Cerved
PROVA ORA GRATIS

Glass Mondo Food Srl Semplificata

Sede legale: Vico Capodarso, 5, 94015, Piazza Armerina (EN)
P.IVA: 01307040863
56.10.11: Ristorazione con somministrazione
PROVA ORA GRATIS
Iscriviti gratis per sbloccare tutte le informazioni aziendali
Overview
Imprese simili
Persone
Valutazioni
News e media

Dati societari di
Glass Mondo Food Srl Semplificata

RICAVI -
TREND RICAVI -
P.IVA 01307040863
C. ATECO 56.10.11
DIPENDENTI 8
ANZIANITÁ 2 anni
Vedi più informazioni

Affidabilità creditizia di
Glass Mondo Food Srl Semplificata

Valuta la capacità di un soggetto di onorare gli impegni finanziari, aiutando a prevedere il rischio di inadempienza nei pagamenti.

Affidabilità creditizia
Vedi altre valutazioni

Persone in Glass Mondo Food Srl Semplificata

Amministratore Unico
Nome e Cognome
emailATexample.com
+39 0123456789
Vedi altri contatti

Iscriviti ora
gratuitamente

Accedi a tutte le informazioni di Glass Mondo Food Srl…, di altre 6 milioni di imprese e 13 milioni di contatti con i prodotti Cerved pensati per te!

PROVA ORA GRATIS

Descrizione di Glass Mondo Food Srl Semplificata

La societa' ha per oggetto le seguenti attivita': - la realizzazione, costruzione, locazione, acquisto e gestione in proprio e/o per conto terzi di ristoranti, pizzerie, alberghi, hotels, ostelli, discoteche, sale da ballo, supermercati,bar, caffe', birrerie, paninerie, sale da the', pasticcerie, mense e fast-food, tavole calde, pub e disco pub, strutture ricettive in genere, con somministrazione di cibi e bevande anche alcooliche; - la gestione di servizi al turismo ed allo spettacolo in genere ed in particolare l'attivita' di animazione all'interno di villaggi turistici, strutture ricreative, impianti turistici e balneari, nonche' enti pubblici e privati; - la gestione di guide ed accompagnatori turistici; - l'organizzazione e promozione di incontri, gite, ed escursioni con finalita' culturali e di svago, la promozione, la diffusione e svolgimento di mostre d'arte e di interesse storico, nonche' l'allestimento, l'organizzazione e la gestione di musei permanenti e temporanei e di eventi culturali nel settore artistico e in quelli ad esso affluenti; - l'organizzazione di ricevimenti, mostre, fiere, buffet, con fornitura e somministrazione di prodotti dolciari lavorati, gelati, cibi e bevande; - lo svolgimento di attivita' di catering e quindi la produzione e la commercializzazione di pasti, specialita' gastronomiche pre-cucinate e preconfezionate, e qualsiasi altro tipo e bevande; - la commercializzazione di prodotti alimentari tipici, dolciari, liquorosi e bevande in genere, sia produzione nazionale che estera, anche in forma itinerante e/o su aree pubbliche con e senza posto fisso; - la realizzazione, costruzione, locazione, acquisto e/o gestione in e/o per conto terzi di strutture e di spazi, anche all'aperto, da adibire a manifestazioni ricreative, fieristiche, sportive, mostre mercato, avvenimenti culturali e di spettacolo, periodiche e/o permanenti; - attivita' in genere di somministrazione al pubblico di alimenti e bevande e di ristorazione in genere; - l'organizzazione, ideazione e produzione di spettacoli in genere; - la gestione di attivita' commerciali, negozi boutique all'interno di strutture turistiche per il merchandising; - attivita' di affitta camere, attivita' di bed and breakfast, attivita' di hotels in genere e relativa gestione di attivita' alloggiative; - l'esercizio dell'attivita'' di noleggio, con e senza conducente, di autovetture, autoveicoli, veicoli industriali, autocarri commerciali e industriali, carrelli elevatori, moto e cicli, natanti e roulotte, nel rispetto della disciplina vigente; - l'attivita' edilizia in genere, sia per quanto attiene la realizzazione di nuove costruzioni, sia per la trasformazione ed il riattamento di immobili di proprieta'' della societa' o di terzi; - la costruzione, manutenzione, riparazione di opere civili, industriali, stradali, idriche, fognarie e sportive di interesse sia pubblico che privato; - l'acquisto, vendita, costruzione e gestione ordinaria e straordinaria di beni immobili di proprieta' della societa' o di terzi; - i lavori di restauro, restauro di edifici monumentali, lavori e scavi archeologici; - le opere speciali in cemento armato; - la realizzazione di impianti tecnologici e speciali in genere, impianti e lavori per l'edilizia, impianti igienici, idrosanitari, cucine, lavanderie, impianti del gas, impianti elettrici, telefonici, radiotelefonici televisivi e simili, impianti di ascensori, scale mobili e trasportatori in genere, impianti pneumatici, impianti di sicurezza e la loro manutenzione; - i lavori di intonacatura e di impermeabilizzazione; - la realizzazione di costruzioni e pavimentazioni stradali - rilevati aeroportuali e ferroviari; - la realizzazione della segnaletica di sicurezza stradale; - la realizzazione di lavori idraulici, acquedotti, fognature, impianti di irrigazione, lavori di difesa e sistemazione di gasdotti oleodotti, lavori di sistemazione agraria, forestale e di verde pubblico, lavori speciali; - la costruzione di impianti di sollevamento, di potabilizzazione, di depurazione delle acque, impianti di trattamento, di rifiuti; - la carpenteria metallica; - la realizzazione di lavori ed opere speciali vari; la conduzione di rilevamenti topografici speciali, di esplorazioni del sottosuolo con mezzi speciali; - la realizzazione di fondazioni speciali, consolidamento di terreni e opere speciali nel sottosuolo; - l'impermeabilizzazione dei terreni; la trivellazione pozzi; la fornitura ed istallazione di impianti ed apparecchi di sollevamento e trasporto; - l'assunzione, anche in forma associata, di appalti pubblici e privati per la realizzazione di fabbricati di qualsiasi tipo ed in genere per la realizzazione di tutte le opere previste (attualmente e in futuro) nelle tabelle delle categorie di iscrizione all'albo nazionale dei costruttori predisposto dal ministero dei ll. Pp. , attivita' di somministrazione di personale per conto terzi e tutte le attivita' previste per l'autosurcing; - attivita' di giardinaggio in genere; - attivita' agricola di ogni genere e tipo e attivita' connesse all'attivita' agricola, attivita' di agriturismo, attivita' turistico rurale, attivita' connesse a quella agricola quali aziende agro venatorie e aziende faunistico venatorie, attivita' di gestione di aziende agro venatorie e venatorie in genere; - attivita' di allevamento di ovini e caprini, allevamento di animali da utilizzare per l'abbattimento all'interno delle aziende agro venatorie e aziende faunistico venatorie; - attivita' di allevamento di galline per la produzione di uova da destinare al commercio alimentare; - attivita' di commercio all'ingrosso ed al dettaglio di prodotti alimentari in genere; - attivita' di gestione immobiliare; - attivita' di commercio all'ingrosso ed al dettaglio di energia elettrica e gas. Per il conseguimento dello scopo sociale la societa' puo' compiere altresi' tutte le operazioni commerciali, industriali, mobiliari ed immobiliari che siano strettamente connesse al conseguimento dell'oggetto sociale, ivi compresa la facolta' di acquistare e/o locare qualsiasi tipo di immobile, stipulare contratti con terzi, partecipare a gare di appalto, private o pubbliche, stipulare atti di sottomissione e cottimi, acquisire commesse, partecipare a incanti e gare pubbliche in genere e in particolare finalizzate all'acquisto di immobili, impiantare cantieri per la lavorazione dei materiali occorrenti per la realizzazione delle opere e dei manufatti connessi, acquistare, prendere o concedere in locazione, affitto o conduzione aziende operanti nel suddetto settore, noleggiare macchinari ed attrezzature per operare nel settore in questione, dare in noleggio macchinari ed attrezzature del settore di cui ha la disponibilita', stipulare contratti di collaborazione in genere, con l'esclusione della raccolta del risparmio tra il pubblico di cui al decreto legislativo 1 settembre 1993 n. 385 e delle attivita' finanziarie, nonche' di tutte le altre attivita' vietate alla stregua della vigente legislazione o comunque subordinate a specifiche autorizzazioni. In particolare la societa' potra' porre in essere tutti gli atti necessari per accedere a qualsiasi forma di finanza agevolata. Potranno essere istituite in italia ed all'estero, filiali, agenzie, punti vendita, dipendenze e rappresentanze. Ove nella superiore elencazione fossero riscontrabili attivita' riservate per legge a soggetti muniti di necessari titoli professionali autorizzati all'esercizio di specifiche attivita' in forza di particolari disposizioni di legge, la societa' dovra' demandarne in ogni caso l'esecuzione a questi i quali opereranno sotto la loro responsabilita'. Inoltre la societa' si impegna ad acquisire le eventuali autorizzazioni amministrative necessarie per l'esercizio delle attivita' che si prefigge di svolgere.

Parole chiave
Commercio Locazione Bene immobile Agricoltura Cultura Impianto industriale Negozio Opere pubbliche Produzione Settore primario Suolo Turismo

Domande frequenti su Glass Mondo Food Srl Semplificata

Qual è la Partita IVA di Glass Mondo Food Srl Semplificata ?
La Partita IVA associata a Glass Mondo Food Srl Semplificata è 01307040863.
Dove si trova la sede legale di Glass Mondo Food Srl Semplificata ?
La sede legale di Glass Mondo Food Srl Semplificata si trova in Vico Capodarso, 5, 94015, Piazza Armerina (EN).
Qual è il codice ATECO di Glass Mondo Food Srl Semplificata ?
Il codice ATECO di Glass Mondo Food Srl Semplificata e che identifica l'attività principale è 56.10.11.
Quanti dipendenti ha Glass Mondo Food Srl Semplificata ?
Attualmente, Glass Mondo Food Srl Semplificata impiega un totale di 8 dipendenti.
Da quanto è operativa Glass Mondo Food Srl Semplificata ?
Glass Mondo Food Srl Semplificata è operativa nel settore da 2 anni.
Cerved
Soluzioni
  • Atoka
  • Powerbiz
Info Legali
  • Termini di Utilizzo
  • Condizioni d'uso/Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Preferenze consenso
  • CSA STAR Self-Assessment (CAIQ)
  • Informativa privacy ANCIC
  • Informativa privacy info commerciali
© 2025 SpazioDati S.r.l.
Via Adriano Olivetti 13, 38122 Trento (Trento) — REA TN 210089
Capitale sociale € 21.600 — C.F & P.IVA 02241890223 — P.IVA di Gruppo 12022630961
Azienda con Sistema di Gestione della Sicurezza delle Informazioni certificato da Certiquality – UNI CEI EN ISO/IEC 27001:2017
Società soggetta a direzione e controllo da parte di Cerved Group S.p.A.
SpazioDati