Via Quarnaro I, 7/A, 89135, Reggio di Calabria (RC)
79.11.00:
Attività delle agenzie di viaggio
Dipendenti
882
Età
10 anni
Azienda operativa dal 2012
Esponenti
Leonardo Marino
L'azienda
Descrizione
La societa' ha per oggetto: - l'organizzazione e la gestione di attivita' congressuali, meeting, riunioni di lavoro, manifestazioni culturali, sportive, ricreative e degustative di prodotti tipici, convegni in genere compresi servizi di hostess, interpreti e traduttori; la commercializzazione, la diffusione, il marketing e la distribuzione di viaggi programmati dalle agenzie di viaggi e turismo e tour operators, redatti in conformita' alla legge 27 dicembre 1977, n. 1084 di ratifica ed esecuzione della convenzione internazionale relativa al contratto di viaggio (ccv) firmata a bruxelles il 23 aprile 1970, nonche' delle altre leggi statali, regionali recanti direttive comunitarie in vigore; - l'attivita' di import-export anche con operazioni doganali, all'ingrosso e al dettaglio, di prodotti alimentari e non, tra cui anche bevande alcoliche, compreso il vino; - il commercio all'ingrosso e al dettaglio di prodotti alimentari e non, compreso il commercio elettronico via internet o telefono; - l'acquisto e gestione di strutture turistiche ricettive all'estero, dentro e fuori la comunita' europea, nonche' ogni attivita' di penetrazione commerciale all'estero; - la consulenza turistica, la formulazione di programmi e la promozione di iniziative turistiche in italia ed all'estero; - la gestione di attivita' di servizi turistici, alberghieri, di ristorazione e di tempo libero; - la fornitura di servizi alle agenzie di viaggi e turismo muniti delle prescritte autorizzazioni, concessioni o licenze; - la ideazione, la programmazione e stampa di depliants, brochures e materiale illustrativo di qualsiasi genere con riferimento alle attivita' esercitate; - la riproduzione e la commercializzazione di gadgets nonche'' di accessori per viaggio; - l'istituzione e la gestione di corsi di formazione professionale per addetti ad attivita' di agenzie di viaggio e turismo, di attivita' alberghiere e turistiche, di attivita' congressuali e di ogni attivita' ricettiva in genere; - l'esercizio di attivita' di agenzia di viaggi e turismo di cui alla legge regionale n. 13 del 10 aprile 1995 per tutte le attivita' principali e secondarie ivi previste e precisamente organizzazione e produzione di soggiorni, viaggi e crociere per via terrestre, fluviale, lacustre, marittima ed aerea, per singole persone o per gruppi con o senza vendita diretta; - l'intermediazione nelle vendite dirette al pubblico di soggiorni, viaggi e crociere, organizzate da altre agenzie oppure di uno o piu' servizi separati che permettono di effettuare un viaggio o soggiorno; la prenotazione di posti, l'emissione e vendita di biglietti, anche a mezzo di apparecchiature elettroniche per conto di imprese italiane e straniere esercenti attivita' di trasporto ferroviario, automobilistico, marittimo ed aereo, compresa la vendita per corrispondenza di tutti i sopracitati servizi; - l'assistenza alla clientela mediante l'attivita' di accoglimento, trasferimento ed accompagnamento da e per porti, aeroporti e stazioni, nonche' l'orientamento e l'informazione anche di tipo culturale, geografico e tecnico; - l'organizzazione di escursioni e visite di citta' prenotazione ed emissione di propri ordinativi per servizi ricettivi di ristorazione e turistici in genere; - rilascio di lettere di credito, di carte di credito turistiche e buoni di scambio utilizzabili in italia ed all'estero; - informazioni e pubblicita' di iniziative turistiche anche organizzate da altre imprese; - raccolta di adesione a viaggi e crociere anche organizzate da altre imprese regolarmente autorizzate; - assistenza per il rilascio di passaporti e visti consolari; - il ritiro e deposito bagagli per conto e nell'interesse di propri clienti; - prenotazione di autovetture di noleggio e di altri mezzi di trasporto individuale o collettivo; - emissione e pagamento di assegni turistici, assegni circolari o altri titoli di credito per viaggiatori, nonche' cambio di valuta; - operazione di emissione, in nome e per conto di imprese di assicurazione, di polizze e di garanzia di infortuni a viaggiatori, assistenza sanitaria, da danni a cose trasportate, di rischio volo, di tutti i rischi assicurativi annessi e connessi con il mondo dei viaggi in genere; - distribuzione e vendita di pubblicazioni relative al turismo: prenotazioni e vendita di biglietti per spettacoli ed altre manifestazioni; - vendita a domicilio o a mezzo stampa promozionale, pubblicazione di stampa periodica riguardante il turismo; - ogni altra attivita' concernente le prestazioni di servizi turistici; - ricezione, registrazione, amplificazione, diffusione, elaborazione, trattamento e trasmissione di segnali e dati anche da e per lo spazio, teledidattica, teleformazione, teleconferenze, produzione di software e supporti multimediali; - realizzazione di sistemi tecnologici avanzati per la produzione e/o la diffusione di servizi telematici; - la produzione e/o trasmissione di spettacoli e programmi radiotelevisivi sempre per il turismo da parte di soggetti diversi da quelli titolari di concessione ex legge 6 agosto 1990, n. 223, e successive modificazioni; - la vendita, la rivendita, l'acquisto, la permuta, la locazione e la gestione per conto proprio e/o di terzi di immobili di qualsiasi genere e natura nonche' la commercializzazione di edifici ed opere realizzate dalla societa'. Al solo scopo del conseguimento dell oggetto sociale la societa' puo' compiere tutti gli atti occorrenti e cosi' tra l'altro compiere, in via non prevalente, operazioni commerciali, finanziarie e bancarie, ipotecarie, mobiliari ed immobiliari, compreso l'acquisto, la vendita e la permuta di beni mobili, anche registrati, concedere fideiussioni, garanzie reali e/o personali, anche per obbligazioni di terzi. La societa' potra' assumere prestiti o mutui, anche ipotecari, per il finanziamento sia degli impianti sia della gestione. Inoltre la societa' potra' avvalersi di tutte le agevolazioni fiscali, finanziarie e di ogni altro genere, stabilite per la societa' che creino nuove iniziative economico produttive nel mezzogiorno d italia previste dalla legislazione vigente e da quella a venire. Potra' altresi' usufruire di qualsiasi agevolazione fiscale, previdenziale e creditizia prevista dalla normativa provinciale, regionale, nazionale e comunitaria vigente e futura. Viene espressamente esclusa ogni attivita' finanziaria vietata dalla legge tempo per tempo vigente in materia ed in particolare ai sensi di quanto disposto dall'art. 113 del d. L. 1 settembre 1993 n. 385. La societa' si inibisce la raccolta del risparmio tra il pubblico e le attivita' previste dal d. L. 415/96. Tutte le predette attivita' devono essere svolte nei limiti e nel rispetto delle norme che ne disciplinano l'esercizio. La societa' potra' assumere partecipazioni ed interessenze e quote anche azionarie in altre imprese o societa' costituite o costituende, italiane o straniere, aventi oggetto analogo, connesso o affine al proprio, purche' senza finalita' di collocamento presso terzi e comunque nel rispetto di quanto previsto dalla legge 5 luglio 1991 n. 197. L assunzione di partecipazioni in altre imprese comportante una responsabilita' illimitata per le obbligazioni delle medesime deve essere deliberata dall assemblea; di tali partecipazioni gli amministratori danno specifica informazione nella nota integrativa del bilancio.
Parole chiave
TurismoCommercioViaggioCulturaInformazione
Info Legali
Ragione sociale
Giordano S.R.L. Unipersonale
Codice Fiscale
14483150489
Partita IVA
14483150489
Sede legale
Via
Quarnaro I,
7/A ,
89135,
Reggio di Calabria
(Reggio Calabria)
Settore prevalente
ATECO InfoCamere
- 79.11.00:
Attività delle agenzie di viaggio
Digital Marketing Score
Descrizione
Punteggio di visibilità digitale che valuta i livelli SEO, SEA e UX di un sito