41.20.00:
Costruzione di edifici residenziali e non residenziali
Dipendenti
882
Età
18 anni
Azienda operativa dal 2005
Esponenti
Azzurra Rossi
L'azienda
Descrizione
A) produzione e assemblaggio moduli fotovoltaici ad alta efficienza, servizi di ingegneria, analisi iniziale e progettazione di soluzioni dedicate, installazione di impianti fotovoltaici, compilazione della documentazione e delle richieste per gli incentivi, assistenza pre e post vendita, curare il finanziamento e l'assicurazione di impianti fotovoltaici, commercializzazione anche mediante dei punti vendita ad hoc, sia in italia che all'estero, sia all'ingrosso che al dettaglio di sistemi solari fotovoltaici e inverter, unitamente a tutte le componentistiche relative e alle apparecchiature a questi sistemi collegate. La societa' puo' trattare anche altre tecnologie energetiche, quali l'eolico, la cogenerazione, le biomasse, l'idraulica, il moto ondoso delle maree; nonche' la progettazione, l'installazione, collaudo e manutenzione di impianti fotovoltaici realizzati e da realizzare,l'installazione di moduli fotovoltaici su terreni, serre,strutture industriali, abitazioni,strutture pubbliche e private. Organizzare corsi di formazione per operatori, su tutto quello che riguarda l'energia da fonti rinnovabili. B) installazione e manutenzione di impianti idraulici- di riscaldamento e climatizzazione, di impianti a gas, impianti antincendio, cosi' come previsto alle lettere a) b) c) d) g) dell'art. 1 legge 46/90; il commercio all'ingrosso e al dettaglio di: materiale elettrico e termoidraulico per uso domestico, civile ed industriale; materiale per l'impiantistica idraulica civile ed industriale; articoli per l'illuminazione in generale compresi utensili ed elettroutensili civili ed industriali. C) l'attivita' agricola in generale: coltivazione dei fondi, silvicoltura, allevamento di bestiame, tutte le attivita' connesse all'agricoltura dirette alla manipolazione, alla trasformazione, alla conservazione e alla commercializzazione dei prodotti agricoli ottenuti. D) lavori edili in genere ed in particolare: - la costruzione di edifici sia civili che industriali, il restauro di fabbricati e/o centri storici, opere in cemento, lavori stradali, reti idriche, elettriche e fognature, movimento terra; - perforazioni, trivellazioni e pozzi artesiani; ricerca, produzione e commercializzazione di risorse idriche e minerarie; - in particolare la coltivazione ed estrazione di salgemma dal sottosuolo; - attivita' di servizi connessi all'estrazione e coltivazione del salgemma, da effettuarsi con impianti di perforazione, alla ricerca in campi mineralizzati e di fonti energetiche alternative. - palificazione di micro e di grande diametro, fondazioni speciali, indagini geognostiche e minerarie. - raccolta rottami, raccolta e smaltimento rifiuti solidi urbani; - costruzione e gestione di discariche controllate di prima, seconda e terza categoria, impianti di termodistruzione; impianti industriali atti al recupero e riciclaggio dei rifiuti; - importazione, esportazione, trasporto, stoccaggio provvisorio e trattamento per lo stoccaggio definitivo mediate soluzioni tecniche adeguate, dei rifiuti, urbani, speciali, tossici e nocivi, radioattivi, risultanti da processi di produzione o di servizi, da lavorazioni industriali, prospezioni, estrazione, trattamento ed ammasso di risorse minerarie e dallo sfruttamento delle cave, liquami e fanghi di qualsiasi natura e comunque classificati; - lo smaltimento e lo stoccaggio definitivo, nelle acque sul suolo e nel sottosuolo, in miniere o in altre cavita' artificiali, dei rifiuti sopra elencati e dei rifiuti per i quali non risultino adottabili diversi ed adeguati sistemi di smaltimento, mediante la realizzazione e gestione di impianti, con l'adozione delle soluzioni tecniche previste dagli organi istituzionali aventi competenze in materia e quant'altro si dovesse ritenere necessario ai fini di un rispetto ambientale: - la gestione di impianti industriali atti allo stoccaggio in cavita' artificiali nel sottosuolo di idrocarburi; la gestione di cantieri per la produzione e vendita di inerti e calcestruzzi. - la societa' potra', inoltre, eseguire la ricerca, produzione, lo sfruttamento e la commercializzazione di risorse idriche e minerarie; - sia in italia che all'estero - per il successivo utilizzo nei settori chimico, farmaceutico, minerario in genere ed alimentare;; la com-mercializzazione di tutti i prodotti, principali e derivati dalle suddette lavorazioni. Infine la societa' potra' compiere, in italia e all'estero, tutte le operazioni, mobiliari, immobiliari o finanziarie, strumentali o connesse, per il raggiungimento dello scopo sociale, assumendo partecipazioni in altri enti, anche societari, aventi scopi affini, complementari o strategicamente utili. Viene espressamente esclusa ogni attivita' che rientri nelle prerogative che richiedano l'iscrizione in albi professionali ed ogni attivita' finanziaria vietata dalla legge tempo per tempo vigente in materia ed in particolare ai sensi di quanto disposto dall'articolo 113 del d. L. 1 settembre 1993 n. 385. La societa' si inibisce la raccolta del risparmio tra il pubblico e le attivita' previste dal d. L. 415/96.
Parole chiave
IndustriaGestione dei rifiutiAgricolturaProduzioneCommercio
Info Legali
Ragione sociale
Georisorse Technology S.R.L.
Codice Fiscale
98587499247
Partita IVA
98587499247
Sede legale
Via
Aldo Moro,
,
88821,
Rocca di Neto
(Crotone)
Settore prevalente
ATECO InfoCamere
- 41.20.00:
Costruzione di edifici residenziali e non residenziali