39.00.09:
Altre attività di risanamento e altri servizi di gestione dei rifiuti
Dipendenti
882
Età
4 anni
Azienda operativa dal 2017
Esponenti
Mario Bianchi
L'azienda
Descrizione
Caggio provvisorio, trasformazione, lavorazione e commercio all'ingrosso di materiali di recupero e di materie prime in genere destinati al riutilizzo quali autotrasporto di merci e rifiuti per conto proprio e per conto terzi, anche in as sociazione di imprese, compresi gli enti pubblici e/o pubbliche amministrazioni in genere per tutte le fasi previste per la raccolta, il trasporto, lo stoccaggio provvisorio, il trattamento di rifiuti tanto urbani quanto speciali, sia pericolosi che non pericolosi, nonche' lo spazzamento e la nettezza urbana; k) alla lavorazioni degli scarti o dei rifiuti tanto urbani che speciali, sia pericolosi che non pericolosi, trasporto e valorizzazione anche di piccole parti di prodotti riciclabili contenute nel rifiuto stesso da utilizzare anche come combustibile non convenzionale o alternativo; l) alla commercializzazione dei prodotti di recupero destinati al riutilizzo; m) alle sperimentazioni, ricerca e cessione di know how, di macchine e di impianti nel settore ecologico e del risparmio energetico in genere, gestione di laboratori di analisi, centro di elaborazione dati nel settore ecologico e di recupero in genere, assistenza tecnica e gestionale sia alle imprese che agli enti privati e pubblici in genere; n) alla gestione e coordinamento tanto per conto proprio che per conto terzi dei servizi connessi alla selezione e allo smaltimento dei rifiuti in genere, al mantenimento dell'igiene ambientale, della profilassi ecologica e del risparmio energetico in genere, alle bonifiche ambientali, alla derattizzazione, disinfestazione e sterilizzazione; o) al servizio e gestione dati dei rifiuti in genere, consulenza in materia ambientale, sicurezza sul lavoro, certificazioni; p) alla progettazione, costruzione e gestione di impianti di recupero, trattamento o stoccaggio definitivo in discariche di rifiuti tanto urbani quanto speciali, sia pericolosi che non pericolosi; q) alla intermediazione dei rifiuti senza detenzione e commercio di rifiuti, materie prime incluse, con detenzione o senza detenzione, nei limiti consentiti dalla legge di volta in volta vigente; r) progettazione e redazione delle offerte tecniche relative ai servizi energetici ed ambientali, sia in ambito pubblico che privato; le attivita' di cui sopra verranno esercitate nel rispetto della normativa vigente in materia previo ottenimento delle eventuali specifiche autorizzazioni rilasciate dalle competenti autorita' e della iscrizione presso l'albo nazionale gestori ambientali. Al fine di perseguire l'oggetto sociale, la societa' effettua