35.23.00:
Commercio di gas distribuito mediante condotte
Dipendenti
882
Età
5 anni
Azienda operativa dal 2017
Esponenti
Giulia Rossi
L'azienda
Descrizione
1. La societa' ha per oggetto: (a) - l'importazione, l'acquisto, lo stoccaggio, il trasporto, la distribuzione, la trasformazione e la vendita, nei limiti consentiti dalle disposizioni tempo per tempo vigenti, di gas naturale, compreso il gas naturale liquefatto, il biogas e il gas derivante dalla biomassa o altri tipi di gas, nonche' di metano, carbone, oli combustibili, ulteriori prodotti derivanti dalla raffinazione del petrolio, combustibili in genere; - la produzione, anche attraverso l'utilizzazione di fonti e risorse energetiche alternative, l'acquisto, la vendita, l'importazione, l'esportazione e la distribuzione, nei limiti consentiti dalle disposizioni tempo per tempo vigenti, di energia elettrica e termica, nonche' la prestazione di tutti i servizi connessi alle menzionate attivita'; - la trasformazione di energia elettrica e termica da qualsiasi fonte prodotta, la cessione di energia elettrica e termica prodotta da impianti di terzi; - la realizzazione, la manutenzione e la gestione di ogni struttura o impianto atto alla produzione o alla distribuzione di energia elettrica e termica; - la prestazione di servizi integrati per la realizzazione e la gestione delle misure e degli interventi di efficienza energetica e di riduzione dei consumi di energia; (b) - l'allestimento, l'installazione, l'acquisto, la vendita, la permuta, il noleggio, l'assunzione in leasing e l'esercizio di impianti di ricezione, stoccaggio e distribuzione di oli minerali e derivati, in particolare di carburanti; - il commercio, in tutte le forme consentite, di ogni prodotto offerto al pubblico negli esercizi annessi o collegati con le stazioni di servizio per la distribuzione di carburanti; (c) - la progettazione e la costruzione di nuovi edifici e di strutture edilizie in genere nonche' l'esecuzione di interventi edilizi di ogni tipo relativi ad edifici e strutture edilizie esistenti, o parti di essi, quali, a titolo esemplificativo, interventi di ristrutturazione edilizia, interventi di restauro e di risanamento conservativo, interventi di riconversione, interventi di manutenzione straordinaria, interventi di manutenzione ordinaria; - la progettazione, il restauro e la manutenzione di beni immobili sottoposti a tutela ai sensi delle disposizioni in materia di beni culturali e ambientali; - la progettazione, la costruzione, l'adeguamento e la gestione di impianti tecnologici, sia industriali che civili, quali, a titolo esemplificativo, impianti elettrici, impianti di illuminazione e forza motrice, impianti elettromeccanici trasportatori, impianti di trasmissione, produzione e trasformazione di energia, impianti di climatizzazione, impianti di trasmissione dati e fonia, impianti di sicurezza, di telesorveglianza, di allarme, di rivelazione e spegnimento di incendi, impianti pneumatici ed antintrusione, impianti di telecomunicazione fissa e mobile, impianti di trattamento e depurazione delle acque, dell'aria e dei rifiuti, impianti di smaltimento e recupero dei rifiuti, impianti di irrigazione e fertirrigazione, impianti per la produzione di energie da fonti rinnovabili ed alternative o assimilate (in particolare impianti fotovoltaici, eolici, idroelettrici, di cogenerazione e microcogenerazione), impianti e strutture per l'accumulo energetico e per l'alimentazione di siti ubicati in aree disagiate e desertiche o prive di infrastrutture, impianti per la segnaletica luminosa e la sicurezza del traffico; - la realizzazione e la gestione di infrastrutture primarie e secondarie, strade, ponti, attraversamenti, acquedotti, fognature, ferrovie, scuole, cimiteri e opere di difesa militare, reti di distribuzione di energia, telefonia e dati (fibre ottiche, banda larga e ultralarga) fisse e mobili, reti di trasmissione televisiva; - la progettazione, la costruzione, l'adeguamento e la gestione di sistemi di telecontrollo di edifici ed impianti, di sistemi per l'energy saving ed il monitoraggio dei consumi (metering), di sistemi di energy management e di strutture di schermatura dei campi magnetici a bassa frequenza; - la progettazione, la costruzione ed il montaggio di singole strutture, di componenti e di edifici ecocompatibili mediante l'utilizzo di materiali riciclabili e del legno, con particolare attenzione alle prestazioni energetiche ed alla sostenibilita' ambientale; - la progettazione e la realizzazione di interventi di ingegneria naturalistica, di bonifica e protezione ambientale, di sistemazione idraulica, di arredo urbano e di sistemazione a verde; - l'esecuzione di lavori in terra, scavi, sbancamenti e sterri; - la fornitura, la posa in opera, la manutenzione e la ristrutturazione di finiture di opere generali in materiali lignei, plastici, metallici e vetrosi; - la costruzione, la manutenzione e la ristrutturazione di finiture di opere generali di natura edile e tecnica; - la fornitura, la posa in opera e la ristrutturazione delle opere di impermeabilizzazione con qualsiasi materiale e simili; - la fornitura, la posa in opera, la manutenzione e la ristrutturazione di barriere stradali di sicurezza, barriere paramassi, barriere fermaneve, giunti stradali; - l'esecuzione di rilevamenti topografici, indagini geognostiche, esplorazioni del sottosuolo, controlli non distruttivi di strutture in cemento armato ed acciaio per le verifiche di stabilita'; - la progettazione e la costruzione di opere strutturali speciali; (d) - la gestione, in via diretta ovvero in coordinazione o collaborazione con altri, di strutture ricettive alberghiere e paralberghiere, di strutture ricettive extralberghiere, di strutture sportive, di strutture terziarie ed affini, di strutture industriali, di strutture per il tempo libero e culturali, per la convegnistica e la fieristica; l'esercizio nelle strutture predette dell'attivita' diretta alla produzione dei servizi funzionali alla loro destinazione, nonche' delle attivita' in essa ricomprese o ad essa connesse, incluse quelle di carattere commerciale e di promozione; - la gestione, in via diretta ovvero in coordinazione o collaborazione con altri, di esercizi di ogni tipo per la somministrazione al pubblico di alimenti e bevande, anche alcoliche e superalcoliche; - la gestione, in via diretta ovvero in coordinazione o collaborazione con altri, di strutture dedicate, in qualsiasi modo, alla valorizzazione ed alla conoscenza del territorio; - l'organizzazione di escursioni, transfer, servizi di guida, di hostess e servizi similari, l'effettuazione delle attivita' di trasporto di passeggeri sia con mezzi propri che di terzi nonche' delle attivita' ausiliarie, quali quelle di pescaturismo e di ittiturismo; - l'organizzazione e la gestione di fiere, mostre, congressi, convegni, conferenze, meeting, eventi ludici, musicali, teatrali, culturali, cerimonie, eventi sociali in genere, e la prestazione di tutti i servizi pertinenti, in essi compresi quelli diretti alla realizzazione ed alla distribuzione di materiale divulgativo ed informativo; (e) - la fornitura e la gestione, anche integrata, di servizi da effettuarsi presso edifici e strutture dei clienti, quali, a titolo esemplificativo, servizi di pulizia generale e di smaltimento dei rifiuti, servizi di gestione di giardini ed aree a verde, servizi di approvvigionamento di energia, anche con origine da fonti rinnovabili ed alternative o assimilate, servizi di portineria e sorveglianza, servizi di smistamento della posta, servizi di reception, servizi di catering e banqueting, servizi integrati per le funzioni di ufficio, servizi di uffici temporanei e di uffici-residence ed altri servizi di assistenza, servizi di monitoraggio ambientale, di telerilevamento, di campionatura e di acquisizione di dati e parametri ambientali, meteo-marini e chimici, di controllo della qualita' delle lavorazioni anche con tecniche non distruttive; (f) - la prestazione a favore di imprese, nonche' di enti pubblici e privati o di terzi in genere, di servizi di assistenza e consulenza per l'acquisizione di dotazioni impiantistiche, apparecchiature, attrezzature, macchinari e quanto altro necessario nel settore ospedaliero nel settore della ristorazione individuale e collettiva nel settore del condizionamento e del trattamento dell'acqua e dell'aria; (g) - l'acquisto a qualsiasi titolo e l'alienazione a qualsiasi titolo della proprieta' o di diritti reali diversi su immobili, lo sfruttamento edificatorio di aree, anche mediante lottizzazione, l'assunzione e la concessione in locazione, in affitto o in comodato e l'assunzione in leasing di immobili nonche' la valorizzazione in qualsiasi forma, la manutenzione e la gestione, per conto proprio e per conto di terzi, di immobili e dei relativi impianti; (h) - il commercio, in tutte le forme consentite, anche per via telematica, l'importazione e l'esportazione di materiali da costruzione, elementi per l'arredo urbano, apparecchi, attrezzature ed accessori per l'impiantistica, veicoli di ogni genere (quali, a titolo esemplificativo, ciclomotori, motoveicoli, autovetture, autobus, autoveicoli per trasporto promiscuo, autocarri, trattori stradali, autoveicoli per trasporti specifici, autoveicoli per uso speciale, autotreni, autoarticolati, autosnodati, autocaravan, mezzi d'opera, rimorchi e semirimorchi, macchine agricole, macchine operatrici, veicoli con caratteristiche speciali), carrelli elevatori, autogru', gru per autocarri, pedane idrauliche e navicelle aeree per autocarri, cestelli aerei, verricelli idraulici, portapallet, pinze idrauliche e meccaniche, rotatori, articoli per il sollevamento meccanico ed idraulico, articoli oleodinamici, natanti ed imbarcazioni, articoli per la nautica, parti e accessori di veicoli di ogni genere, natanti ed imbarcazioni; (i) - la riparazione e la manutenzione di veicoli di ogni genere, natanti ed imbarcazioni; - la riparazione, l'installazione e la sostituzione di pneumatici e camere d'aria, le attivita' di equilibratura e convergenza ruote; - le attivita' di lavaggio auto e di lucidatura; - l'attivita' di soccorso stradale; (j) - la locazione e il noleggio di autoveicoli, propri o di terzi, con o senza conducente, nonche' di altri veicoli, propri o di terzi; - la locazione e il noleggio di imbarcazioni da diporto, proprie o di terzi, con o senza equipaggio; - la locazione e il noleggio di aeromobili, propri o di terzi, con o senza equipaggio; - il noleggio di mezzi d'opera, macchinari, apparecchi ed attrezzature; (k) - la gestione di strutture funzionali alla prestazione di servizi di consulenza giuridica e legale, di strutture funzionali alla prestazione di servizi di consulenza in materia fiscale e del lavoro e di strutture funzionali alla prestazione di servizi tecnico-ingegneristici; (l) - l'effettuazione di ricerche di mercato e la prestazione di servizi di acquisizione ed elaborazione elettronica di dati a mezzo di sistemi elettronici, per conto proprio o per conto di terzi, nel rispetto della normativa tempo per tempo vigente; - la creazione e la gestione di banche dati nei settori dell'ambiente, del territorio, dell'economia ed in qualsiasi altro settore, per conto proprio o per conto di terzi, nel rispetto della normativa tempo per tempo vigente. 2. Le prestazioni definibili come essenzialmente proprie dell'esercizio di professioni intellettuali protette, necessarie per l'espletamento degli incarichi assunti dalla societa' nell'attuazione dell'oggetto sociale, devono essere svolte da professionisti iscritti negli appositi albi previsti dagli ordinamenti professionali tempo per tempo vigenti, personalmente responsabili e nominativamente indicati gia' in sede di presentazione dell'offerta, con la specificazione delle rispettive qualificazioni professionali. 3. La societa' puo' acquistare, utilizzare e trasferire brevetti, know-how e altre opere dell'ingegno umano, nonche' compiere tutte le operazioni commerciali, finanziarie, mobiliari ed immobiliari, necessarie o utili per l'attuazione dell'oggetto sociale, in esse comprese la concessione di garanzie reali o personali a favore proprio o di terzi, se nell'interesse sociale, e l'acquisizione, a scopo di stabile investimento e non di collocamento sul mercato, di partecipazioni e diritti, rappresentati o meno da titoli, in altre imprese aventi finalita' analoghe, strumentali, complementari o collegate alle proprie, ferma l'esclusione, per le operazioni finanziarie e la concessione di garanzie, di ogni attivita' nei confronti del pubblico.