Valuta la capacità di un soggetto di onorare gli impegni finanziari, aiutando a prevedere il rischio di inadempienza nei pagamenti.
Accedi a tutte le informazioni di Ge Costruzioni Srl O,…, di altre 6 milioni di imprese e 13 milioni di contatti con i prodotti Cerved pensati per te!
Articolo 2 dello statuto - oggetto sociale - la societa' ha per oggetto: 1. L'industria edile nei settori delle: a) costruzioni residenziali; b) costruzioni non residenziali; c) costruzioni di strade acquedotti e fognature; d) ristrutturazioni e restaurazioni; e) intonaci interni ed esterni e finiture delle costruzioni; f) strutture in ca, muratura e materiali innovativi; g) sterri, sbancamenti, movimento terra e demolizioni; h) opere edili specializzate quali viadotti, elettrodotti ed altre; 2. Partecipazioni a gare d'appalto, sia pubbliche che private, sia in italia che all'estero, per i settori di cui ai punti precedenti; 3. La fornitura di servizi e materiali per l'edilizia in genere ed in particolare per la finitura e ristrutturazione di interni ed esterni per ville, giardini, complessi residenziali e non residenziali, complessi industriali, complessi ospedalieri, complessi turistico - ricettivi, etc; 4. Il controllo della qualita' sulle costruzioni edili in genere, con particolare riferimento alle finiture ed agli intonaci interni ed esterni, le certificazioni di qualita' e tutti i servizi logistici, anche ad imprese dello stesso settore, concernenti l'analisi delle tempistiche di realizzazione delle opere ed il conseguente dimensionamento dei cantieri, l'organizzazione del lavoro, la scelta dei materiali e delle tecniche di lavorazione piu' idonee per la realizzazione delle opere. La societa' puo' compiere, in modo non prevalente e non nei confronti del pubblico, tutti gli atti occorrenti, ad esclusivo giudizio dell'organo amministrativo, per l'attuazione dell'oggetto sociale e cosi' tra l'altro: fare operazioni commerciali ed industriali, finanziarie (con esclusione di qualsiasi operazione di leasing attivo, nonche' di "credito al consumo" anche nell'ambito dei soci), bancarie, ipotecarie ed immobiliari, compresi l'acquisto, la vendita e la permuta dei beni mobili, anche registrati, immobili e diritti immobiliari; ricorrere a qualsiasi forma di finanziamento con istituti di credito, banche, societa' e privati, concedendo le opportune garanzie reali e personali; concedere fideiussioni, avalli e garanzie reali a favore di soci, di societa' collegate , controllanti e controllate; assumere partecipazioni ed interessenze in societa' ed imprese nel rispetto delle posizioni dell'articolo 2361 del codice civile; partecipare a consorzi e a raggruppamenti di imprese.
Parole chiave