione; - la produzione, la preparazione e la commercializzazione dei prodotti delle cinque gamme in cui vengono distinte le lavorazioni tecnologiche a cui sono sottoposte le verdure, gli ortaggi e la frutta, e piu' precisamente: o prima gamma: ortofrutta fresca tradizionale; o seconda gamma: ortofrutta e verdure in conserva proposte in barattoli; o terza gamma: frutta e verdura surgelata; o quarta gamma: ortofrutta fresca, lavata, confezionata e pronta al consumo; o quinta gamma: frutta e verdure cotte e ricettate, confezionate e pronte al consumo; - la gestione di supermercati, ipermercati ed altre strutture distributive della medesima tipologia; - la gestione di forni e l attivita' di panificazione; - la gestione di locali commerciali che svolgono la somministrazione al pubblico di alimenti e bevande; - la conduzione di terreni agricoli per la loro coltivazione e/o per l allevamento di bovini, suini, ovini, equini, ecc. ; - la conduzione di aziende agrituristiche e/o fattorie didattiche. La societa' potra', inoltre, compiere qualsiasi altra operazione, mobiliare o immobiliare, necessaria ed utile per il raggiungimento dello scopo sociale, ivi compresa la contrazione di mutui passivi con concessione di garanzie ipotecarie; la societa' avra' inoltre la facolta' di partecipare, assumendo interessenze e compartecipazioni, anche azionarie, purche' non in via prevalente rispetto alle altre attivita' e non nei confronti del pubblico, in imprese commerciali, industriali, finanziarie e societa' di ogni tipo, attivita' tutte che abbiano comunque oggetto analogo o affine al proprio, al solo fine del conseguimento dello scopo sociale, il tutto con esclusione delle attivita' sottoposte a riserva per legge e, in particolare, delle attivita' riservate ai sensi del t. U. B. (d. Lgs. 1 settembre 1993, n. 385 e successive modificazioni) e del t. U. F. (d. Lgs. 24 febbraio 1998, n. 58 e successive modificazioni), con esclusione del collocamento. La societa', sempre per il raggiungimento degli scopi sociali, potra' rilasciare fidejussioni e garanzie reali, ad istituti di credito o a terzi, sempre in via non prevalente, rispetto alle altre attivita' e non nei confronti del pubblico.