Valuta la capacità di un soggetto di onorare gli impegni finanziari, aiutando a prevedere il rischio di inadempienza nei pagamenti.
Accedi a tutte le informazioni di G & Fint Gestione…, di altre 6 milioni di imprese e 13 milioni di contatti con i prodotti Cerved pensati per te!
A) la promozione, l'elaborazione, la costruzione e trasformazione, l'installazione, la supervisione, la messa in opera e tutto quanto sia necessario per ogni iniziativa nei settori: - delle infrastrutture alle attivita' di produzione, sia in italia che all'estero, con particolare riferimento alla installazione e manutenzione di mezzi, macchine, impianti e quanto altro; - dalle infrastrutture alle attivita' di distribuzione e vendita, sia in italia che all'estero; - dalle attivita' connesse alla valutazione dell'impatto ambientale e agli interventi sull'ambiente; - della istruzione professionale e quanto altro necessario per ogni tipo di scuola ed a qualsiasi livello sia in italia che all'estero; - del turismo ed alberghiero in genere con speciale riguardo alle scuole turistiche ed alberghiere di ogni tipo; - della prestazione di servizi direttamente o indirettamente in relazione alle attivita' di cui sopra; b) lo sviluppo ed il trasferimento di tecnologie di proprieta' e di terzi e la prestazione di servizi di carattere tecnico, organizzatio, amministrativo o didattico nelle attivita' nominate in precedenza, nonche' l'assistenza e cooperazione tecnica, sia in italia che all'estero. C) attivita' commerciali, sia in italia che all'estero, mediante la compravendita di materiale grezze, di prodotti semi - lavorati o finiti di ogni categoria, la compravendita e/o istallazione di macchinari, attrezzature ed impianti industriali completi e/o parti di essi, nonche' l'acquisto e la vendita come pure l'assunzione e la connessione di sfruttamento di brevetti per invenzioni, modelli, disegni, marchi di imprese e processi industriali, il tutto sia per conto proprio che per conto terzi. Le attivita' anzidette potranno essere svolte sia in proprio che in qualita' di commissionaria e di incaricata di governi, societa', enti pubblici e privati, sia italiani che esteri. Per il raggiungimento di tali scopi la societa' potra' inoltre compiere qualsiasi attivita' immobiliare e mobiliare, commerciale e finanziaria (attivita' che non potra' essere esercitata in via prevalente) che si rendesse utile e necessaria per il raggiungimento dello scopo sociale, nonche' assumere - a scopo di stabile investimento e non di collocamento - e dare partecipazioni in altre imprese aventi analogo oggetto, esclusa comunque la collocazione di dette partecipazioni presso il pubblico. Puo' inoltre, al solo fine di raggiungere lo scopo sociale ed in ogni caso in misura non prevalente rispetto alle altre attivita', ricevere e prestare garanzie nel modo piu' ampio da e/o a favore di terzi siano essi privati o societa' e precisamente puo' obbligarsi con fidejussioni, avalli, iscrizioni di ipoteca sui beni sociali a garanzia di mutui, fidi, operazioni bancarie di ogni genere, concessi alla societa' e/o a terzi da istituti di credito o enti finanziari.
Parole chiave