43.21.01:
Installazione di impianti elettrici in edifici o in altre opere di costruzione (inclusa manutenzione e riparazione)
Dipendenti
882
Età
2 anni
Azienda operativa dal 2021
Esponenti
Giulia Rossi
L'azienda
Descrizione
Art. 3) la societa' ha per oggetto: = progettazione, costruzione, manutenzione di impianti elettrici, civili ed industriali, impianti per l'automazione di porte, cancelli e barriere; impianti radiotelefonici ed elettronici, telefonici, antifurto, televisivi e simili; = produzione, trasformazione, trasporto, distribuzione ed utilizzazione dell'energia elettrica, nonche' la realizzazione di impianti di protezione contro scariche atmosferiche; = progettazione, costruzione, manutenzione di impianti per la produzione e distribuzione di energia, impianti di illuminazione pubblica e privata; = progettazione, costruzione, manutenzione di impianti per la produzione da fonti alternative, eolica, solare, termica; = impianti di terra, scariche atmosferiche, elettrici per centrali, linee telefoniche, ed opere connesse e loro manutenzioni; = progettazione, costruzione e manutenzione di cabine di trasformazione, linee alta, media e bassa tensione, apparati vari; = progettazione di impianti di sollevamento di persone di cose per mezzo di ascensori, montacarichi, scale mobili e simili; = progettazione, costruzione e manutenzione di impianti di protezione antincendio; = manutenzione, gestione, progettazione e costruzione di impianti elettrici per illuminazione votiva nei cimiteri; = manutenzione, gestione, progettazione e costruzione di impianti semaforici; = manutenzione, gestione, progettazione e costruzione di impianti di trasmissione dati e telecomunicazione; = manutenzione, gestione, progettazione e costruzione di impianti tecnologici; = manutenzione, gestione, progettazione e costruzione di segnaletica stradale di tipo verticale e orizzontale; = esecuzione di lavori edili (civili, industriali e monumentali), stradali, movimento di terra, demolizioni e sterri, sia per conto proprio che per conto terzi; = realizzazione di: * pavimentazioni con materiali speciali; * lavori di intonacatura, impermeabilizzazione, tinteggiatura e verniciatura; * pavimentazione in genere; * lavori idraulici, acquedotti, fognature, impianti di irrigazione, lavori di difesa e sistemazione idraulica, gasdotti; * lavori di restauro di edifici monumentali e di scavi archeologici; = costruzione di impianti termici di ventilazione, di condizionamento, refrigerazione e loro manutenzione; = costruzione di impianti igienici, idrosanitari per il trattamento, l'uso e l'accumulo di acqua, impianti del gas e loro manutenzione; = costruzione di impianti di ascensori, scale mobili e trasportatori in genere, la loro gestione e manutenzione; = realizzazione di impianti pneumatici, impianti di sicurezza stradale; = fornitura in opera di isolamenti termici, acustici antincendio; = lavori di sistemazione del verde pubblico; = vendita al dettaglio e all'ingrosso di materiali per impianti elettrici, radiotelefonici, elettronici, televisivi, antifurto e per automazione; termici, di condizionamento, idraulici ed informatici; = assemblaggio di personal computer, programmazione e vendita software; = vendita al dettaglio e all'ingrosso di materiali edili, materiali per impianti per la produzione di energia da fonti alternative, per impianti fotovoltaici e per impianti eolici; = l'acquisto, la vendita, la permuta, l'affitto e la costruzione di immobili di ogni genere, nonche' la gestione, per conto proprio e/o per conto di terzi di complessi residenziali e commerciali, completi in ogni aspetto, anche cosiddetti "chiavi in mano"; = la realizzazione di complessi turistici, alberghieri attrezzati (hotel, bar, ristorante, piscina, discoteca, punto commerciale, ecc. ). La societa' potra' avvalersi di tutte le provvidenze nazionali o regionali per la realizzazione dell'oggetto sociale, concedendo garanzie reali su beni della societa'. Potra' inoltre assumere e concedere mandati, rappresentanza ed agenzie utili per il raggiungimento delle finalita' sociali. Per il conseguimento dell'oggetto sociale, la societa' si avvale delle prestazioni lavorative dei propri collaboratori, salvo il ricorso a collaborazioni esterne, nei casi in cui se ne presenti l'esigenza. La societa' puo' compiere tutti gli atti e negozi giuridici necessari o utili alla realizzazione delle proprie finalita' nonche' le operazioni immobiliari, mobiliari e finanziarie necessarie o utili al raggiungimento dell'oggetto sociale. A tal fine potra': - assumere interessenze, quote, partecipazioni anche azionarie in altre societa' aventi scopi analoghi, affini o complementari; - diventare socio in altre societa' aventi analogo oggetto sociale e non, nel rispetto dell'articolo 2361 del c. C. , senza finalita' di collocamento sul mercato, sia direttamente che indirettamente; - acquistare, direttamente o mediante l'utilizzo di mezzi finanziari immobili strumentali all'attivita'. La societa' puo' concedere fideiussioni, prestare avalli e consentire iscrizioni ipotecarie sugli immobili sociali e prestare ogni altra garanzia reale o personale per debiti e obbligazioni propri e di terzi, ogni qualvolta l'organo amministrativo lo ritenga opportuno. Tutte le attivita' debbono essere svolte nei limiti e nel rispetto delle norme che disciplinano l'esercizio. La societa' potra' invocare i benefici fiscali, previdenziali e finanziari di ogni legge agevolativa, comprese quelle per le aree meridionali, nonche' le agevolazioni previste dall'unione europea.