Valuta la capacità di un soggetto di onorare gli impegni finanziari, aiutando a prevedere il rischio di inadempienza nei pagamenti.
Accedi a tutte le informazioni di Gep.pi. Immobiliare Srl, di altre 6 milioni di imprese e 13 milioni di contatti con i prodotti Cerved pensati per te!
La societa' ha per oggetto: - la costruzione, l'acquisto, la vendita e la permuta di immobili di qualsiasi genere e tipo; la gestione, in proprio, di detti immobili; - l'intermediazione nell'acquisto, vendita, permuta e locazione di aree e di immobili sia per civili abitazioni che per impianti ed esercizi industriali e commerciali nonche' terreni, rustici e vecchi fabbricati; - l'acquisto, la vendita, la lottizzazione e la permuta di terreni e l'esecuzione, in proprio o concedendo appalti a terzi, di costruzioni di qualunque genere, procedendo alle relative vendite o permute delle porzioni immobiliari realizzate. La societa' puo' altresi' compiere tutti gli atti occorrenti ad esclusivo giudizio dell'organo amministrativo per l'attuazione dell'oggetto sociale e cosi' fra l'altro: - fare operazioni immobiliari, commerciali, industriali, bancarie ed ipotecarie, compresi l'acquisto, la vendita e la permuta di beni mobili, anche registrati, immobili e diritti immobiliari; - ricorrere a qualsiasi forma di finanziamento con istituti di credito, banche, societa' e privati, concedendo le opportune garanzie reali e personali; - partecipare a consorzi ed a raggruppamenti temporanei di imprese. Sempre in via strumentale al conseguimento dell'oggetto sociale, la societa', in modo non prevalente e comunque non nei confronti del pubblico, puo' concedere fideiussioni, avalli e garanzie reali per obbligazioni assunte da terzi; assumere partecipazioni o interessenze in altre societa' ed imprese, nel rispetto delle disposizioni di legge, ed escluso in ogni caso il collocamento dei titoli. La societa' potra' porre in essere le attivita' sopra descritte, nel rispetto della legislazione vigente, in particolare con i limiti di cui alla legge 39/1989, al d. Lgs. 58/1998 ed al d. Lgs. 385/1993 e con esclusione delle attivita' professionali e non riservate a determinate categorie di soggetti.
Parole chiave