46.31:
Commercio all'ingrosso di frutta e ortaggi freschi o conservati
Dipendenti
882
Età
6 anni
Azienda operativa dal 2017
Esponenti
Aurora Romano
L'azienda
Descrizione
-- la societa', fatte salve tutte le attivita' professionali protette, ha per oggetto le seguenti attivita': -- la lavorazione, la trasformazione, il confezionamento e la commercializzazione, sia in sede fissa che ambulante, sia all'ingrosso che al dettaglio nonche' l'importazione e l'esportazione di: - prodotti ittici ivi compresa la fase del pescaggio o carni delle specie ittiche, fresche, conservate sia mediante congelamento che surgelamento e comunque preparate e confezionate; altri prodotti alimentari comunque conservati, preconfezionati, olii e grassi alimentari di origine vegetale; - prodotti alimentari freschi, conservati e comunque preparati e confezionati ivi compresi il pane, i prodotti di panetteria in genere, i biscotti, la pasta fresca, i dolciumi freschi e conservati, i prodotti di rosticceria, il latte ed suoi derivati, le bevande anche alcoliche; - carni e frattaglie, anche di bassa macelleria, di tutte le specie animali, fresche, conservate e comunque preparate e confezionate, salumi, altri prodotti alimentari a base di carne fresca, uova; - prodotti ortofrutticoli freschi, conservati e comunque preparati e confezionati; - polpa di frutta tropicale surgelata e frutta e fiori tropicali freschi; - l'esercizio dell'attivita' di allevamento di specie ittiche, di molluschi e di crostacei marini, lagunari e di acqua dolce; - la macellazione di bovini, suini ed ovini conformemente alla normativa vigente; - la commercializzazione, all'ingrosso ed al dettaglio, di carni bovine, ovine, caprine, suine, polli, conigli ed uova; - la produzione, l'imbottigliamento e la commercializzazione, all'ingrosso ed al dettaglio, di liquori, acqueviti, sciroppi, vini aromatizzati; l'estrazione e/o la prepararazione di estratti aromatici per bevande; - la produzione e la commercializzazione, all'ingrosso ed al dettaglio, di pastigliaggi sempre di carattere alimentare, uova pasquali, confetti, torrone ed affini, gelati in confezioni originali e pasticceria, prodotti gastronomici, alimentari surgelati di ogni tipo e specie, bevande alcoliche ed analcoliche, caffe', cioccolata; - la preparazione ed il confezionamento e deposito di sottoli e sottaceti, formaggi freschi e stagionati, salumi stagionati sottolio; - la lavorazione ed il confezionamento di tartufi e di prodotti del bosco, di prodotti ortofrutticoli freschi e congelati anche semilavorati; - l'imbottigliamento di olio d'oliva e di oli aromatizzati; - la produzione e la commercializzazione, all'ingrosso ed al dettaglio, di tutti i prodotti alimentari, freschi e conservati, tali considerati dalla normativa vigente in materia; -- il commercio al dettaglio ed all'ingrosso nonche' l'importazione e l'esportazione di: pelletteria e prodotti da viaggio, merceria e chincaglieria, filati, maglieria, camiceria e ricami, oggettistica in legno, vimini, articoli in plastica, articoli diversi per uso domestico, elettrodomestici, apparecchi radio-televisivi-fotografici, dischi o nastri, strumenti musicali e spartiti, macchine per cucire, ferramenta, hobbistica e prodotti di vetreria anche artistica; - prodotti per l'igiene e la profumazione della persona e della casa nonche' tutti gli altri prodotti che per prassi commerciale corrente si rinvengono esposti per la vendita nei negozi contraddistinti dalle denominazioni di "market" e/o "supermarket"; -- il commercio, all'ingrosso ed al dettaglio, l'importazione e l'esportazione, l'assunzione di agenzie e rappresentanze, con o senza depositi, di: - abbigliamento anche di pregio per uomo, donna e bambini; - calzature ed articoli in pelle e cuoio lavorati e semilavorati ed accessori di abbigliamento sempre in pelle e in cuoio; - articoli sportivi; - tessuti per abbigliamento e per arredamento; - pellicceria anche di alta moda; - biancheria intima; - prodotti per cucito e ricamo; - prodotti di profumeria e di "bijotteria"; -- il commercio al dettaglio ed all'ingrosso nonche' l'importazione e l'esportazione di articoli casalinghi, da regalo, cristallerie, vasellame ed oggetti d'arte; -- il commercio all'ingrosso ed al dettaglio nonche' l'importazione e l'esportazione di articoli di: modellismo, collezionismo, hobbistica, intrattenimento e svago, giochi e giocattoli; -- il commercio all'ingrosso ed al dettaglio nonche' l'importazione e l'esportazione di articoli di cancelleria, di cartoleria e di cartolibreria; -- la realizzazione di copie fotostatiche; -- servizio di fax, telefax e di tutti i servizi connessi; -- la rilegatura di: libri, dispense, tesi e simili. La commercializzazione dei suddetti prodotti potra' essere svolta anche mediante vendita diretta "on line", "business-to-business", a mezzo punti vendita in "franchising" o tramite gestori terzi, "corners" e punti vendita all'interno di strutture quali supermercati, centri commerciali, grandi magazzini, cinema, teatri, negozi polifunzionali, palestre, centri di "fitness" e benessere e centri sportivi; -- l esercizio e la gestione di bar, "wine bar", pasticceria, caffetteria, gelateria, piano bar, sala da the', rosticceria, gastronomia, ristorante, albergo, coloniali, osteria, enoteca, trattoria, tavola calda, birreria, "pub", pizzeria (anche a taglio), friggitoria, con la relativa vendita di vini, liquori ed altre bevande anche alcoliche e superalcoliche ed attivita' ricreative connesse, rivendita di giornali e riviste, rivendita di generi di monopolio; - sala giochi, punto terminale scommesse sportive, tabaccheria, agenzie sisal, coni, superenalotto, lotto ed altri giochi legalmente riconosciuti ed ammessi; - servizi internet, "internet-caffe'", trasmissione fax, servizi di fotocopisteria e vendita di ricariche telefoniche; - l'acquisto ed il noleggio, al fine di intrattenimento, di macchine e sistemi per videogiochi e giochi di intrattenimento in genere comunque legalmente riconosciuti ed ammessi; -- l'apertura e la gestione di mense e la fornitura di pasti precotti; l'organizzazione, la promozione e la gestione di servizi di ristorazione in "self-service", di "catering", "banqueting", "buffet" e ricevimenti; -- l'acquisto, la vendita e la permuta di terreni e suoli edificatori; - la costruzione, la gestione, la ristrutturazione, la ricostruzione, l'affitto, l'acquisto, la vendita e la permuta di immobili sia ad uso abitativo che ad uso industriale, commerciale, alberghiero ed agricolo. La societa' potra', altresi', svolgere e promuovere, nei settori di competenza, attivita' di "tutoring e di mentoring". La societa', inoltre, per l espletamento delle attivita' di cui all oggetto sociale potra' avvalersi di professionalita', di enti e di societa' esterne nonche' di professionisti esterni. Il tutto sotto gli obblighi di legge, nei limiti previsti dalla normativa vigente in materia nei singoli settori di attivita', nell'osservanza delle norme dettate dalla legge e sotto la condizione del rilascio di eventuali autorizzazioni previste dalle norme vigenti, dell'iscrizione in speciali albi ovvero al conseguimento di speciali abilitazioni che fossero richieste per l'esercizio delle attivita' riservate ai sensi della attuale o futura normativa. La societa' potra' partecipare, nei termini e modi previsti dalle leggi comunitarie, statali e regionali, all'assegnazione di prestiti, agevolazioni economiche o finanziarie, contributi ad ogni titolo sempre relativamente all'attivita' sociale prevista dall'oggetto sociale. Potra', inoltre, compiere tutte le operazioni commerciali, industriali e finanziarie, mobiliari ed immobiliari che siano ritenute utili o che siano necessarie per il raggiungimento dello scopo sociale, nei limiti fissati dalla legge. Potra', in particolare, a titolo esemplificativo, acquistare beni immobili e beni mobili anche registrati, venderli, permutarli, effettuare locazioni, prestare garanzie personali e reali, assumere mutui e finanziamenti di ogni tipo, sempre nel perseguimento dello scopo sociale e nei limiti previsti dalla legge. La societa' potra', infine, svolgere tutte le altre attivita' commerciali, industriali, finanziarie, mobiliari ed immobiliari che saranno ritenute dall'organo amministrativo strumentali, accessorie, connesse, necessarie o utili per la realizzazione delle attivita' che costituiscono l'oggetto sociale, assumere interessenze e partecipazioni in altre societa' o imprese aventi per oggetto attivita' analoghe, affini o connesse alle proprie, sia direttamente che indirettamente, sia in italia che all'estero, nonche' rilasciare garanzie e fidejussioni anche a favore di terzi, il tutto purche' non nei confronti del pubblico e purche' tali attivita' non vengano svolte in misura prevalente rispetto a quelle che costituiscono l'oggetto sociale. La societa' intende avvalersi delle disposizioni di cui alla deliberazione del 3 marzo 1994 del comitato interministeriale per il credito ed il risparmio che ha dato esecuzione alla delega contenuta nei commi terzo e quarto dell'art. 11 del d. Lgs. 1 settembre 1993, n. 385; pertanto, potra' acquisire fondi, con l'obbligo di rimborso, tra i soli soci, iscritti nel registro delle imprese da almeno tre mesi, alle condizioni e nei limiti di cui alla delibera di cui sopra ed eventuali successive. Tali acquisizioni potranno essere infruttifere di interessi. Il tutto ad esclusivo giudizio dell'organo amministrativo e nei limiti previsti dalla normativa vigente. Viene espressamente esclusa ogni attivita' che rientri nelle prerogative che necessitano dell'iscrizione ad albi professionali ed ogni attivita' finanziaria vietata dalla legge tempo per tempo vigente in materia ed in particolare ai sensi di quanto disposto dall art. 113 del d. Lgs. 1 settembre 1993, n. 385 e successive modifiche ed integrazioni. La societa' si inibisce la raccolta del risparmio tra il pubblico e le attivita' previste dal d. Lgs. 415/96.
Parole chiave
CommercioProdotto (economia)ProduzioneVendita al dettaglioAbbigliamento
Info Legali
Ragione sociale
General Frutta New S.R.L. - Societa' A Responsabilita' Limitata