Friulinsurance Agency S.N.C. Di Burini Emmanuele E Marang...
Via Achille Tellini, 3, 33100, Udine (UD)
66.22.02:
Agenti di assicurazioni
Dipendenti
882
Età
~ 1 anno
Azienda operativa dal 2022
Esponenti
Giovanni Colombo
L'azienda
Descrizione
La societa' ha per oggetto: - l'esercizio dell'attivita' d'intermediazione assicurativa, previa regolare iscrizione nella sezione a) del registro unico degli intermediari assicurativi e riassicurativi istituito dal regolamento ivass n. 40/2018 e sue successive modifiche e/o integrazioni ("rui"). In particolare, la societa' potra', nei limiti dell'incarico ricevuto, svolgere, in nome e per conto delle imprese mandanti, l'attivita' di promozione di contratti di assicurazione, per tutti i rami esercitati dalle imprese medesime, in regime di libera gestione, stabilmente e in forma professionale, a proprio rischio e spese; - la promozione e la conclusione di contratti relativi alla concessione di finanziamenti sotto qualsiasi forma o alla prestazione di servizi di pagamento, su mandato diretto di intermediari finanziari, istituti di pagamento, istituti di moneta elettronica, banche o poste italiane, esercitate nelle forme stabilite dalle norme in materia. E?, in ogni caso, escluso l'esercizio dell'attivita' assicurativa e riassicurativa, la raccolta del risparmio ed ogni altra attivita' riservata ad iscritti ad altri albi od elenchi retti da ordini, collegi, organismi, enti, autorita' o qualsivoglia soggetto indicato dalla legge in genere, diversi dal rui e dall'oam. La societa', in via non prevalente ed in funzione meramente strumentale al perseguimento dell'oggetto sociale sopra esposto e quindi in via meramente occasionale, potra' compiere le operazioni commerciali, immobiliari ed inoltre - con esclusione di qualsiasi operazione svolta "da e nei confronti del pubblico" - le operazioni finanziarie e mobiliari che il proprio organo amministrativo reputasse necessarie, utili od opportune al fine di consentire lo svolgimento delle attivita' di cui all'oggetto sociale primario suindicato. La societa' potra', entro i limiti sopra enunciati, e quindi in funzione del conseguimento del proprio oggetto sociale principale e con esclusione delle operazioni "nei confronti del pubblico", in particolare: - aprire rapporti bancari di conto corrente; - prestare garanzie fidejussorie con limiti massimi di garanzia prestabiliti, avalli, garanzie in genere, anche reali, a favore di chiunque, sia nell'interesse della societa' che di terzi; - assumere, allo scopo di stabile investimento e non al fine del collocamento presso il pubblico, in via diretta ed indiretta, interessenze e/o quote di partecipazione, in altre societa' italiane od estere, costituite o costituende, aventi scopi affini o analoghi al proprio, sempreche', per la misura e per l'oggetto della partecipazione, non risulti - di fatto - modificato l'oggetto sociale sopra esposto.