81.21.00:
Pulizia generale (non specializzata) di edifici
Dipendenti
882
Età
8 anni
Azienda operativa dal 2015
Esponenti
Leonardo Russo
L'azienda
Descrizione
la cooperativa, con riferimento ed in conformita' al proprio scopo mutualistico e ai requisiti e agli interessi dei soci cooperatori, ha come oggetto sociale: * lo svolgimento di tutte le attivita' previste dal d. P. R. N. 602 del 30. 04. 1970 e successive modifiche e integrazioni; * l'attivita' di pulizie di capannoni, stabilimenti industriali e non, uffici, condomini, studi professionali, abitazioni private e in qualsiasi altro stabile in cui venga richiesta l'attivita' di pulizia, ivi compreso l'eventuale trasporto di rifiuti, anche per conto terzi, in discariche o depuratori controllati, nonche' effettuare la manutenzione di immobili e giardini, i servizi di guardiania, nonche' la gestione di mense aziendali, bar, scuole, ristoranti e alberghi e nell'ambito di tale attivita' assumere appalti ed intervenire nei relativi contratti; * la costruzione di opere idrauliche, altri lavori speciali di costruzione, installazione di impianti elettrici, installazione di impianti idraulico-sanitari, altri lavori di installazione, intonacatura, rivestimenti di pavimenti o muri, tinteggiature di porte ed infissi, lavori idro-termosanitari e di elettricista, trasporti, facchinaggio in genere anche con l'ausilio di mezzi meccanici, imballaggio e gestione ordini in arrivo e partenza, magazzinaggio, trasporti di merci su strada e per conto terzi, preparazione di commissioni; traslochi di masserizie; * la manutenzione e la riparazione nel settore auto ferrotramviario; * l'assemblaggio, il confezionamento e la predisposizione, anche in palette di merci e prodotti vari per conto terzi (messa in scatola, etichettatura, stampe e decorazione); * presa e consegna di collettame, merci e prodotti vari a domicilio, rifornimento scaffali; * il commercio al minuto ed all'ingrosso di tutti i prodotti affini, connessi e/o complementari relativi alle attivita' sopra indicate; * la compravendita e la permuta di terreni agricoli ed edificabili, di fabbricati e loro porzioni di qualunque tipo o specie, nonche' la lottizzazione di aree e la loro valorizzazione o progettazione, la costruzione e la vendita di fabbricati di qualunque natura, sia per conto proprio che per conto di terzi; la gestione e la locazione dei predetti immobili; * intraprendere tutte le iniziative utili ad agevolare l'attivita' dei soci e a migliorare sotto l'aspetto produttivo in modo da ridurre i costi e offrire servizi migliori a prezzi competitivi; * la progettazione, realizzazione e gestione in forma diretta e per conto terzi, di centri tecnicamente organizzati per l'attivita' di call center e contact center, da svolgersi attraverso qualsiasi canale di comunicazione e modalita', compresa l'attivita' di assistenza commerciale e tecnica e customer care, marketing diretto, promozione e vendita, interviste telefoniche, per enti, istituzioni, associazioni, soggetti pubblici e privati; * la consulenza, accompagnamento, tutoraggio e aggiornamento in materia di progettazione, realizzazione e gestione call center e contact center; * l'attivita' di studio e ricerche di mercato, sondaggi di opinione, rilevazioni statistiche, raccolta ed elaborazione di informazioni, sviluppo di processi e prodotti innovativi, di piani di marketing e di comunicazione; * l'attivita' di assistenza, consulenza, tutoraggio e aggiornamento e accompagnamento all'utilizzo di prodotti software ed hardware nonche' tutti i prodotti relativi alla telecomunicazione; * l'esercizio dell'attivita' quale operatore di servizi, di telecomunicazioni fisse o mobili, incluse le attivita' di internet service provider; * l'analisi, progettazione, sviluppo, documentazione, installazione sistemi informatici, telematici anche in ambito web ed esecuzione di reti locali e geografiche e servizi connessi, realizzazione e gestione di siti internet; * la fornitura di servizi di elaborazione dati, consulenza ed estensione di progetti di sistemi informativi di ogni genere, la gestione, in proprio e per conto terzi, di servizi inerenti al calcolo e l'archiviazione di dati, sotto qualunque forma; * la promozione, organizzazione e gestione per conto proprio e di terzi di corsi di formazione ed aggiornamento professionale e non; * l'attivita' di agenzia d'affari per il disbrigo di pratiche amministrative e richiesta certificati, servizi di segretariato, consegna di piccoli pacchi e corrispondenza gia' affrancata; * l'organizzazione di corsi di formazione; * il servizio di consulenza aziendale e consulenza informatica, la creazione di siti web, la commercializzazione di software e hardware e prodotti informatici in genere, con l'assunzione di mandati di agenzia e procacceria; * il noleggio auto a breve o lungo termine; * la gestione in proprio e/o terzi di eventi e spettacoli in genere; * ogni attivita' finalizzata a fornire assistenza tecnica, artistica e gestionale alle imprese operanti nel settore dello spettacolo; * fornire servizi di assistenza domiciliare rivolti ad anziani, infanzia ed a quanti lo richiedano siano essi privati cittadini che enti pubblici e/o privati e strutture pubbliche e/o private (comuni, ulss, ecc. ); * svolgere servizi di assistenza, di igiene personale e/o compagnia per anziani ? handicappati ? emarginati e malati anche in caso di degenza presso ospedali, case di cura, soggiorni e luoghi di villeggiatura; * svolgere servizi di assistenza alla persona durante gite turistiche in pullman e/o barca; * svolgere servizi di acquisto e consegna medicinali, spese varie a domicilio, di assistenza e disbrigo pratiche mediche e/o burocratiche di qualsiasi genere per anziani, famiglie in difficolta' e quanti ne abbiano necessita'; * svolgere servizi domiciliari e assistenziali, animativi, educativi di sostegno e riabilitazione, effettuati tanto presso le famiglie quanto presso la scuola o altre strutture di accoglienza, asili nido, centri diurni e centri di servizio appositamente allestiti o messi a disposizione da enti pubblici o privati; * gestire in conto proprio e/o terzi centri diurni, centri socio educativi e residenziali di accoglienza e socializzazione per infanzia e/o anziani; * svolgere servizi di dopo scuola effettuati in luoghi propri o anche presso la famiglia o altre strutture di accoglienza, centri diurni e centri di servizio appositamente allestiti o messi a disposizione da enti pubblici o privati; * gestire in conto proprio e/o terzi ludoteche ed altre strutture, con carattere animativo - culturale e del tempo libero, finalizzate al miglioramento della qualita' della vita; * coordinare e/o svolgere attivita' di baby-sitting e baby-parking e animazione per feste e mini club; * realizzare e/o gestire in conto proprio e/o terzi strutture per l'infanzia quali spazi cuccioli e nidi; * organizzare e/o gestire servizi di mensa, circoli ricreativi, culturali, centri e/o servizi per attivita' sportive e riabilitative per infanzia, anziani, disabili e disadattati; * organizzare e/o gestire soggiorni climatici per infanzia, giovani, anziani, disabili e disadattati; * offrire servizi di supporto psicologico, avvalendosi della collaborazione di persone specializzate, ad anziani, ammalati, possessori di handicap e a quanti lo necessitano, nonche' offrire un supporto informativo assistenziale alla donna durante il periodo di gravidanza, del post-partum e del puerperio; * fornire a privati, enti pubblici e/o privati, pubbliche amministrazioni ed a quant'altri ne avessero necessita' attivita', anche in supporto, di ricreazione, animazione ed educazione di minori; * organizzare e/o eseguire servizi, con mezzi idonei allo scopo, di trasporto privato di persone ammalate, politraumatizzate, handicappate e di persone bisognose, durante il trasporto, di cure loro prestate da personale qualificato; * organizzare e/o gestire in conto proprio e/o terzi servizi di telesoccorso. La societa' potra' subappaltare a cooperative e societa' in genere tutte le mansioni presenti nell'oggetto sociale. Essa potra' inoltre noleggiare attrezzature e macchinari propri a terzi, ovviamente inerenti l'attivita' in oggetto. La societa' puo' altresi' compiere tutti gli atti occorrenti ad esclusivo giudizio dell'organo amministrativo per l'attuazione dell'oggetto sociale e cosi' fra l'altro: - fare operazioni mobiliari, immobiliari, commerciali, industriali, bancarie ed ipotecarie, compresi l'acquisto, la vendita e la permuta di beni mobili, anche registrati, immobili e diritti immobiliari; - ricorrere a qualsiasi forma di finanziamento con istituti di credito, banche, societa' e privati, concedendo le opportune garanzie reali e personali; - assumere interessenze e partecipazioni, sotto qualsiasi forma, in imprese specie se svolgono attivita' analoghe e comunque accessorie all'attivita' sociale, nonche' partecipare in qualsiasi veste a raggruppamenti temporanei di impresa; - dare adesione e partecipazione ad enti ed organismi economici, consortili e fidejussori diretti a consolidare e sviluppare il movimento cooperativo ed agevolarne gli scambi, gli approvvigionamenti ed il credito; - concludere avalli cambiari, fidejussioni ed ogni qualsiasi altra garanzia sotto qualsivoglia forma per facilitare l'ottenimento del credito ai soci, agli enti cui la cooperativa aderisce, nonche' a favore di altre cooperative; - costituire fondi per lo sviluppo tecnologico o per la ristrutturazione o per il potenziamento aziendale nonche' adottare procedure di programmazione pluriennale finalizzate allo sviluppo o all'ammodernamento aziendale, ai sensi della legge 31 gennaio 1992 n. 59 ed eventuali norme modificative ed integrative; - acquistare, impiantare, vendere, prendere e dare in affitto cantieri o stabilimenti, raccogliere prestiti da soci per destinarli esclusivamente al conseguimento dell'oggetto sociale, istituendo una sezione di attivita' disciplinata da apposito regolamento. L'eventuale attivita' finanziaria sara' sempre strumentale al perseguimento dell'oggetto sociale e non potra' mai essere svolta nei confronti del pubblico ne' avere carattere prevalente.