Corso Rodolfo Montevecchio, 38, 10129, Torino (TO)
35.11.00:
Produzione di energia elettrica
Dipendenti
882
Età
20 anni
Azienda operativa dal 2003
Esponenti
Giovanni Ricci
L'azienda
Descrizione
. Assistenza e consulenza tecnica ed amministrativa per analisi di fattibilita', scelta delle tecnologie, studi di progettazione, assistenza autorizzativa, reperimento dei finanziamenti pubblici ed ulteriori attivita' collegate; . Studio, ricerca e consulenza in ambito ambientale , nella gestione del territorio, degli ecosistemi, del monitoraggio ambientale, del traffico veicolare, dell'inquinamento urbano; . Supporto tecnico-organizzativo finalizzato alla richiesta e ottenimento delle prescritte autorizzazioni; . Assemblaggio, importazione, esportazione direttamente e/o quale agente, rappresentante e/o commissionaria e non, di macchinari, equipaggiamenti e impianti industriali sia in italia che all'estero; . Concessione in gestione di una o piu' delle attivita' previste dall'oggetto sociale; . Partecipazione diretta e sostegno di tutte quelle attivita' di iniziativa degli enti locali, pubblici e privati, volte a valorizzare le risorse territoriali e lo sviluppo economico e sociale delle comunita' locali; . Sviluppo, progettazione, costruzione, gestione in proprio o in collaborazione con soggetti terzi o per conto terzi, siano essi enti pubblici o privati, di: impianti per il recupero energetico e per la produzione di energia (anche tramite termovalorizzazione) da fonti rinnovabili quali eolico, biomasse, solare, solare termico, biogas da discarica di rifiuti solidi urbani, biogas da digestione anaerobica di deiezioni animali e/o da fanghi di depurazione, fotovoltaico, idroelettrico, maree, geotermia, idrogeno, ecc. ; impianti per la captazione e la combustione in torcia del biogas da discarica di rifiuti solidi urbani e/o di biogas da digestione anaerobica di deiezioni animali e/o da fanghi di depurazione; sistemi di raccolta e gestione di rifiuti solidi urbani; impianti industriali per lo smaltimento, lo stoccaggio, il trattamento, il riciclaggio dei rifiuti solidi urbani o assimilabili, speciali, tossici e/o nocivi con idonee metodologie e tecnologie; impianti per il trattamento e la depurazione delle acque superficiali, di falda, delle acque industriali e del percolato da discarica da rsu; impianti per l'abbattimento e la depurazione delle emissioni industriali; impianti per la produzione di energia elettrica e/o termica ed il relativo vettoriamento; impianti per il trattamento, coltivazione e trasformazione di prodotti agricoli e zootecnici, di rifiuti agroalimentari, zootecnici e delle deiezioni animali; . Vendita di energia elettrica e termica e di diritti nazionali (certificati verdi e/o certificati bianchi) e/o internazionali correlati all'attivita' (es. Eurs, cers, aaus, vers, ecc. ) attraverso qualunque strumento attuale o futuro previsto dal mercato e dai regolamenti internazionali, in particolare dal protocollo di kyoto o successive regolamentazioni in materia di protezione dell'ambiente; . Acquisizione diretta o per subentro delle societa' titolari di concessioni di centrali ed impianti, ivi compreso l'eventuale rinnovo o riattivazione e vendita degli stessi; . Attivita' agrozootecnica finalizzata alla produzione di materie prime la cui eventuale lavorazione e trattamento crei biomassa; . Produzione, commercializzazione, importazione ed esportazione di oli vegetali, bio-etanolo, bio-diesel e biomasse; . Bonifica di siti inquinanti, la riforestazione, gli interventi di ingegneria ambientale; . Tutte le attivita' agricole e zootecniche connesse alle presenti voci; . Assunzione diretta e/o in partecipazione dei servizi di igiene urbana, di raccolta e smaltimento rifiuti sia da privati sia da enti pubblici. In relazione all'oggetto sociale la societa' puo' compiere tutti gli atti occorrenti cosi' tra l'altro, e a titolo meramente esemplificativo e senza pretesa alcune di esaustivita': - compiere operazioni commerciali ed industriali, bancarie, ipotecarie ed immobiliari, compresi l'acquisto, la vendita e la permuta di beni mobili, anche registrati, immobili e diritti immobiliari; - ricorrere a qualsiasi forma di finanziamento con istituti di credito, banche, societa' e privati, concedendo le opportune garanzie reali e personali; - concedere fideiussioni, avalli e garanzie reali a favore di terzi; - assumere, con attivita' esercitata non nei confronti del pubblico e non in via prevalente, interessenze, quote e partecipazioni anche azionarie in altre societa' o imprese costituite o costituende aventi scopi affini, analoghi o comunque connessi al proprio sia direttamente che indirettamente, con espressa esclusione del fine di collocamento e nei limiti previsti dal d. Lgs. 1 settembre 1993, n. 385, e dalle ulteriori leggi in materia; - partecipare a consorzi, societa' consortili o a raggruppamenti di imprese. Resta salva l'osservanza delle norme vigenti per l'esercizio delle attivita' per le quali la legge richiede speciali autorizzazioni od iscrizioni in appositi albi od elenchi.
Parole chiave
Gestione dei rifiutiIndustriaImpianto industrialeTecnologiaRifiuto
Info Legali
Ragione sociale
"Gator S.R.L."
Codice Fiscale
89579565334
Partita IVA
89579565334
Sede legale
Corso
Rodolfo Montevecchio,
38 ,
10129,
Torino
(Torino)