17.29.00:
Fabbricazione di altri articoli di carta e cartone
Dipendenti
882
Età
8 anni
Azienda operativa dal 2015
Esponenti
Beatrice Rossi
L'azienda
Descrizione
Le attivita' che costituiscono l'oggetto sociale, e che potranno essere svolte sia in italia che all'estero, sono le seguenti: - la fabbricazione e la commercializzazione di scatolame in lamierino di ferro, di imballaggi di cartone, di legno, di materie plastiche in genere; - la fabbricazione e la commercializzazione di scatoli e scatolami in cartone ondulati, teso a micronda stampati e litografati; - produzione e commercializzazione di astucci, vassoi, bauletti di cartone e in plastica per confezionare prodotti alimentari e non; - produzione e commercializzazione di contenitori, buste, sacchetti, espositori in cartone, plastica per qualsiasi uso; - fabbricazione e commercializzazione di impianti e macchinari industriali; - rappresentanze di materie prime, manufatti, macchinari ed attrezzi per l'industria di conserve alimentari, di scatolame e di imballaggio in genere; - la ricerca, la progettazione, la consulenza, la realizzazione, la gestione, la manutenzione e lo sviluppo di progetti e impianti industriali nel settore energetico e di generazione di energia elettrica di qualsiasi origine ( termica, nucleare, idroelettrica, da turbine a gas, da combustibili) con particolare attenzione alle fonti rinnovabili e assimilate, quale idroelettrico, fotovoltaico, eolico e biomasse, alla termovalorizzazione e alla compravendita di energia elettrica e di calore, nonche' la produzione, importazione, esportazione, fornitura, commercializzazione di energia elettrica, da qualsiasi fonte generata, nel rispetto degli obblighi del servizio pubblico, il tutto secondo e nel rispetto dei limiti di legge, previo ottenimento delle necessarie concessioni e/o autorizzazioni in materia; - la prestazione di servizi nel settore ambientale e del risparmio energetico, comprese le attivita' di consulenza tecnica ed amministrativa, di monitoraggio, controllo e supervisione sulla realizzazione e gestione degli stessi; - la prestazione di tutti i servizi relativi alle attivita' di implementazione, verificazione e certificazione ambientale ai sensi di quanto previsto dalle vigenti norme in materia; -la realizzazione di studi e ricerche, analisi nei settori di cui sopra, ivi comprese le attivita' editoriali e di supporto informatiche connesse; - organizzazione e gestione di corsi di formazione ed organizzazione di convegni, congressi, seminari, campagne di sensibilizzazione e di supporto nel settore energetico ed ambientale; - costruzioni, ammodernamenti e ristrutturazioni edili e di genio civile, realizzazioni di reti e impianti elettrici, ivi comprese le palificazioni aeree e le linee interrate, impianti di gas, termici, idrici, fognanti, di irrigazione (ivi compresa la gestione e la manutenzione ordinarie e straordinaria di corsi d'acqua) e di protezione antincendio, antinfortunistica, antintrusione, di comunicazione, completi ogni opera muraria, complementare ed accessoria per qualsiasi destinazione sia civile, commerciale che industriale o altre destinazioni di utilizzo, anche in appalto da privati ed enti pubblici; - l'acquisto, la permuta, la costruzione, la ricostruzione, la vendita, la gestione e la localizzazione di beni immobili; - l'esercizio di imprese di costruzioni edili e stradali, la costruzione con il sistema d'appalto per conto terzi o con il conferimento dell'appalto a terzi con gestione diretta di opere edilizie ed affini di interesse pubblico e privato, di edifici civili, commerciali ed industriali, nonche' altre opere edilizie in genere, ivi compresa la costruzione e realizzazione di strade , autostrade, ponti, acquedotti, gallerie; - lavori di movimento terra, sbancamenti, scavi, demolizione; - realizzazione di coperture di fabbricati civili e industriali, la rimozione e il rifacimento di coperture in eternit, rimozione amianto; - demolizioni di impianti industriali, di strutture in ferro e cemento armato e macchinari generici; - bonifica, raccolta, trasporto e smaltimento di materiali radioattivi, amianto e altri materiali tossici in genere; - servizi di pulizia e la bonifica di aree pubbliche eprivate, ivi compresi a tiolo esemplificativo, edifici pubblici e privati, giardini, parchi, spiagge, boschi, bonifica di siti e beni contenenti amianto, siti inquinati e contaminati da sostanze tossiche e nocive, siti interessati da inquinamento prodotto da campi elettromagnetici; - la raccolta, trasporto, recupero, riciclo, trattamento e smaltimento di rifiuti solidi urbani, rifiuti differenziati, rifiuti speciali pericolosi e non pericolosi, rifiuti tossici e nocivi, rifiuti e scarti civili, industriali e loro smaltimento e/o recupero; - produzione e commercializzazione di infissi in legno, pvc, materie plastiche, in alluminio, elementi prefabbricati in legno, alluminio e/o altro materiale; - la fabbricazione e commercializzazione di serramenti in pvc, allluminio, metallo e leghe leggere, di portoni blindati, di porte, finestre e loro telai, in metallo, leghe leggere, legno e qualsiasi altro tipo di materiale, di imposte e cancelli metallici; - l'attivita' di trasporto in genere, in conto proprio e per conto terzi; il trasporto di merci di qualsiasi tipo quali l'autotrasporto, il trasporto marino, fluviale ed aereo; - il trasporto di merci speciali (compresi i rifiuti di ogni genere) anche con mezzi speciali, il tutto in conto proprio e/o conto terzi; - vendita e noleggio di spazi pubblicitari ed espositivi, ivi compresi spazi pubblicitari mobili; - altre attivita' che siano direttamente o indirettamente connesse e similari alle precedenti; - servizi integrati per la realizzazione e l'eventuale successiva gestione di interventi per la riduzione dei consumi energetici, anche non in maniera esclusiva; - esecuzione di lavori relativi a costruzioni civili, edili, infrastrutturali di commmittenza privata e/o pubblica di cui alle declaratorie delle categorie generali da og1 ad og13 e dalle categorie speciali da os1 ad os35, giusto allegato "a" del d. P. R. 5 ottobre 2010 n. 207 e s. M. L. Al fine di conseguire l'oggetto sociale, la societa' potra' compiere qualunque operazione commerciale, industriale, finanziaria, immobiliare, mobiliare, anche di import ed export , queste ultime sotto qualsiasi forma, agevolata e non dalla vigente normativa in materia, e comunque connesse all'oggetto sociale e ritenute necessarie ed utili per il raggiungimento dello scopo sociale; potra' partecipare a consorzi e raggruppamenti tra imprese, partecipare ad appalti, nonche' rilasciare fideiussioni e altre garanzie reali e personali in genere, anche a favore di terzi, ricevere finanziamenti e contributi da parte di soggetti privati, nonche' richiedere ed ottenere contributi, agevolazioni e finanziamenti previsti dalla legislazione regionale, statale e comunitaria e compiere, senza restrizione alcuna, tutto quanto necessario ed utile a favorire il raggiungimento dell'oggetto sociale, il tutto in forma non prevalente, ma strumentale rispetto all'oggetto principale. La societa' potra', quindi, allo scopo di conseguire l'oggetto sociale, non a scopo di collocamento e non nei confronti del pubblico, assumere interessenze e partecipazioni in altre societa', imprese di qualunque natura, ivi compresi i consorzi, raggruppamenti temporanei di impresa e gruppi europei di interesse economico aventi oggetto analogo, affine e, comunque, connesso al proprio, sia direttamente che indirettamente nei limiti consentiti dalla legge. Sono comunque escluse dall'oggetto sociale le attivita' riservate agli intermediari finanziari di cui all'art 106 del d. Lgs. 1 settembre 1993 n. 385, quelle risrvate alle societa' di intermediazione mobiliare di cui al d. Lgs. 24 febbraio 1998 n. 58 e quelle di mediazione di cui alla legge 3 febbraio 1989 n. 39, le attivita' professionali protette di cui alla legge 23 novembre 1939 n. 1815 e loro modifiche, integrazioni e sostituzioni e, comunque, tutte le attivita' che, per legge, sono riservate a soggetti muniti di particolari requisiti, non posseduti dalla societa'.
Parole chiave
ProduzioneEdiliziaIndustriaLeggeTrasporto
Info Legali
Ragione sociale
Ft Box Societa' A Responsabilita' Limitata Semplificata
Codice Fiscale
32193708180
Partita IVA
32193708180
Sede legale
Via
Mosca,
82/B ,
87064,
Corigliano-Rossano
(Cosenza)
Settore prevalente
ATECO InfoCamere
- 17.29.00:
Fabbricazione di altri articoli di carta e cartone