86.22.09:
Altri studi medici specialistici e poliambulatori
Dipendenti
882
Età
13 anni
Azienda operativa dal 2010
Esponenti
Ginevra Conte
L'azienda
Descrizione
La societa' ha per oggetto le seguenti attivita': - l'organizzazione e la gestione di servizi di radiologia, di termografia, di tomografia assiale computerizzata, di medicina, nucleare, di risonanza magnetica, di studi odontoiatrici, di medicina del lavoro, di elettrocardiografia ed ecotonografia, di doppler, di fisiochinesiterapia, di analisi cliniche e diagnostiche, di radioimmunologia, comprensive di esami citoi-stologici, microbioligici, allergoimmunologici, di genetica medica, p. C. R. (polimerase chain reaction); - la gestione di ambulatori polispecialistici, il coordinamento e l'effettuazione di analisi in service e/o accentramento diagnostico verso strutture private e pubbliche, e comunque tutte le attivita' di servizi nel campo della medicina diagnostica, curativa e preventiva. La ricerca e la divulgazione scientifica e statistica sanitaria. Nei casi previsti dalla legge verra' richiesta l'opera di professionisti, tecnici ed operatori regolarmente iscritti ai relativi albi professionali e debitamente autorizzati nel pieno rispetto della legge 23 novembre 1939 n. 1815. La societa' ha per oggetto altresi' le seguenti attivita': - lo svolgimento di servizi amministrativi, di consulenza legale e previdenziale anche in relazione ad inail - infortuni e malattie professionali; - l'effettuazione di consulenza legale in materia di malasanita', inps- invalidita' civile- legge 104/92, invalidita' pensionabile e reversibilita'; - l'attivita' di noleggio e vendita di strumentazioni sanitarie, di informatica sanitaria, di bioinformatica computazionale e genomica; - la gestione di normative sulla privacy (gdpr). La societa', per la realizzazione dell'oggetto sociale, potra' aprire agenzie, filiali e rappresentanze in italia e all'estero. Essa potra' compiere, sia in proprio che per conto terzi, tutte le operazioni mobiliari, immobiliari, commerciali, finanzia-rie e industriali (ad eccezione di quelle previste dalla legge n. 1/91) necessarie od utili per il raggiungimento de-gli scopi sociali o comunque ad essi pertinenti, ivi compresa la stipulazione di contratti di mutuo attivi e passivi nonche' il rilascio e l'assunzione di garanzie reali e personali, cambiarie e non cambiarie, compresa la fidejussione, purche' nei confronti di terzi che contraggono con la societa' e non nei confronti del pubblico. La societa', purche' non nei confronti del pubblico, e purche' in via strumentale e non prevalente rispetto alle altre attivita' previste nell'oggetto sociale, potra' assumere interessenze e compartecipazioni in altre societa' di capitali aventi ad oggetto attivita' uguali, connesse o collegate alla propria.