47.71:
Commercio al dettaglio di articoli di abbigliamento in esercizi specializzati
Dipendenti
882
Età
13 anni
Azienda operativa dal 2010
Esponenti
Leonardo Russo
L'azienda
Descrizione
La societa' ha per oggetto: "la produzione, la distribuzione, la vendita all'ingrosso o al dettaglio con punti di vendita gestiti direttamente o indirettamente, la rappresentanza o il franchising dei seguenti prodotti: articoli di vestiario confezionati di qualunque tipo e pregio, compresi quelli di maglieria esterna di camiceria e cravatte, articoli nel campo dell'abbigliamento uomo, donna e bambino, pelletterie, accessori di abbigliamento di qualunque tipo e pregio (esclusi gli oggetti preziosi) biancheria intima di qualsiasi tipo e pregio, tessuti e tappeti di qualsiasi tipo e pregio, calzature uomo, donna, bambino, articoli in pelle, articoli di pellicceria; articoli di bigiotteria, gadget, orologi, borse, valigie in genere e da viaggio in pelle e non in pelle e relativi accessori, profumi, articoli per la casa, prodotti di erboristeria, articoli da regalo, prodotti per l'igiene della casa e della persona e di ogni altro luogo, articoli casalinghi, elettrodomestici, prodotti elettronici ed elettrici, articoli di telefonia. Inoltre, la societa' potra' organizzare partecipare e promuovere conferenze, sfilate ed altre manifestazioni di moda. La societa' potra', altresi', compiere tutti gli atti occorrenti ad esclusivo giudizio dell'organo amministrativo per l'attuazione dell'oggetto sociale e, cosi' fra l'altro: - fare operazioni immobiliari, commerciali,industriali, bancarie ed ipotecarie, compresi l'acquisto, la vendita e la permuta di beni mobili, anche registrati, immobili e diritti immobiliari; ricorrere a qualsiasi forma di finanziamento con istituti di credito, banche, societa' e privati, concedendo le opportune garanzie reali e personali; - partecipare a consorzi ed a raggruppamenti temporanei di imprese. Sempre in via strumentale al conseguimento dell'oggetto sociale, la societa' in modo non prevalente e comunque non nei confronti del pubblico, puo': - concedere fidejussioni, avalli e garanzie reali per obbligazioni assunte da terzi; - assumere partecipazioni o interessenze in altre societa' ed imprese, nel rispetto dell'articolo 2361 del codice civile ed escluso in ogni caso il collocamento dei titoli".