Cerved
PROVA ORA GRATIS

Futuro Consulenze Holding Srl

Sede legale: Via Casa Del Frate, SNC, 26038, Torre de' Picenardi (CR)
P.IVA: 01806690192
64.20.00: Attività delle società di partecipazione (holding)
PROVA ORA GRATIS
Iscriviti gratis per sbloccare tutte le informazioni aziendali
Overview
Imprese simili
Persone
Valutazioni
News e media

Dati societari di
Futuro Consulenze Holding Srl

RICAVI -
TREND RICAVI -
P.IVA 01806690192
C. ATECO 64.20.00
DIPENDENTI -
ANZIANITÁ ~ 1 anno
Vedi più informazioni

Affidabilità creditizia di
Futuro Consulenze Holding Srl

Valuta la capacità di un soggetto di onorare gli impegni finanziari, aiutando a prevedere il rischio di inadempienza nei pagamenti.

Affidabilità creditizia
Vedi altre valutazioni

Persone in Futuro Consulenze Holding Srl

Amministratore Unico
Nome e Cognome
emailATexample.com
+39 0123456789
Vedi altri contatti

Iscriviti ora
gratuitamente

Accedi a tutte le informazioni di Futuro Consulenze Holding Srl, di altre 6 milioni di imprese e 13 milioni di contatti con i prodotti Cerved pensati per te!

PROVA ORA GRATIS

Descrizione di Futuro Consulenze Holding Srl

Lo svolgimento, non nei confronti del pubblico, di attivita' di natura finanziaria, in particolare l'attivita' c. D. Di "holding", ossia l'attivita' di "assunzione di partecipazioni" caratterizzata dalla gestione statica di partecipazioni acquisite in societa', enti, consorzi italiani ed esteri, costituiti o costituendi di qualunque tipo e specie, intendendosi tale attivita' non rivolta nei confronti del pubblico, al fine di stabile investimento. Piu' in particolare la societa' svolge, nei confronti delle societa' del gruppo di appartenenza, le seguenti attivita': * attivita' di assunzione di partecipazioni, intendendosi, per essa, sia l'attivita' tipica della "holding" - che acquisisce, detiene e gestisce partecipazioni allo scopo di stabilire legami economici durevoli con le partecipate - sia l'attivita' di acquisto e alienazione di partecipazioni a capitale di rischio a titolo di investimento di portafoglio; * attivita' di finanziamento e coordinamento tecnico e finanziario delle imprese partecipate; * attivita' di prestazione di servizi di pagamento e di tesoreria - intendendosi, per essa, l'attivita' di incasso, pagamento e trasferimento fondi con conseguenti addebito e accredito dei relativi oneri ed interessi, nel rispetto dei limiti, della disciplina e delle procedure previste per lo svolgimento di tali attivita'; la prestazione alle societa' appartenenti al gruppo di servizi consistenti nella concessione alle stesse di finanziamenti sotto qualsiasi forma: il coordinamento finanziario delle medesime; * attivita' di amministrazione di altre societa' partecipate costituenti il gruppo societario ricoprendo nelle stesse la carica di amministratore o di componente il consiglio di amministrazione. Nello svolgimento dell'attivita' di holding, rientra la possibilita' di assumere compiti di indirizzo, coordinamento e sorveglianza, pertinenti le linee strategiche, i profili di gestione, l'impianto organizzativo, il sistema amministrativo, nonche' i meccanismi operativi, nei confronti delle societa' partecipate, potendo provvedere all'accentramento e alla prestazione in service alle medesime di operazioni strumentali allo sviluppo del core business di ciascuna. La societa' puo' compiere attivita' di asseverazione di incassi e servizi di supporto connessi, compresa la prestazione di attivita' di assistenza e consulenza con riferimento al processo di asseverazione incassi, con esclusione di ogni attivita' riservata dalla legge. La societa' puo' provvedere, inoltre, alla fornitura dei servizi nei settori della contabilita', amministrazione, finanza, gestione delle risorse umane, informatica, organizzazione tecnica e della produzione, programmazione, pianificazione, ricerche di mercato e pubblicita', domiciliazioni di societa' ed enti, nonche' l'acquisto, la vendita e il noleggio di elaboratori elettronici, loro accessori, componenti e parti di ricambio. Lo svolgimento dell'attivita' immobiliare in genere ed in particolare: la compravendita ed il trasferimento a qualsiasi titolo, la locazione e sub-locazione non finanziaria, di fabbricati (urbani e rurali, civili, commerciali, industriali ed artigianali) ed edifici prefabbricati, di terreni e loro utilizzazione ai fini edificatori anche con assunzione ed esecuzione di opere edili di ogni genere sia in proprio che per conto terzi, nonche' la costituzione di qualsiasi diritto reale sugli stessi; l'acquisto e la vendita di complessi turistici residenziali, di fabbricati ed impianti per attivita' commerciali, industriali ed artigianali, di aree attrezzate nonche' la loro gestione, sia in proprio che per conto terzi; l'acquisizione in locazione finanziaria (leasing) degli stessi. La societa' puo' altresi' compiere tutti gli atti occorrenti ad esclusivo giudizio dell'organo amministrativo per l'attuazione dell'oggetto sociale e cosi' fra l'altro: - fare operazioni immobiliari, commerciali, industriali, bancarie ed ipotecarie, compresi l'acquisto, la vendita e la permuta di beni mobili, anche registrati, immobili e diritti immobiliari; - ricorrere a qualsiasi forma di finanziamento con istituti di credito, banche, societa' e privati, concedendo le opportune garanzie reali e personali; - partecipare a consorzi ed a raggruppamenti temporanei di imprese. Sempre in via strumentale al conseguimento dell'oggetto sociale, la societa', in modo non prevalente e comunque non nei confronti del pubblico, puo': *** concedere fideiussioni, avalli e garanzie reali per obbligazioni assunte da terzi; *** assumere partecipazioni o interessenze in altre societa' ed imprese, nel rispetto delle disposizioni di legge, ed escluso in ogni caso il collocamento dei titoli. La societa' potra' porre in essere le attivita' sopra descritte, nel rispetto della legislazione vigente, in particolare con i limiti di cui alla legge 39/1989, al d. Lgs. 58/1998 ed al d. Lgs. 385/1993 e con esclusione delle attivita' professionali e non riservate a determinate categorie di soggetti.

Parole chiave
Componente elettronico Bene immobile Servizio Commercio Compravendita Consorzio Gruppo societario Investimento Legge Trasporto

Domande frequenti su Futuro Consulenze Holding Srl

Qual è il codice ATECO di Futuro Consulenze Holding Srl ?
Il codice ATECO di Futuro Consulenze Holding Srl e che identifica l'attività principale è 64.20.00.
Da quanto è operativa Futuro Consulenze Holding Srl ?
Futuro Consulenze Holding Srl è operativa nel settore da ~ un anno.
Dove si trova la sede legale di Futuro Consulenze Holding Srl ?
La sede legale di Futuro Consulenze Holding Srl si trova in Via Casa Del Frate, SNC, 26038, Torre de' Picenardi (CR).
Qual è la Partita IVA di Futuro Consulenze Holding Srl ?
La Partita IVA associata a Futuro Consulenze Holding Srl è 01806690192.
Cerved
Soluzioni
  • Atoka
  • Powerbiz
Info Legali
  • Termini di Utilizzo
  • Condizioni d'uso/Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Preferenze consenso
  • CSA STAR Self-Assessment (CAIQ)
  • Informativa privacy ANCIC
  • Informativa privacy info commerciali
© 2025 SpazioDati S.r.l.
Via Adriano Olivetti 13, 38122 Trento (Trento) — REA TN 210089
Capitale sociale € 21.600 — C.F & P.IVA 02241890223 — P.IVA di Gruppo 12022630961
Azienda con Sistema di Gestione della Sicurezza delle Informazioni certificato da Certiquality – UNI CEI EN ISO/IEC 27001:2017
Società soggetta a direzione e controllo da parte di Cerved Group S.p.A.
SpazioDati