01.16.00:
Coltivazione di piante per la preparazione di fibre tessili
Dipendenti
882
Età
2 anni
Azienda operativa dal 2020
Esponenti
Leonardo Marino
L'azienda
Descrizione
La societa' ha per oggetto la coltivazione del fondo, selvicoltura, allevamento di animali e attivita' connesse ai sensi dell'art. 2135 cc. Per coltivazione del fondo, per selvicoltura e per allevamento di animali si intendono le attivita' dirette alla cura e allo sviluppo di un ciclo biologico o di una fase necessaria del ciclo stesso, di carattere vegetale o animale, che utilizzano o possono utilizzare il fondo, il bosco o le acque dolci, salmastre o marine. Si intendono comunque connesse le attivita' dirette alla manipolazione, conservazione, trasformazione, commercializzazione e valorizzazione che abbiano ad oggetto prodotti ottenuti prevalentemente dalla coltivazione del fondo o del bosco o dall'allevamento di animali, nonche' le attivita' dirette alla fornitura di beni o servizi mediante l'utilizzazione prevalente di attrezzature o risorse dell'azienda normalmente impiegate nell'attivita' agricola esercitata, ivi comprese le attivita' di valorizzazione del territorio e del patrimonio rurale e forestale, ovvero di ricezione ed ospitalita' come definite dalla legge. In particolar modo la societa' ha per oggetto la coltivazione di canapa sativa delle varieta' ammesse di cui all'art. 1, comma 2, della l. 2 dicembre 2016, n. 242; la produzione, con la canapa cosi' coltivata, e il commercio, ai sensi dell'art. 2, comma 2, della citata l. N. 242/2016, di: a) alimenti e cosmetici prodotti esclusivamente nel rispetto delle discipline dei rispettivi settori; b) semilavorati, quali fibra, canapulo, polveri, cippato, oli o carburanti per forniture alle industrie o alle attivita' di diversi settori, compreso quello energetico (l'uso della canapa come biomassa ai fini energetici di cui alla presente lettera e' consentito esclusivamente per l'autoproduzione energetica aziendale, nei limiti e alle condizioni previste dalla legge); c) materiale destinato alla pratica del sovescio; d) materiale organico destinato ai lavori di bioingegneria o prodotti utili per la bioedilizia; e) materiale finalizzato alla fitodepurazione per la bonifica di siti inquinati; f) coltivazione dedicata alle attivita' didattiche e dimostrative nonche' di ricerca da parte di istituti pubblici o privati; g) coltivazioni destinate al florovivaismo. La societa' potra' inoltre compiere, nei limiti e con i criteri previsti dalla legislazione tempo per tempo vigente, tutte quelle operazioni che saranno ritenute utili o necessarie per il raggiungimento dello scopo sociale, il tutto fermo restando che ogni attivita' sara' svolta previo ottenimento delle eventuali autorizzazioni richieste e nel rispetto delle norme che disciplinano il relativo settore, e con esclusione delle attivita' non consentite dalle vigenti disposizioni di legge, ed in particolare con esclusione delle attivita' di raccolta del risparmio, nonche' dell'esercizio di attivita' professionali e/o protette.
Parole chiave
AgricolturaEnergiaLeggeImpostaFauna
Info Legali
Ragione sociale
Golden Farm Societa' Semplice Agricola
Codice Fiscale
57833628204
Partita IVA
57833628204
Sede legale
Via
Del Pero,
79 ,
54038,
Montignoso
(Massa-Carrara)
Settore prevalente
ATECO InfoCamere
- 01.16.00:
Coltivazione di piante per la preparazione di fibre tessili
Digital Marketing Score
Descrizione
Punteggio di visibilità digitale che valuta i livelli SEO, SEA e UX di un sito