45.11.01:
Commercio all'ingrosso e al dettaglio di autovetture e di autoveicoli leggeri
Dipendenti
882
Età
10 anni
Azienda operativa dal 2012
Esponenti
Leonardo Russo
L'azienda
Descrizione
la societa' ha per oggetto: - il commercio all'ingrosso e al dettaglio, nonche' l'importazione e l'esportazione, di autoveicoli, moto, cicli, autocarri, automezzi, bus, mezzi nautici, roulottes e camper, motori industriali e marini, nonche' di pneumatici, e camere d'aria, lubrificanti, additivi, vernici, ricambi per i veicoli suindicati, parti dei veicoli suindicati, attrezzature ed accessori. Le attivita' di cui sopra potranno essere svolte anche con assunzione di mandato di rappresentanza e/o di concessionaria; - l'attivita' di officina per la riparazione e la manutenzione meccanica e della carrozzeria di autoveicoli, motoveicoli e autocarri, nonche' per le installazioni, riparazioni e manutenzioni relative agli impianti elettrici e elettronici e alle parti elettriche o elettroniche dei veicoli, motoveicoli e autocarri; l'attivita' di riparazione, ricostruzione, sostituzione, vulcanizzazione, convergenza, riequilibratura, e assetto di pneumatici e camere d'aria; - il soccorso stradale e relativo recupero e deposito di veicoli sinistrati, l'attivita di autorimessa di veicoli in genere; - la gestione di autolavaggio per veicoli di qualsiasi tipo; - la gestione di distributori per il commercio al dettaglio e il commercio al dettaglio di benzina, carburanti e lubrificanti in genere; - il noleggio di mezzi di trasporto di qualsiasi tipo con e/o senza conducente; - l'attivita' di agenzia per il disbrigo di pratiche amministrative ed automobilistiche quali immatricolazione, collaudo, trasferimento di proprieta' e tutto quanto concerne il settore degli autoveicoli in genere, cio' nel rispetto delle normative di legge di riferimento. La societa' puo' compiere tutti gli atti occorrenti, a mezzo dell'organo amministrativo e ad esclusivo giudizio dello stesso, per l'attuazione dell'oggetto sociale (con esclusione espressa delle attivita' di cui al d. Lgs. 1 settembre 1993 n. 385, alla legge 2 gennaio 1991 n. 1 e al d. Lgs. 24 febbraio 1998 n. 58, e successive modificazioni, e quindi al solo fine di conseguire gli scopi sociali, in modo non esclusivo, e non nei confronti del pubblico), e cosi' tra l'altro: - compiere operazioni commerciali ed industriali, finanziarie (con esclusione di quelle di cui al d. Lgs. 1 settembre 1993 n. 385, alla legge 2 gennaio 1991 n. 1, al d. Lgs. 24 febbraio 1998 n. 58 e successive modificazioni), ipotecarie ed immobiliari compresi l'acquisto, la vendita e la permuta di beni mobili, anche registrati, immobili e diritti immobiliari, la locazione e l'affitto attivi e passivi di beni mobili e immobili, con esclusione delle locazioni finanziarie attive; - ricorrere a qualsiasi forma di finanziamento (nonche' di leasing passivo) con istituti di credito, banche, societa' e privati, concedendo le opportune garanzie reali e personali; - concedere fidejussioni, avalli e garanzie reali a favore di societa' controllanti, controllate e collegate (ai sensi dell'art. 2359 del codice civile) e controllate da una stessa. Controllante, e comunque all'interno di un medesimo gruppo, ai sensi della vigente normativa in materia (d. M. 6 luglio 1994 pubblicato sulla g. U. Del 22 luglio 1994 n. 170); - partecipare a consorzi o a raggruppamenti di imprese e ad associazioni temporanee di imprese; - assumere partecipazioni ed interessenze in societa' ed imprese nel rispetto delle disposizioni dell'articolo 2361 del codice civile e sempre con esclusione delle attivita' di cui al d. Lgs. 1 settembre 1993 n. 385, alla legge 2 gennaio 1991 n. 1 e al d. Lgs. 24 febbraio 1998 n. 58 e successive modificazioni),e quindi al solo fine di conseguire gli scopi sociali, in modo non esclusivo. La societa' potra' invocare i benefici fiscali, previdenziali e finanziari previsti dalle vigenti leggi, loro modifiche, proroghe ed integrazioni, per l'attivita' in oggetto, e da ogni altra legge agevolativa, nonche' le agevolazioni previste per la comunita' europea.
Parole chiave
AutoveicoloBene immobileAutocarroLeggeVendita al dettaglio
Info Legali
Ragione sociale
Gino Conte S.R.L.
Codice Fiscale
66163591239
Partita IVA
66163591239
Sede legale
Via
Murelle,
,
81030,
Succivo
(Caserta)
Settore prevalente
ATECO InfoCamere
- 45.11.01:
Commercio all'ingrosso e al dettaglio di autovetture e di autoveicoli leggeri
Digital Marketing Score
Descrizione
Punteggio di visibilità digitale che valuta i livelli SEO, SEA e UX di un sito