Valuta la capacità di un soggetto di onorare gli impegni finanziari, aiutando a prevedere il rischio di inadempienza nei pagamenti.
Accedi a tutte le informazioni di Gobbetti & C. Srl, di altre 6 milioni di imprese e 13 milioni di contatti con i prodotti Cerved pensati per te!
5) la societa' ha per oggetto le seguenti attivita': a) la progettazione e la realizzazione di lavori idraulici come acquedotti, fognature, impianti di irrigazione, lavori di difesa e sistemazione idraulica, impianti di sollevamento, potabilizzazione e depurazione delle acque e relative opere in cemento armato speciali, gasdotti, oleodotti, di reti di teleriscaldamento e loro manutenzione, di rete distribuzione utente finale compreso pronto intervento, di opere strutturali speciali completi di ogni opera connessa, complementare o accessoria anche di tipo puntuale e di tutti gli impianti elettromeccanici, meccanici, elettrici, telefonici ed elettronici necessari a fornire un buon servizio all'utente e la loro manutenzione; b) la costruzione e ristrutturazione di beni immobili civili ed industriali e l'esecuzione di tutti i lavori edili nonche' di impianti di protezione ambientale, demolizioni e sterri, bonifica, sistemazione di terreni; c) la progettazione, la realizzazione e la gestione di impianti termici, di ventilazione antincendio e condizionamento del clima anche alimentati da energia alternativa o rinnovabile, geotermica ed eolica la loro manutenzione e gestione, all'interno di edifici adibiti ad uso civile e non con fornitura e/o noleggio delle apparecchiature; d) la prestazione di servizi integrati (di riscaldamento, di condizionamento, di guardiania, di sorveglianza, di pulizie, di manutenzione del verde, di manutenzione edile) e di tutti i servizi finalizzati al "global service" e al "facility management"; e) la progettazione e realizzazione di impianti idraulici, idrosanitari, cucine, lavanderie nonche' di trasporto, di uso, di accumulo e di consumo di acqua all'interno di edifici adibiti ad uso civile e non; impianti gas allo stato liquido e aeriforme, impianti pneumatici, impianti antintrusione, impianti elettrici, telefonici, radio telefonici, televisivi, reti di trasmissione dati e simili completi di ogni connessa opera muraria, complementare od accessoria e loro manutenzione e gestione; costruzioni e pavimentazioni stradali, condotte marine con costruzione di banchine di posa, impianti per la produzione distribuzione di energia, opere murarie relative, lavorazioni di terra, demolizioni e sterri; f) la progettazione, realizzazione e manutenzione di impianti per la produzione di energia elettrica, di cogenerazione, impianti solari e fotovoltaici, completi di ogni connessa opera muraria, complementare o accessoria, puntuale o a rete, nonche' tutti gli impianti elettromeccanici, elettrici, telefonici ed elettronici, necessari in termini di funzionamento, informazione, sicurezza e assistenza. La societa' pota' assumere la funzione di energy service company (esco) con l'obiettivo dell'ottenimento del risparmio energetico. A tale scopo la societa' svolgera' attivita' di progettazione e realizzazione di servizi energetici in global service, energy management per conto di terzi, privati, imprese od enti pubblici fornendo loro la necessaria consulenza tecnica, amministrativa e progettuale in campo energetico, servizi di ottimizzazione della gestione energetica e dei consumi complessivi e specifici di energia, finalizzati all'adozione di tecniche gestionali ispirate all'uso razionale dell'energia ed allo sfruttamento delle fonti rinnovabili disponibili. In quanto esco, la societa' puo' anche finanziare direttamente o favorire il finanziamento di investimenti per il perseguimento del risparmio energetico con impianti ad alta efficienza energetica presso gli impianti e le strutture immobiliari dei propri clienti ed utenti, mirati all'uso razionale dell'energia, al risparmio energetico ed allo sfruttamento sostenibile delle fonti rinnovabili disponibili per conto o a favore delle aziende o degli enti pubblici che ne richiedano l'intervento. In quanto esco potra' gestire direttamente o per conto dell'investitore detti investimenti, eventualmente remunerando tali investimenti diretti attraverso i proventi della gestione energetica nei confronti del beneficiario finale, garantendo efficienza e risparmio energetico; g) la vendita di tutti i combustibili solidi, liquidi e gas naturale nonche' la vendita al dettaglio di energia elettrica e di articoli termosanitari, elettrici ed edili. Per il perseguimento dell'oggetto sociale la societa' svolge: 1. Attivita' di trattamento, recupero rifiuti misti non pericolosi, produzione e commercializzazione di materia prima secondaria, attraverso apposito impianto fisso; 2. Attivita' di bonifica di beni contenenti amianto effettuata su materiali edili contenenti amianto legato in matrici cementizie o resinoidi; 3. Gestione dei contatori di gas, acqua potabile, industriale e ad uso riscaldamento (installazione, attivazione della fornitura in seguito a sospensione per potenziale pericolo, disattivazione, riattivazione a seguito di sospensione per morosita', ripristino potenza,rimozione, verifica del gruppo di misura e verifica della pressione di fornitura o della tensione), anche a mezzo di telegestione; 4. Esecuzione della preventivazione e formulazione offerte tecnico commerciali relative alla fornitura di prestazioni tecniche della distribuzione, compresa la preventivazione riferita alle lottizzazioni; riparazione di strumenti metrici quali: misuratori di pressione, correttori di pressione, trasmettitori di misura, termoresistenze pt100, convertitori di volume; 5. Nolo a freddo e a caldo di escavatori ed autocarri; 6. Lavori di dragaggio e di manutenzioni portuali; 7. L'attivita' di deposito merci e di gestione di aree soste per auto, camper e imbarcazioni; 8. Realizzazione di scavi archeologici, gestione e manutenzione di aree archeologiche nonche' catalogazione di reperti anche attraverso l'ausilio di personale specializzato; 9. Restauro e manutenzione di beni immobili sottoposti a tutela ai sensi delle vigenti disposizioni in materia nonche' di beni culturali, ambientali e di interesse storico soggetti a tutela sempre secondo le vigenti disposizioni in tema di beni culturali ed ambientali; 10. Servizi di design ed implementazione di infrastrutture informatiche , nonche' di impianti ed ambienti tecnologici come data center e sale per centro elaborazione dati; 11. Definizione di strategie e servizi professionali in ambito di innovazione tecnologica, digital trasformation e intelligenza artificiale; 12. Prestazione di servizi di consulenza e supporto specialistico tramite personale proprio o di terzi,presso clienti con commessa diretta o indiretta; 13. Gestione, vendita, concessione in uso di prodotti, servizi, metodologie e tecnologie informatiche e digitali finalizzati allo sviluppo del business, sia "business-to-business" che "business-to-consumer", di aziende pubbliche e private; 14. Rivendita di prodotti hardware e software in ambito it, tlc e securty; 15. Sviluppo di soluzioni software volte ad integrare soluzioni di mercato esistenti o per nuove soluzioni ed applicazioni da proporre al mercato; 16. Prestazione di servizi di promozione e di pubblicita', nelle diverse forme e modalita' consentite dalla legge e dal mercato; 17. Assunzione di rappresentanze, agenzie e concessionarie, con o senza deposito, di tutti gli articoli inerenti l'oggetto sociale, nonche' la gestione di materiali in deposito, anche senza mandati di rappresentanza; 18. La societa' potra' compiere operazioni finanziarie, anche mediante l'attivazione e promozione di strumenti e processi di loan e/o equitycrowdfunding e/o club deal, dirette al perseguimento delle finalita' contenute nell'oggetto sociale, oltre ad assumere partecipazioni ed interessenze in altre societa', in enti, consorzi, associazioni con o senza personalita' giuridica, g. E. I. E. Di diritto italiano e/o comunitario. La societa' potra', inoltre, compiere tutte le operazioni mobiliari, immobiliari, commerciali, industriali e finanziarie funzionalmente connesse al conseguimento dell'oggetto sociale, sia in italia sia all'estero, ed infine, potra', sempre che tali attivita' non assumano il carattere di prevalenza e non siano svolte nei confronti del pubblico, assumere sia direttamente sia indirettamente, mediante associazioni temporanee d'impresa, interessenze e partecipazioni, anche azionarie, in altre societa', sia pubbliche sia private, sia in italia sia all'estero, aventi oggetto analogo od affine al proprio, ad eccezione delle attivita' riservate, di cui al decreto legislativo del 24 febbraio 1998 n. 58, assumere finanziamenti sotto qualsiasi forma comunque garantiti. E' espressamente esclusa dall'attivita' sociale la raccolta del risparmio tra il pubblico e l'acquisto e la vendita mediante offerta al pubblico di valori mobiliari diversi dalle azioni e di altre attivita' finanziarie di cui al decreto legislativo n. 385/93 nonche' le attivita' comunque riservate dalla vigente normativa anche nel settore energetico, ivi comprese quelle riservate ad iscritti in albi professionali.
Parole chiave