46.24.10:
Commercio all'ingrosso di cuoio e pelli gregge e lavorate (escluse le pelli per pellicceria)
Dipendenti
882
Età
9 anni
Azienda operativa dal 2014
Esponenti
Enea Ferrari
L'azienda
Descrizione
La societa' ha per oggetto le seguenti attivita': - la riparazione di oggetti e manufatti in qualsiasi materiale plastico, nonche' in qualsiasi ulteriore materiale generico; - la produzione e commercializzazione di contenitori in materiale plastico, acciaio, acciaio inox e qualsiasi altro materiale attraverso ogni ipotetica tipologia di produzione; - la produzione e commercializzazione di pallets in materiale plastico, acciaio, acciaio inox e qualsiasi altro materiale attraverso ogni ipotetica tipologia di produzione. La societa' potra' acquisire a qualsiasi titolo (sfruttamento, acquisto, progettazione e deposito) brevetti inerenti le tecniche di lavorazione per la riparazione dei materiali plastici ed altri materiali in genere, nonche' brevetti di particolari di produzione o manufatti stessi; - attivita' di commercializzazione di prodotti di abbigliamento in pelle, cuoio e tessuti di qualsiasi specie e pregio e relativi accessori, di tessuti e materiali per articoli di abbigliamento e relativi accessori con relativa attivita' di import - export, nonche' la trasformazione di prodotti sopra elencati; - la commercializzazione di materiali metallici. - compravendita di immobili propri; - realizzazioni di scavi e posa in opera di tubazioni per la realizzazione di rete fognaria, acquedotti, linee elettriche, linee telefoniche e fibra ottica, la realizzazione di impianti elettrici e telefonici fino al contatore dell'utente; infilaggio di cavi elettrici, telefonici e fibra ottica con il relativo attestaggio, realizzazione di quadri elettrici e telefonici da assemblare nelle cabine; - compravendita di materiale elettrico e elettronico sia all'ingrosso che al dettaglio; - costruzioni e manutenzioni di strade e autostrade. La societa' potra' svolgere tutte le altre attivita' commerciali, industriali, finanziarie, mobiliari e immobiliari che saranno ritenute dall'organo amministrativo strumentali, accessorie, connesse, necessarie o utili per la realizzazione delle attivita' che costituiscono l'oggetto sociale, assumere interessenze e partecipazioni in altre societa', consorzi o imprese aventi per oggetto attivita' analoghe, affini o connesse alle proprie, sia direttamente che indirettamente, sia in italia che all'estero, nonche' rilasciare garanzie e fideiussioni a favore di terzi, il tutto purche' non nei confronti del pubblico e purche' tali attivita' non vengano svolte in misura prevalente rispetto a quelle che costituiscono l'oggetto sociale.