Valuta la capacità di un soggetto di onorare gli impegni finanziari, aiutando a prevedere il rischio di inadempienza nei pagamenti.
Accedi a tutte le informazioni di Geral Di Geroli Alberto…, di altre 6 milioni di imprese e 13 milioni di contatti con i prodotti Cerved pensati per te!
La societa' ha per oggetto esclusivo l' esercizio di tutte le attivita' proprie e di quelle che in futuro possono divenire proprie dell' attivita' professionale di dottore commercialista ed esperto contabile e pertanto l' assunzione attraverso i soci che ne abbiano i requisiti di tutti gli incarichi e le funzioni indicate dall' art. 2 della legge 11 gennaio 1979, n. 12, e di ogni disposizione regolamentare emanata o di emanazione futura con riferimento alla professione ed all' albo dei dottori commercialisti e dei servizi accessori previsti e consentiti da tali disposizioni normative e regolamentari. Tutte le attivita' rientranti nelle professioni e per le quali occorre l' iscrizione in apposito albo od elenco e le esecuzioni degli incarichi professionali conferiti alla societa' dovranno essere eseguite esclusivamente dai soci iscritti nell' albo, ordine od elenco nei limiti delle vigenti leggi e regolamenti applicativi( oggi: art. 10 della legge 12 novembre 2011, n. 183 e decreto del ministero della giustizia 8 febbraio 2013, n. 34). Per la designazione del socio professionista incaricato dell' esecuzione della prestazione professionale si applicano le disposizioni di cui all' art. 10, comma quarto, lettera c), della legge 12 novembre 2011, n. 183. La stessa societa' puo' altresi' compiere tutti gli atti occorrenti ed utili alla migliore attuazione dell' oggetto sociale, entro i limiti dello stesso, e cosi' fra l' altro:- compiere operazioni mobiliari, immobiliari, commerciali, industriali, finanziarie, compresi l' acquisto, la vendita e la permuta di beni mobili, anche registrati, immobili e diritti immobiliari,- ricorrere a qualsiasi forma di finanziamento con istituti di credito, banche, societa' e privati, concedendo le opportune garanzie reali e personali. Tutte tali attivita' debbono essere svolte in via strumentale al conseguimento dell' oggetto sociale, nei limiti e nel rispetto delle norme che ne disciplinano l' esercizio; in particolare, le attivita' di natura finanziaria non debbono essere svolte nei confronti del pubblico e devono effettuarsi in ossequio alle vigenti disposizioni in materia di attivita' di raccolta del risparmio, circolazione di titoli mobiliari e dell' attivita' finanziaria in genere.
Parole chiave