77.12.00:
Noleggio di autocarri e di altri veicoli pesanti
Dipendenti
882
Età
4 anni
Azienda operativa dal 2018
Esponenti
Enea Sala
L'azienda
Descrizione
Autotrasporto merci e facchinaggio: - l'autotrasporto di merci per conto terzi e per conto proprio; - il trasporto e la movimentazione di merci con e senza automezzi; - l'affitto ed il noleggio di automezzi con e senza autista; - la gestione di magazzini con e senza spedizioni; - l'attivita' di facchinaggio in generale, carico e scarico merci, trasporto e trasloco in genere e tutte le operazioni annesse, anche con l'ausilio di mezzi meccanici o attrezzature, per conto di privati, enti pubblici e privati, societa', imprese; - il deposito di materiali e merci in genere; - tutte le attivita' preliminari, conseguenti e complementari al facchinaggio quali imballaggio, insacco, pesatura, legatura, accatastamento, pressatura, pulizia magazzini e piazzali, ritiro, consegna, distribuzione ed altre attivita' connesse o simili; - l'acquisto, la vendita, la permuta, il noleggio di automezzi, carrelli elevatori, macchine operatrici o, comunque, di qualsiasi macchinario o attrezzatura necessario o utile all'attivita' sociale; - l'acquisto, la vendita, la permuta, l'affitto e la gestione di magazzini, capannoni, autoporti, aree di deposito, terreni e immobili in genere per stoccaggio, deposito, smistamento o, comunque, di qualsiasi immobile necessario o utile all'attivita' sociale. Servizi vari: - il montaggio e smontaggio di mobili, macchinari e attrezzature; - l'attivita' di verniciatura, sabbiatura, cromatura in genere; - l'attivita' di costruzioni, lavorazioni e riparazioni meccaniche, compresa la saldatura; - l'attivita' di riparazione e manutenzione di autoveicoli: meccanico, carrozziere, elettrauto, gommista; - l'attivita' di pulizia e manutenzione in genere; - la manutenzione di giardini e parchi; l'attivita' di giardinaggio in genere; - la distribuzione di giornali, riviste, materiale pubblicitario; l'attivita' di distribuzione in genere; - l'assunzione in appalto di lavori, servizi e forniture, con il concorso, se necessario, a gare di appalto, aste pubbliche o private o altri concorsi. Terziario: la prestazione di servizi del settore terziario. Servizi alle imprese: la prestazione di servizi alle imprese e lo svolgimento di fasi della produzione per imprese di qualunque genere. Gestione aziende: l'acquisto, la vendita, l'affitto, la locazione, la gestione di pubblici esercizi, di esercizi commerciali e di attivita' artigianali. Attivita' edile: - l'acquisto, vendita, permuta, locazione, affitto, gestione in genere di beni immobili di qualsiasi natura; - l'esercizio dell'attivita' edile in genere e, pertanto, la progettazione, realizzazione, riparazione, ristrutturazione, manutenzione ed il restauro di costruzioni edili di qualsiasi genere, civili, commerciali ed industriali; - l'esecuzione di lavori di intonacatura, tinteggiatura, decorazione, impermeabilizzazione, pavimentazione e rivestimento in genere; - l'attivita' di lattoneria e la realizzazione di coperture; - l'installazione e la manutenzione di impianti elettrici, idro-termosanitari o, comunque, di impianti di qualsiasi genere, sia civili che industriali; - la lavorazione del ferro per conto proprio e per conto terzi; - l'esecuzione di lottizzazioni; - l'esecuzione di opere pubbliche, lavori stradali e lavori pubblici di ogni ordine e genere; - l'assunzione e concessione di lavori in appalto; - l'esercizio di ogni attivita' connessa all'attivita' edile; - l'esecuzione di lavori di movimento terra; - il commercio al dettaglio ed all'ingrosso di prodotti per l'edilizia in genere e di articoli relativi alle attivita' di cui sopra. Commercio: - il commercio all'ingrosso ed al minuto, anche elettronico, a mezzo siti internet, l'importazione ed esportazione di merci e prodotti di qualunque genere, inclusi i prodotti alimentari e gli autoveicoli e motoveicoli di qualunque tipo. Consulenza: - l'attivita' di consulenza amministrativa e, comunque, consulenza in genere nei confronti di privati, imprese, societa', enti pubblici e privati. Attivita' agricola: - l'attivita' agricola in genere: coltivazione, silvicoltura, allevamento di animali e attivita' connesse; - l'attivita' di raccolta di frutta, ortaggi e prodotti agricoli e di bracciante agricolo in genere; - l'esecuzione di lavori con macchine agricole per conto terzi e per conto proprio; - la lavorazione di prodotti agricoli. Le attivita' di cui sopra potranno essere esercitate sia per conto proprio che per conto terzi. La societa' potra' infine stipulare polizze assicurative a favore di soci, di amministratori e di terzi, assumere mutui, finanziamenti e prestiti in genere, anche ipotecari, per il finanziamento della gestione sociale, ricevere o prestare fideiussioni e garanzie in genere da parte di terzi o in favore di terzi, assumere partecipazioni in societa' od imprese aventi oggetto analogo o connesso al proprio e compiere qualsiasi operazione commerciale, industriale o finanziaria, mobiliare od immobiliare necessaria o utile per il conseguimento dell'oggetto sociale, con esclusione delle attivita' di cui alle leggi 2 gennaio 1991 n. 1, 21 febbraio 1991 n. 52 ed agli artt. 106 e 113 d. Lgs. 1 settembre 1993 n. 385.