Valuta la capacità di un soggetto di onorare gli impegni finanziari, aiutando a prevedere il rischio di inadempienza nei pagamenti.
Accedi a tutte le informazioni di Gia.na. Carburanti S.a.s. Di…, di altre 6 milioni di imprese e 13 milioni di contatti con i prodotti Cerved pensati per te!
La societa' ha per oggetto lo svolgimento delle seguenti attivita': - la gestione di aree di servizio autostradali, stazioni di servizio, impianti di distribuzione di carburanti stradali, impianti di autolavaggio, bar, trattorie, paninoteche, fast-food, vendita di generi di monopolio, giornali e riviste, pneumatici ed affini, articoli di cartoleria e cancelleria, articoli di profumeria, automarket, commercio al minuto di olii minerali, lubrificanti, accessori e pezzi di ricambio per autoveicoli e motoveicoli e prodotti affini, giocattoli, musicassette, videocassette e compact-disc, profumi e souvenirs, articoli di telefonia mobile. In ogni caso per la realizzazione dell'oggetto sociale, nel rispetto delle norme di legge vigenti e future, la societa' potra' assumere o dare incarico a professionisti abilitati e iscritti negli appositi albi, anche mediante apposita convenzione, attraverso la quale tali professionisti svolgeranno l'attivita' relativa in via autonoma e senza nesso di subordinazione con la societa'. I professionisti anzidetti assumeranno ogni eventuale responsabilita' relativamente allo svolgimento delle attivita' professionali da loro svolte. La societa' potra' svolgere tutte le altre attivita' quali operazioni bancarie, commerciali, creditizie, industriali, finanziarie, mobiliari e immobiliari, che saranno ritenute dall'organo amministrativo strumentali, accessorie, connesse, necessarie o utili per la realizzazione delle attivita' che costituiscono l'oggetto sociale. In particolare, potra' partecipare a consorzi di impresa sottoscrivendo le relative quote o azioni, o assumere e concedere interessenze e partecipazioni, in altre societa' o imprese di qualunque natura aventi oggetto analogo, affine o connesso al proprio, partecipare a gare di appalto indette da soggetti pubblici o privati, rilasciare fidejussioni e altre garanzie in genere a favore di terzi, ivi compresa la costituzione di ipoteche sui beni sociali, commettere od assumere appalti relativi a quanto compreso nell'oggetto sociale. Tutte le attivita' debbono essere svolte nei limiti e nel rispetto delle norme che ne disciplinano l'esercizio; in particolare, le attivita' di natura finanziaria debbono essere svolte in ossequio al disposto delle leggi in materia e, in specie: della legge 23 novembre 1939 n. 1966 sulla disciplina delle societa' fiduciarie e di revisione; della legge 5 agosto 1981 n. 416 in tema di imprese editoriali; della legge 10 ottobre 1990 n. 287 in tema di tutela della concorrenza e del mercato; del d. Lgs. 24 febbraio 1998 n. 58 in materia di intermediazione finanziaria, nonche' nel rispetto della normativa in tema di attivita' riservata ad iscritti a collegi, ordini o albi professionali.
Parole chiave