Valuta la capacità di un soggetto di onorare gli impegni finanziari, aiutando a prevedere il rischio di inadempienza nei pagamenti.
Accedi a tutte le informazioni di Gi. Sis Agostinetto Srl, di altre 6 milioni di imprese e 13 milioni di contatti con i prodotti Cerved pensati per te!
La societa' ha per oggetto le seguenti attivita' da svolgersi in italia e all'estero: - la produzione, l'assemblaggio, l'installazione, posa in opera, manutenzione e trasporto di serramenti e infissi in legno, pvc, alluminio, alluminio e legno e/o altro materiale, di porte interne e scorrevoli e altri manufatti in legno, arredi e complementi per arredi; -la fabbricazione, la fornitura e la posa in opera di infissi, arredi, installazione di porte, finestre, intelaiature di porte e finestre in legno e altri materiali, scale, pareti mobili e mobili su misura, inferriate, cancellate, portoni anche basculanti in legno o altri materiali nonche' la costruzione e la vendita di porte, serramenti ed infissi di diversi tipi di materiali, sia allo stato grezzo che finito. La costruzione di semilavorati in legno e altri materiali per l'industria del mobile e dell'arredamento in genere. Potra' inoltre costruire, fornire e commercializzare qualsiasi articolo in legno e/o altro materiale che abbia attinenza con l'arredamento e/o i serramenti, sia interni che esterni, di qualsiasi tipo di materiale; - posa in opera e trasporto di persiane, avvolgibili, zanzariere e porte blindate; - montaggio di facciate continue, pannelli di rivestimento in materiali compositi, arredi di ogni genere nonche' di assemblaggio, manutenzione, intonacatura, tinteggiatura di pavimenti, rivestimenti e infissi; - impianti di riscaldamento e di condizionamento, impianti termo idrico sanitari in genere; - lavorazione del ferro e di altri metalli e altri materiali; - prestazione di servizi a supporto di attivita' artigianali nel settore della produzione, della posa in opera e della commercializzazione di serramenti in alluminio e/o altro materiale, e di impianti di riscaldamento e di condizionamento, e termo idrico sanitari in genere; - esecuzione di lavori edili in genere e/o di manutenzione ordinaria o straordinaria, in proprio o da commissionare a terzi; fornitura e posa di piastrelle e rivestimenti in genere; - organizzazione di servizi di supporto per attivita' commerciali ed industriali operanti nel settore della produzione, della posa in opera e della commercializzazione di serramenti in alluminio e/o altro materiale di qualsiasi tipo e genere, di impianti di riscaldamento e di condizionamento e di impianti termo idrico sanitari in genere; - il commercio all'ingrosso e al dettaglio di serramenti, infissi, persiane, avvolgibili, zanzariere, porte blindate in genere, arredi, controsoffitti, pareti mobili e la loro posa in opera; - prestazione di servizi a supporto di attivita' artigianali nel settore della produzione, della posa in opera e della commercializzazione di infissi, arredi, controsoffitti, pareti mobili, serramenti in alluminio e/o altro materiale; - assunzione di mandati di agenzia o di rappresentanza nel settore della produzione, della posa in opera e della commercializzazione di infissi, di arredi, di controsoffitti, di pareti mobili, di serramenti in alluminio e/o altro materiale edile; - attivita' di ristorazione, bar, pub, discoteche, alberghi, residence turistici, case vacanze stabilimenti balneari. La societa' potra' esercitare dette attivita' anche tramite l'assunzione di partecipazioni anche di maggioranza in societa' operati nei settori sopra indicati si in italia che in paesi ue che all'estero solo a scopo di stabile investimento e non di collocamento sul mercato. La societa', in via non prevalente e del tutto occasionale e strumentale per il raggiungimento dell'oggetto sociale, potra' effettuare tutte le operazioni commerciali, finanziarie, industriali, mobiliari e immobiliari, concedere fidejussioni, avvalli, cauzioni, garanzie in genere, anche a favore di terzi, nonche' assumere, solo a scopo di stabile investimento e non di collocamento sul mercato sia direttamente, sia indirettamente, partecipazioni in altre societa'. Sono comunque escluse dall'oggetto sociale le attivita' riservate agli intermediari finanziari di cui all'art. 106 del decreto legislativo 1' settembre 1993, n. 385, quelle riservate alle societa' di intermediazione mobiliare di cui al d. Lgs 24 febbraio 1998, n. 58, e quelle di mediazione di cui alla legge 3 febbraio 1989, n. 39, le attivita' finanziarie suscettibili di utilizzo ai fini di riciclaggio e in tema di agenzia in attivita' finanziaria di cui al d. Lgs. 25 settembre 1999, n. 374 e d. M. 13 dicembre 2001, n. 485, le attivita' professionali protette e comunque tutte le attivita' che per legge sono riservate a soggetti muniti i particolari requisiti non posseduti dalla societa'.
Parole chiave