Valuta la capacità di un soggetto di onorare gli impegni finanziari, aiutando a prevedere il rischio di inadempienza nei pagamenti.
Accedi a tutte le informazioni di G.l.p. Srl, di altre 6 milioni di imprese e 13 milioni di contatti con i prodotti Cerved pensati per te!
La societa' si propone di svolgere le seguenti attivita': - la produzione ed il commercio all'ingrosso ed al dettaglio di carni bovine, ovine, suine, equine, caprine, volatili, conigli, selvaggina e frattaglie di qualsiasi specie; - il commercio all'ingrosso ed al dettaglio di tutti i prodotti alimentari freschi e conservati, compresi pane, pasta, zucchero, amido, farina, riso, legumi, frutta fresca e secca, esotica e prodotti ortofrutticoli di qualunque genere, canditi, latte e derivati, semilavorati del latte e dei prodotti caseari, bevande anche alcoliche, sciroppi, uova, formaggi, salumi, oli e grassi alimentari comunque conservati, prodotti insaccati, prodotti ittici freschi e comunque conservati, carni di tutte le specie animali, fresche, congelate, conservate e comunque preparate e confezionate, gelati, dolciumi freschi e conservati, vini e liquori, confetti, cioccolato, biscotti, caramelle, cioccolatini, torrone e prodotti dolciari in genere, e comunque ogni e qualunque prodotto alimentare; - il commercio all'ingrosso ed al dettaglio, anche assumendo o conferendo rappresentanze o la veste di concessionaria, il noleggio, con esclusione del leasing finanziario attivo, l'importazione e l'esportazione di veicoli e macchine di ogni tipo e genere, nazionali ed esteri, nuovi ed usati, comprese autovetture, autocarri, autobus, veicoli industriali e commerciali, macchine ed attrezzature destinate all'agricoltura, all'edilizia ed al movimento di terra, caravan, motoveicoli, motocicli, ciclomotori, imbarcazioni da diporto e non; - il commercio all'ingrosso ed al dettaglio, anche assumendo o conferendo rappresentanze, di parti di ricambio nuove ed usate, pneumatici, lubrificanti, vernici, colori ed accessori relativi a veicoli di ogni tipo e genere; - la gestione di officine per la manutenzione e la riparazione dei suddetti veicoli, con annesse le attivita' di assistenza e riparazione della meccanica, della carrozzeria, delle apparecchiature elettriche e degli pneumatici, nonche' l'assistenza tecnica per la rettifica e la revisione di parti e pezzi staccati e di ricambio per veicoli, previa l'acquisizione dei necessari requisiti; - le attivita' di collaudo e di revisione di tutti i tipi di veicoli e di parti di essi, sia per conto di privati che di enti pubblici, anche in convenzione autorizzata dalla motorizzazione civile trasporti in concessione (m. C. T. C. ), nonche' la prestazione di servizi tecnici diretti alla riduzione dell'inquinamento atmosferico per i detti veicoli, secondo la normativa vigente in materia; - la prestazione di servizi di soccorso stradale; - l'attivita' di disbrigo delle pratiche automobilistiche, previe le dovute autorizzazioni previste in materia della legge, diretta all'immatricolazione, al trasferimento ed al collaudo dei veicoli; - l'attivita' di agenzia di viaggio e turismo; - la gestione, l'amministrazione, la valorizzazione e l'ottimizzazione di immobili, anche di interesse artistico e culturale, in conformita' a quanto previsto dalla vigente normativa in materia, con la prestazione di servizi ausiliari integrati diretti alla fornitura di un servizio completo di manutenzione e di gestione e con l'assunzione di responsabilita' contrattuale in merito alla qualita' dei servizi forniti ed alla qualita' della esecuzione delle opere di manutenzione ottimali per la conservazione del bene; - la prestazione di servizi alle imprese ed a soggetti ed enti pubblici e privati consistenti nella realizzazione, consulenza, assistenza tecnica e commercializzazione di software, hardware, componenti elettronici, reti informatiche e di telecomunicazioni, prodotti informatici e multimediali, nonche' l'attivita' di progettazione, realizzazione e commercializzazione di servizi connessi al software prodotto; - l'ideazione, la creazione e l'elaborazione di messaggi pubblicitari, slogan audiovisivi, progetti grafici e campagne pubblicitarie al fine di promuovere la fornitura, la vendita ed il consumo di determinati prodotti; - la ricerca e l'ottimizzazione dell'acquisto di spazi pubblicitari idonei a contenere messaggi da diffondersi con qualsiasi mezzo, su specifico incarico conferito dal cliente committente, allo scopo di promuovere la fornitura, la vendita ed il consumo di beni o l'utilizzo di prestazioni d'opera e/o di servizi offerti dal cliente; - la realizzazione, la manutenzione e la gestione, per conto proprio e di terzi, di portali di ricerca web e di portali web per la promozione e la vendita di prodotti e servizi, precisandosi che nello svolgimento delle suddette attivita' la societa' dovra' attenersi alla normativa vigente, in particolare al regolamento ue n. 679/2016 gdpr ed al decreto legislativo n. 196 del 30/06/2003 e loro successive modifiche ed integrazioni; - l'attivita' di agenzia per il disbrigo di pratiche amministrative inerenti al rilascio di documenti e certificazioni; - l'acquisto, la gestione, la valorizzazione, la vendita, la permuta e la rivendita di beni immobili di qualunque tipo e natura e ogni attivita' inerente e/o conseguente alle operazioni di compravendita, locazione ed amministrazione di beni immobili di ogni specie; - la locazione, la conduzione, la gestione strategica, amministrativa, patrimoniale e tecnico-funzionale di un bene, nel suo insieme di componenti edili ed impiantistiche, in funzione: * delle attivita' che lo utilizzano; * delle norme che ne regolano i vari aspetti tecnici, funzionali ed amministrativi; * delle esigenze manutentive mirate al suo mantenimento in uso; - l'elaborazione di un insieme strutturato di: * "asset management", inteso come gestione del complesso di strategie ed attivita' di investimento a medio-lungo termine finalizzate alla massimizzazione del valore di un portafoglio immobiliare attraverso acquisizioni e dismissioni, trasformazioni d'uso, valorizzazione e gestione portafogli immobiliari; * "property management", inteso come gestione del complesso di strategie ed attivita' di natura tecnico-amministrativo-commerciale finalizzate al conseguimento di un "reddito periodico" e/o di un "capital gain" da un edificio o da un patrimonio immobiliare; * "facility management", e cioe' gestione integrata di una pluralita' di servizi, processi ed attivita' rivolte agli edifici, agli spazi ed alle persone, non rientranti nelle attivita' primarie (core business) di un'organizzazione ma necessari per il suo funzionamento; - la fornitura di servizi finalizzati allo sviluppo strategico di portafogli immobiliari e di progetti di sviluppo attraverso l'analisi giuridica, catastale, urbanistica, funzionale e commerciale, nonche' la creazione di strumenti di ricerca e monitoraggio, oltre a tutte le procedure di gestione attiva dei patrimoni immobiliari per individuare le migliori opportunita', valorizzare appieno le qualita' degli assets e degli sviluppi, massimizzare la redditivita', al fine di identificare e suggerire le migliori opportunita' di investimento e disinvestimento; - la gestione strategica di portafogli immobiliari e di sviluppi e/o riconversioni; - l'analisi di opportunita' di investimento e disinvestimento; - la pianificazione degli interventi di valorizzazione; - l'analisi del mercato immobiliare di riferimento delle operazioni; - la definizione dei piani di comunicazione e promozione; - la commercializzazione attraverso la propria rete di vendita; - gli affidamenti di lavori e la gestione di contratti di servizi e di lavori; - il controllo dei costi, tempi e qualita' di esecuzione dei lavori; - l'assistenza amministrativa, contabile e fiscale in ogni fase della commessa e del progetto, in particolare: * societarizzazione delle iniziative; * cura di tutti gli aspetti fiscali e legali operativi; * tenuta della contabilita' e redazione del bilancio; * fatturazione, gestione contratti di locazione e vendita, recupero crediti; * adempimenti amministrativi e fiscali; * attivita' di segreteria societaria e generale ed archivi societari. La societa' puo' compiere, inoltre, nei limiti consentiti dalla vigente normativa, non in via prevalente e non nei confronti del pubblico, tutte le operazioni commerciali, mobiliari, immobiliari, finanziarie ed industriali ritenute dall'organo amministrativo strumentali, accessorie, connesse, necessarie o utili per il conseguimento dell'oggetto sociale, e potra' assumere interessenze e partecipazioni, non ai fini del collocamento, in altre societa' o imprese o consorzi aventi scopi affini, analoghi o complementari, sia in italia che all'estero. La societa' e' finalizzata ad iniziative commerciali e produttive nel territorio nazionale ed internazionale, pertanto, ricorrendone i presupposti legali, potra' chiedere tutte le agevolazioni finanziarie, contributive, fiscali ed economiche previste dalle leggi dello stato e regionali, nonche' dalle normative dell'unione europea. La societa', in via del tutto accessoria e funzionale all'oggetto sociale sopra delineato, puo', infine, ricorrere a qualsiasi forma di finanziamento con enti pubblici, istituti di credito, banche, societa' e privati, concedendo le opportune garanzie reali e personali, nonche' accordare fideiussioni, avalli e garanzie reali a favore proprio o di terzi. Si chiarisce che: - e' vietata l'attivita' di raccolta di risparmio presso il pubblico; - ogni attivita' che richiede autorizzazioni amministrative o governative o un capitale minimo sara' intrapresa solo dopo la concessione di esse o l'eventuale adeguamento del capitale; - tutte le attivita' protette saranno demandate a professionisti abilitati, che effettueranno la prestazione relativa sottoscrivendola ed assumendone personalmente ogni responsabilita' civile, penale e fiscale.
Parole chiave