Valuta la capacità di un soggetto di onorare gli impegni finanziari, aiutando a prevedere il rischio di inadempienza nei pagamenti.
Accedi a tutte le informazioni di Gatto Film Srl, di altre 6 milioni di imprese e 13 milioni di contatti con i prodotti Cerved pensati per te!
la societa' ha ad oggetto lo svolgimento, per proprio conto o in associazione con terzi o nell'interesse di terzi, delle seguenti attivita': - l'ideazione, lo sviluppo, la creazione, la produzione e la coproduzione, la commercializzazione e lo sfruttamento di prodotti di intrattenimento o di attivita' per la televisione o cinematografiche, di documentari e prodotti audiovisivi di qualsiasi genere, nonche' la produzione o la coproduzione, il noleggio, l'importazione, l'esportazione e il commercio di produzioni cinematografiche, di films per la televisione o per qualsiasi altro mezzo di comunicazione e diffusione, di miniserie televisive, di "serials" televisivi ("sit. Coms", "soap-operas") e di cartoni animati, in italia ed all'estero. La societa' potra' inoltre: ideare, realizzare, gestire e commercializzare contenuti editoriali per le piu' diverse piattaforme distributive (radio, tv satellitare, tv digitale, tv interattiva, televideo, internet - incluse connessioni interne e servizi "web", con relativa creazione e mantenimento di siti "web" - telefonia fissa e mobile), inclusa ogni futura evoluzione tecnologica, nonche' per i piu' diversi supporti ("home video", dvd, cd rom, blu ray, libri, riviste e simili); realizzare edizioni musicali, dischi per colonne sonore e altre musiche anche estranee ai commenti dei propri film o lavori televisivi; produrre o coprodurre spots pubblicitari; procedere a doppiaggi per la televisione e per il cinema; svolgere attivita' di "merchandising" e di "licencing" relative ai propri prodotti, marchi e/o diritti; curare l'assistenza pubblicitaria e le pubbliche relazioni in favore di attori e di professionisti (registi, autori) comunque operanti nel settore dello spettacolo; assumere e gestire qualsiasi attivita' attinente all'industria e al commercio televisivo e cinematografico, compresa ogni funzione di rappresentanza e commissione a gestire ed acquisire arte cinematografica. Per la valorizzazione dei suoi prodotti potra' anche usare marchi ed altri segni distintivi nei limiti ed alle condizioni di legge, redigere, doppiare, mixare, sincronizzare, adattare, o preparare dialoghi di produzione, televisivi e cinematografici e di documentari, utilizzando tecnologie esistenti o future, per proprio conto o per conto di terzi; stipulare contratti attinenti all'industria televisiva, cinematografica e teatrale, vendere e distribuire, anche attraverso terzi, produzioni televisive, cinematografiche e teatrali, nonche' format di programmi televisivi; detenere la proprieta' e/o la gestione di mezzi di comunicazione (televisivi, radio, case editrici e simili); ideare e organizzare manifestazioni culturali, convegni, congressi, conventions, eventi e manifestazioni anche di contenuto promozionale, svolgere attivita' di consulenza "marketing" e comunicazione in favore di aziende o privati; raccogliere pubblicita', sponsorizzazioni e "partnership" finanziarie per le iniziative in oggetto; svolgere attivita' di formazione attraverso scuole, corsi, laboratori di sviluppo, incontri di operatori nel campo dei mass-media, della cultura, della comunicazione e del "marketing". Unicamente per il raggiungimento dell'oggetto sociale e senza che cio' costituisca attivita' prevalente, la societa' puo' compiere, inoltre, tutte le operazioni commerciali, industriali, mobiliari, immobiliari, finanziarie, bancarie, attive e passive, necessarie o utili, anche indirettamente, per il conseguimento dell'oggetto sociale, puo' assumere interessenze e partecipazioni in altre societa' od imprese, costituite o costituende, aventi scopo analogo, connesso od affine al proprio, puo' concedere fidejussioni, prestare avalli e consentire iscrizioni ipotecarie sugli immobili sociali, anche a garanzia di obbligazioni assunte da terzi, nonche' a favore di istituti di credito, banche e societa' finanziarie, il tutto non nei confronti del pubblico ne', quanto all'assunzione di partecipazioni, a scopo di collocamento e salvi, comunque, i limiti di legge e le eventuali necessarie autorizzazioni.
Parole chiave